Visualizzazione Stampabile
-
Per carità , non mi sono dilungato anche perchè sono influenzato ed un po rinco , ma non penso di essermi comportato da prevaricatore.
Può essere che il telo grigio che usi , compensi in un certo modo il gamma differente e tutto il resto che comporta la modalità 3D.
Quello che ho visto io con un normalissimo telo bianco mi ha fatto preferire nettamente la modalità preimpostata per il 2D. :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da jedi
Riguardo alla visione ,lo reputo razor ,ma non solo rispetto al mio ex 990(sarebbe troppo facile) ,ma confrontandolo con i Dlp(vedi Proiector design ,che per me e' il migliore).
Marco
ciao marco,
avrai visto sicuramente anche gli altri modelli della serie jvc, lo reputi anche più razor dell'x3 oppure hanno il solito dettaglio?
-
superslide io farei la prova tranquillamente, l'assestamento della lampada puo' cambiare quindi successivamente il JVC potrebbe risultare molto luminoso come anche meno luminoso colorimetria sballata che ovviamente in un modo o nell'altro poi si aggiusta, ma il dettaglio/nitidezza/tridemensionalita'/(forse contrasto) mi sa proprio che non cambia col passare delle ore.
-
:confused: Qualcuno che mi possa rispondere al post 2855 ?
Grazie,
-
Citazione:
Originariamente scritto da alextolomei
ciao marco,
avrai visto sicuramente anche gli altri modelli della serie jvc, lo reputi anche più razor dell'x3 oppure hanno il solito dettaglio?
Ciao a Te
Ho avuto la fortuna dal mio negoziante di vedere sia X3 sia X7 in contemporanea e smanettarli personalmente per diverse ore(aveva fatto anche la manifestazione a confronto ,e quella e' una storia)
Oltre alla superiorita'NETTA del X7(ma costa anche nettamente in piu),mi dava anche la sensazionedi un maggior dettaglio(ma su questo puo' influire altri parametri)..
Ripeto e sottolineo,o il mio oggetto e' particolarmente azzeccato(su questo non posso saperlo),oppure hanno migliorato qualcosa in casa Jvc.
Se vuoi parlare in M.p.?
-
@jedi
Possibile che, dopo 7 anni di iscrizione a questo forum, quoti in quel modo?
Ti chiedo gentilmente di adeguarti al Regolamento, grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Starlight
superslide io farei la prova .
E'quello che penso anche io.
Anche se dubito che dopo l'assestamento ci possa essere un incremento della luminosità , solitamente e' il contrario.
Direi comunque che se non si e' troppo maniacali già a macchina nuova con relativa taratura si ottiene un risultato molto simile a quello che si avrà a macchina rodata .
Dubito fortemente che i cambiamenti siano così consistenti da poterli notare ad occhio.
Poi e' chiaro che se riprendiamo in mano la sonda già dopo 100 ore si noteranno cambiamenti, ma direi che stiamo parlando di sofismi da maniaco del video.
-
Aspetto i tuoi commenti; sono molto curioso visto che potrai fare nel tuo stesso ambiente un bel confronto "side by side".
Facci sapere. :D
-
non manchero',spero di riuscire mercoledi' sera.:D
-
Ragazzi, ma dove cavolo si posizione il kit 3D?
-
;) Io l'ho posizionato sopra il VPR.
-
Confermo sopra al vpr indirizzato verso lo schermo .
Saluti gil
-
Grazie mille. Tra l'altro mi sembra sia un po' appiccicoso, non c'è bisogno di attaccarlo, giusto?
-
Più che verso lo schermo, va posizionato che guarda verso gli occhialini, è con loro che interfaccia.
-
Verso lo schermo va benissimo! Il segnale va allo schermo che lo riflette agli occhialini! ;)