Visualizzazione Stampabile
-
Nenny1978, prendo spunto dalle tue parole
..... ho acquistato il mio primo Kuro spendendo una cifra di .... (mi vergogno anche a scriverlo) nondimeno anche il secondo, solo e soltanto perchè mi piace "apprezzare" "gustare" la bellezza delle immagini e la naturalezza dei colori: la mia esigenza è il top in fatto di equilibri cromatici, rilievi, e qualità visiva e mai somma .... fu spesa tanto bene (seppur eccessiva) !!!
oggi questi prezzi non esistono più e immagino chi si accosta ad un Panasonic VT30 lo faccia perchè desidera il meglio, la tridimensionalità delle immagini ... insomma ... l'esigenza del bello :) .
In generale, trovo inconcepibile che Panasonic azienda leader nel settore video plasma, immette sul mercato un prodotto visto come la massima espressione delle immagini ma "infarcito" da aloni e dominanti che ne diminuiscono, in molti casi, drammaticamente la resa (il verde e il magenta non sono invenzioni come documentati in questo thread) e poi come banale giustificazione possa far passare le stesse come caratteristiche e peculiarità (questo mi è stato risposto al telefono).
-
Citazione:
Originariamente scritto da aletta01
immagino chi si accosta ad un Panasonic VT30 lo faccia perchè desidera il meglio, la tridimensionalità delle immagini ... insomma ... l'esigenza del bello :) .
Esattamente!
Io stesso mi sono avvicinato a questo marchio perchè conscio del suo valore e della sua qualità, rappresentata da un prezzo alto (se paragonato ai diretti concorrenti presenti sul mercato) e da una pubblicità silenziosa ma potente fatta non di slogan ma di recensioni dettagliatissime e inneggianti al re del plasma.
Oltretutto con certificazione THX...
...e che fa uno con un pò di sale in zucca? Compre il VT30! Logico no?
Mi sono reso conto, a mie spese, che in questo mercato di logico non c'è niente...
-
Sì, penso che tutti possiamo essere d'accordo che per una persona esigente non è accettabile dover sapere che il modello prescelto presenta una differenza, a volte grande a volte piccola, tra un esemplare e l'altro. Panasonic dovrebbe assicurarsi che sia così, e invece non affronta la questione, e lascia che il servizio assistenza risolva la questione alla bene e meglio... Campando scuse e questioni sicuramente inadeguate.
I CAT ora hanno un altro fix, ma sinceramente rimarrei molto meravigliato, nonché spiazzato, se fosse risolutivo... Ciò nonostante mi auguro che sia così.
-
Citazione:
Originariamente scritto da aletta01
immette sul mercato un prodotto visto come la massima espressione delle immagini ma "infarcito" da aloni e dominanti che ne diminuiscono, in molti casi, drammaticamente la resa .
ecco un esempio di esagerazioni a cui accennavo prima:
tutto questo dramma francamente non lo capisco.
Sono proprio i messaggi come questo quotato che creano allarmismo ingiustificato: chi legge chissà quale scempio si aspetta: leggasi salamandre che ben conscio del problema ha esultato quando ha acceso il suo 65 (che sia totalmente esente sarà da accertare)
Se tutti fossimo iper critici e super perfezionisti come Aletta sarebbe si un vero dramma (per il mercato ovviamente), altro che aloni
Non voglio assolutamente giustificare la produzione plasma panasonic 2011 che senz'altro dovrebbe rivedere molti aspetti che riguardano la qualità, faccio soltanto una riflessione
-
Domanda che sembra banale, ma cercando assistenza non trovo risposta dal forum.
Se io prendo il pannello e lo porto dal CAT e gli dico questo fa vedere verde il grigio, non me lo riportate se non risolvete... cosa mi dicono?
-
@ Fresier,
Esagerazione le mie parole !!
mi dispiace ma credo tu non abbia capito lo spirito del mio intervento !!!
io potrei risponderti che potresti apparire "soggetto che si accontenta" nella valutazione ... ma non mi permetto entrare nel tuo modo di giudicare il prodotto ... ciascuno giudica secondo le sue esigenze e sulla base di quel che vede ....
Io sono esigente, Si !! com'è giusto che sia !!! non stò acquistando una lavatrice !! quindi nessun dramma !!
Il dramma forse per quelle persone che hanno dovuto restituirlo due o addirittura tre volte. Un consumatore ha i suoi sacrosanti diritti, al di là della spesa che effettua. Se poi uno si accontenta di ritrovarsi a video delle imperfezioni, altro discorso. Io penso così.
Rimane un dato di fatto: la linea Panasonic, per certi aspetti, e nei casi documentati da aloni e quant'altro rimane molto discutibile.
Fortunato che si ritrova un prodotto privo del difetto, ma non si acquista sperando di non imbattersi nel problema.
Certo la consapevolezza che di fronte ad una spesa non indifferente, al top di gamma, alla qualità strepitosa ... Panasonic non può rispondere che il problema aloni e dominanti (nei casi accertati) sia una specificità del prodotto. Questa è una presa in giro.
Poi però rilasciano fix, sperando di "tamponare" (spero risolvere) il problema.
-
@Neros22
Ti dicono che per Panasonic il pannello è ok, e quindi non possono fare altro. Per questo è ormai prassi consolidata chiedere il recesso.
-
Peccato che non sia Pana a stabilire se il pannello sia ok o meno.
Fortuna che l'avvocato ce l'ho in casa e ci condivido il letto... ok, problema non esiste così grave per me.
-
Citazione:
Originariamente scritto da nenny1978
I CAT ora hanno un altro fix, ma sinceramente rimarrei molto meravigliato, nonché spiazzato, se fosse risolutivo... Ciò nonostante mi auguro che sia così.
Cioe' secondo te per Panasonic è possibile sbagliare (aloni) ma non risolvere? Sembra quasi che ti dispiaccia se il fix funziona! Insomma se risolvono ci saranno molti che non si divertiranno piu con le slides e saranno costretti a guardarsi un normale film....
Ovviamente faccio un paradosso, ma ripeto per l'ennesima volta: prima di affermare che il problema è irrisolvibile provate la fix, magari gli ingegneri Panasonic non sono tanto incompetenti...
-
@ Neros
Non ricordo chi ha postato la risposta, via e-mail, di Panasonic, di fronte ad imperfezioni di colori nel pannello:
Panasonic: "nessun problema ... il prodotto funziona perfettamente"
Dariuzzo sei stato tu ????
-
Io non parlo con Panasonic, io parlo con il CAT.
Ripeto a me non costa nulla usare anche altre vie per sollecitare. Ovviamente è tutto ipotetico, sicuramente non sono necessarie.
-
Plasm-on, non te la prendere... Quando uscì il primo fix ero più ottimista. Questo è il secondo e sono meno ottimista.
Ognuno di noi ha una sua ipotesi per la causa degli aloni. Io mi auguro di sbagliare, ma se la causa è fisica un fix software come potrebbe risolvere? Se la mia ipotesi è sbagliata è ovviamente meglio per tutti...
Gli ingegneri Panasonic sono sicuramente molto competenti. Qui nessuno si lamenta del loro lavoro, anzi... Proprio per questo mi pare strano che se fosse un problema software ci abbiano messo così tanto tempo.
A mio modo di vedere è così, ma non voglio imporre a nessuno di vederla allo stesso modo. E ripeto che spero di aver sbagliato ipotesi. Non sarebbe la prima volta, e neanche l'ultima, ma sinceramente mi sento libero di esprimere le mie idee e lo faccio nel rispetto di tutti, credo.
-
Per il momento il mio panello è davvero ottimo.
Ho fatto 20 ore di rodaggio e quello che poteva sembrare un alone è completamente sparito.
Ho fatto qualche misure della THX out of the box è i risultati sono quasi perfetti (media delta E di 5, media gamma di 2,2!, tutti i delta E dei colori del gammut sotto 3). Nero dopo 30 ore 0,011cd mq su schermata nera, 0,013cd mq su schermata ansi. Ottima luminosità.
Se volete un vero test pratico scava aloni provate il bluray Earth, se c'è un problema nella visione normale verrà fuori sicuramente.
Non mi sento comunque uno che si accontenta, non ricopio mai i setting degli altri, e cerco sempre di ottenere il meglio di quello che compro.
Non fissatevi troppo su quello che esce fuori su un panello nuovissimo (se non è proprio evidente ovviamente).
Un po' di rodaggio per questi panelli non fa male.
-
Se il problema fosse comune a tutti i pannelli, e per comune intendo della stessa intensità, dimensioni e posizione, allora potrei essere quasi sicuro che un ipotetico fix possa sistemare la cosa.
Ma dal momento che i presenta in più maniere ritengo che il fix faccia ben poco.... a meno che non vada ad agire sulla temperatura (abbassandola) dei componenti posizionati dietro al pannello, ammesso che sia la temperatura troppo alta a scatenare l'alonatura (ma anche questa ipotesi la escludo dal momento che si possono osservare anche a tv gelido!).
-
Cmq, qualora la cosa non mi piaccia affatto all'arrivo degli schermi... dove trovo una guida per una corretta procedura di recesso?
Gli imballi posso aprirli? Oppure devono essere intatti?
Tu guarda che discorsi prima di ricevere un tv, una volta bastava che non fosse rotto, ora i colori devono essere giusti.
Grazie.