Visualizzazione Stampabile
-
Hai provato a fare la procedura di aggiornamento firmware con l'apposita sequenza di tasti???
Nel senso che magari a provare a fare l'aggiornamento che qualcosa si sblocchi, perchè a me personalmente se il tv non vuole sapere di accendersi non mi viene in mente altro...
Prova ad inserire l'ultimo firmware in una chiavetta USB e poi la insersci nel TV e poi provi a fare l'aggiornamento, se nemmeno così va mettitti l'anima in pace e portalo in assistenza.
-
Ok, vedrò di provare così e spero in bene.
Per caso sai dove posso trovare la sequenza di tasti per fare l'aggiornamento?
-
Qui trovi dove scaricare il firmware, insieme al zip trovi anche la procedura.
http://www.sharp.it/cps/rde/xchg/it/...&var2=LC32LE70
Ciao e in bocca al lupo! :D
-
ma il 52" 705 supporta la risoluzione 1080p/24? :confused:
-
l'aggiornamento si puo' fare solo da tv acceso.
ho provo a collegarci il pc per vedere se era quello il problema,il pc rileva il monitor esterno,ma la tv non cambia comportamento....a questo punto domani contatto il negozio da cui l'ho acquistata,e spero bene....
-
Ti sbagli, l'aggiornamento si fa da tv spento per poi essere acceso ed essere aggiornato in fase di accensione, l'importante è eseguire la procedura correttamente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da fortu0573
ma il 52" 705 supporta la risoluzione 1080p/24? :confused:
Il tv è nato praticamente è sopratutto per quel tipo di frequenza che hai menzionato,e dunque il Tv aggancia tutto dai 476i fino al 1080P 60HZ, e dunque tutte le frequenze intermedie del Tv sono supportate,naturalmente compresa la 1080P 24HZ.
-
Citazione:
Originariamente scritto da molotino
Ti sbagli, l'aggiornamento si fa da tv spento per poi essere acceso ed essere aggiornato in fase di accensione, l'importante è eseguire la procedura correttamente.
il pdf all'interno dello zip con l'aggiornamento dice di fare l'aggiornamento tramite il menu,e il menu ovviamente ce l'ho solo con tv accesa....o mi sono perso qualcosa????
-
AGGIORNAMENTO FIRMWARE VIA USB
1 Scaricare il file di aggiornamento dal sito Sharp (come da link a seconda del modello)
2 Estrarre il file contenuto nello zip su una chiavetta USB formattata in FAT ( non FAT 32 ) .
3 Spegnere la Tv dall'interruttore .
4 Scollegare il cavo rete (alimentazione elettrica).
5 Inserire la chiavetta nello slot USB del Tv .
6 Tenere premuto il tasto di accensione sul Tv.
7 Inserire il cavo rete e rilasciare il tasto accensione dopo circa 10 secondi .
8 Il led frontale sulla Tv comincerà a lampeggiare e dopo circa 40 secondi il pannello si accenderà visualizzando una schermata di processo di Upgrade .
9 Quando la scritta " Update Complete " apparirà, attendere qualche secondo
e scollegare il cavo rete .
10 Accendere il Tv, entrare in Menù-Regolazione ed eseguire il reset .
11 Verificare la nuova versione nel menù.
-
stasera lo faccio...
dove l'hai trovata questa procedura?io non l'ho mai letta prima d'ora!!!!
-
Si trova all'interno di questa discussione, se sfogliassi pagina per pagina la troveresti.
-
me la sono sfogliata tutta prima di comprare il televisore...e a parte la configurazione manuale delle impostazioni,questo non l'avevo mai letto....
-
dove sia o come ci sia finita non ha importanza, l'importante e che tu la la metta in pratica, perchè facendo così ti auguro che il Tv si sblocchi.
Ciao! :)
-
stasera provo a fare così...se non va,domani lo impacchetto e il negozio mi ha gia detto che me lo cambia :D
-
aggiornamento firmware
Vi aggiorno..... Come accennato in precedenza a seguito di aggiornamento del mio 46LE700 con il file del sito di sharp italia (1.22 usb)
seguendo dettagliatamente la procedura, all'accensione il tv è rimasto nero. Adesso l'assistenza l'ha prelevato, smonterà la scheda e la manderà a Milano (l'assistenza Sharp di Roma a che serve solo per spedire. Bo..!!!) Quindi ricapitolando, sulla base della mia esperienza che vi posto, l'aggiornamento del firmware è rischioso a prescindere se va via la luce o meno, e poichè dubito che qualcuno è in grado di rilevare i miglioramenti ad occhio nudo a seguito dell'aggiornamento, (tantè che ad una mia specifica domanda sull'argomento nessuno a saputo rispondere positivamente) mi domando a cosa serve rischiare se poi i benefici sono irrilevanti? E mi domando ancora non è che aveva ragione quell'utente (non ricordo il nome) che evidenziava che il file di aggiornamento di sharp italia era uno solo invece che due come in tutti i siti esteri? Bo :eek:
Volevo rendere disponibile la mia esperienza e buone nuove a tutti.