Visualizzazione Stampabile
-
Sto calibrando la tv, e con le varie impostazioni della tv non riesco a regolare le alte luci, ma sei imposto il contrasto a +11 sull'oppo ci riesco, ora mi viene il dubbio che se un contrasto così elevato sul lettore non mi degrada l'immagine... help!!
-
stasera a casa di un amico del forum, che ringrazio, abbiamo fatto una mini comparativa con 83 SE, 95 e Teac VRDS 25. In stereofonia il migliore ascolto, in quella catena, lo abbiamo logicamente avuto col teac; maggiore tridimensionalità, migliore equlibrio, dovizia di particolari. Il 95 risultava sbilanciato su acuti e medi lasciando indietro la gamma bassa che appariva anche fiaccotta; più godibile, ma meno dettagliato sugli alti, 83 SE. In MCH nuovamente il 95 è sbilanciato sugli alti ma in questo caso il robusto paradigm da 38 dava una buona mano al 95 che, comunque, controllava il sub meno bene del 83SE.
Queste sono state le nostre sintetiche impressioni, in quella catena ed in quell'ambiente.
-
Ciao lama le vostre impressioni sul 95 coincidono perfettamente con le mie ;-)
-
Scusami LAMA, ma l'ascolto stereofonico del 95 è stato effettuato in bilanciato o in sbilanciato?
-
Ciao ragazzi, ringrazio Lama67 x avermi portato il 95 a casa mia x verificare quello che da molti mesi si leggeva, effettivamente tutto quello detto da Lama rispecchia la serata, la parte stereofonia 95 e Teac era in bilanciato sull'83 in RCA naturalmente.
Un vero peccato che un prodotto nuovo non sia all'altezza e non dico migliore ma almeno uguale a quello che precede, naturalmente lascio ad altri i problemi tecnici ma come già detto voler migliorare un prodotto con questa base mi viene difficile.
-
Per controllare bene le cartelle collegate alla usb, occorrerà uno schermo immagino, ci si può collegare un monitor wi-fi? oppure un cellulare in wifi?
-
a parte le valutazioni di carattere qualitativo e i riferimenti all 83se che non conosco,mi incuriosisce la definizione di player "aperto" dell oppo.
questo perchè il 95 a me sembra fin troppo chiuso in alto.invece leggo che da voi è troppo aperto.
la cosa mi sembra curiosa,specialmente se consideriamo il paragone con il 25 teac,che conosco e che trovo molto aperto,come praticamente tutti i teac e esoteric.
per fare un esempio,fino a poco tempo fa avevo l esoteric sa 10 ed era molto piu squillante del 95.questo parlando di stereofonia.
in multi non ho metri di paragone,se non il pio 91 moddato che pero è estremamente lontano come impostazione e enormemente piu aperto in gamma alta.
-
Caio, a casa di Dino abbiamo fatto alcune prove comparative. Il effetti il Denone A1 è risultato il più solido in gamma bassa: una roccia. L'Oppo 95 aveva leggermente meno bassi del Denon e leggermente meno alti del Pio LX91 moddato Aurion, ma era più aperto del Denon. Il Pio LX-91 moddato, per l'appunto, aveva l'acuto più esteso. Naturalmente queste caratteristiche avevano come contraltare una certa quel leggerezza nella gamma opposta. Nella comparativa tra 83-SE moddato Aurion e il 95 liscio di Dinoloia il 95 è risultato più chiaro e aperto, mentre l'83 più caldo. Attendiamo con ansia il 95 di Dino Aurion per confrontare (in altro thread) i due moddati, non avendo potuto confrontare i lisci tra loro, perché sin dall'inizio avevamo a disposizione solo due 83-SE modificati... Onestamente l'ideale per compararli sarebbe averli a disposizione tutti come sono out-of-the-box: sarebbe un confronto più probante... Così è un po' tutto falsato, anche se le caratteristiche di base rimangono per lo più inalterate...
-
Citazione:
Originariamente scritto da adslinkato
Così è un po' tutto falsato, anche se le caratteristiche di base rimangono per lo più inalterate...
chiaro.
io,piu che all 83se che non conosco,mi riferivo ai teac/esoteric,notoriamente molto aperti.
le moddature aurion ho notato che giovano molto alla pienezza in gamma bassa,quindi le vostre sensazioni mi sembrano istintivamente condivisibili. :)
-
Kaio la nostra idea di alto è che lasciando da parte il Teac che sappiamo tutti essere preciso e quindi se posto in una certa catena lo amplifica o la rende perfetta, invece nella mia catena il 95 con le voci feminili esasperava l'alto e il medio quasi rendendo fastidioso se ascoltato a volumi alti e x lunghi periodi, però la differenza del Teac sta che è si squillante e preciso ma ha molte più informazioni musicali e un medio basso presente dove colora in positivo l'ascolto, l'83se è più neutro quindi sia alti e medio bassi sono collocati decentemente o almeno meglio del 95.
Quindi non è da paragonare al Teac anzi nessuno degli oppo sono paragonabili a in lett cd specifico, come ho sempre detto l'oppo è un discreto lettore blu ray che legge vari file e cd ma di base è un lettore blu ray x me....
Se vogliamo un buon lettore cd non fa al caso mostro nmeno modificandolo
-
Giigil, il tuo punto di vista deriva dal fatto che per tua fortuna hai due catene separate di ascolto per lo stereo e per il multicanale. Si tratta di una condizione altamente auspicabile, ma molto rara per un insieme di motivi che qui non vale nemmeno la pena di precisare. Sono un patito di DVD e ne ho vari che mi piace rivedere: più volte ho pensato di acquistare un buon lettore separato con uscita SDI da collegare al Radiance, ma poi mi ha sempre fermato l'idea che mi sarei potuto "accontentare" con un buon lettore universale. Lo stesso principio, naturalmente, può essere applicato per la questione CD vs. lettore universale. Moltiplicando all'infinito i nostri aggeggi e parcellizzandone le funzioni, spesso riescono a fare meglio quelle per cui nascono rispetto ad un oggetto che ne fa molte insieme... Basti pensare al periodo in cui uscì il blu-ray e alle polemiche sulle differenze (errori) di lettura tra laser rosso e laser blu... Ma si potrebbero fare mille esempi di questo tipo...
-
Citazione:
Originariamente scritto da roberto46
se imposto il contrasto a +11 sull'oppo ci riesco, ora mi viene il dubbio che se un contrasto così elevato sul lettore non mi degrada l'immagine... help!!
ciao, ho avuto lo stesso problema e mi sono spaccato la capa per venirne fuori...
alla fine ho messo in source direct l'oppo ed ho eseguito le tarature; poi ho "adattato" i valori dell'oppo in modalità 1080 fino al raggiungimento dei valori corretti.
-
Citazione:
Kaio la nostra idea di alto è che lasciando da parte il Teac che sappiamo tutti essere preciso e quindi se posto in una certa catena lo amplifica o la rende perfetta
che la alta dei teac sia precisa è vero,ma che renda una catena perfetta direi proprio di no.ho avuto e rivenduto l esoteric sa10 che era molto piu critico in gamma alta.
Citazione:
invece nella mia catena il 95 con le voci feminili esasperava l'alto e il medio quasi rendendo fastidioso se ascoltato a volumi alti e x lunghi periodi
e questo è quello che non mi quadra.la gamma alta dell oppo 95 è ambrata,tendente piu al chiuso che non all aperto.
personalmente,con l oppo 95 non trovo assolutamente sbilanciamenti in alto,tralasciando considerazioni eventuali sulla qualita generale della riproduzione,su cui si puo discutere.eppure ho una catena estremamente critica in tal senso,con maggie e krell.
-
Citazione:
Originariamente scritto da adslinkato
Giigil, il tuo punto di vista deriva dal fatto che per tua fortuna hai due catene separate di ascolto per lo stereo e per il multicanale. Si tratta di una condizione altamente auspicabile, ma molto rara per un insieme di motivi che qui non vale nemmeno la pena di precisare. Sono un patito di DVD e ne ho vari che mi piace rivedere: più volte ho pensato di acquistare un buon lettore separato con uscita SDI da collegare al Radiance, ma poi mi ha sempre fermato l'idea che mi sarei potuto "accontentare" con un buon lettore universale. Lo stesso principio, naturalmente, può essere applicato per la questione CD vs. lettore universale. Moltiplicando all'infinito i nostri aggeggi e parcellizzandone le funzioni, spesso riescono a fare meglio quelle per cui nascono rispetto ad un oggetto che ne fa molte insieme... Basti pensare al periodo in cui uscì il blu-ray e alle polemiche sulle differenze (errori) di lettura tra laser rosso e laser blu... Ma si potrebbero fare mille esempi di questo tipo...
Ti do ragione ma anche se avessi solo una catena invece di spendere x modificare prenderei un lett cd dedicato, x il multicanale userei un decente lettore come può essere l'83se o lx91 o altro, modare non spre è sinonimo di qualità o di migliorare, di solito si cambia il modo di sentire un lettore...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Giigil
ma anche se avessi solo una catena invece di spendere x modificare prenderei un lett cd dedicato
quoto al 100% :)