maraja72 grazie, mi hai già detto molto, chissà perchè Philips quindi non certifica con i bollini Silver o Gold le sue TV?
Come ti trovi tu con la tua?
Visualizzazione Stampabile
maraja72 grazie, mi hai già detto molto, chissà perchè Philips quindi non certifica con i bollini Silver o Gold le sue TV?
Come ti trovi tu con la tua?
posso dire dopo un giorno di prove sono riuscito a settare bene le immagini
per la visione dtt certo se tutti canali trasmettevono in hd era meglio
con le immagini im blu ray siamo a livello dei led
Per coloro che sono infastiditi dal problema della scattosità dei blu-ray in 24p...Dopo aver provato ogni possibile combinazione tra Precise Pixel e 100Hz (in ogni caso c'era sempre qualcosa che mi infastidiva, tipo scie o halo), mi pare di ridotto notevolmente il problema disattivando il "collegamento pixel plus". Stando a quanto dice il manuale dovrebbe servire ad evitare che il processo di elaborazione dell'immagine compiuto dal lettore (o altro dispositivo) interferisca con quello compiuto dalla tv, ma a me sembra che i microscatti siano molto meno percepibili, nonostante i Precise Motion spento.
Qualcuno ha notato la stessa cosa?
Finalmente qualcuno ne parla! Quando lo dissi io svariate pagine fa mi sembrava di cadere dal pero, NESSUNO lamentava questa cosa, pensavo quasi di esser ipersensibile io...Citazione:
Originariamente scritto da mwing
La cosa non è stata da me mai risolta, anche perchè mi piace comunque tenere tutto acceso, però a volte è veramente fastidiosa e concordo con mwing nel lamentarcene.
Per quanto riguarda gli aggiornamenti non me ne lamento, pian piano le cose sono migliorate, c'è solo da sperare continuino così e non ci abbandonino per supportare solo i modelli nuovi...
p.s. nonostante tutto, mi ritengo assai soddisfatto di questa tv! :)
Io ho seguito le tue lamentele dall'inizio, ho indagato un po' e una volta ti ho anche risposto.
Dipende secondo me dal livello di tolleranza di ognuno: io all'inizio sapevo che era un difetto ma ci sono passato su, poi ho notato il problema del blob al buio (problema di SKY), poi gli aggiornamenti falci, la guida EPG che non funziona, voci di menu che accese o spente è uguale, 10 secondi all'accensione prima di poter usare il telecomando .... Insomma, il 42 costa 800 euro, a quella cifra si trovano tv che magari hanno colori diversi ma non difettano su argomenti così importanti come il 100 Hz ...
800 euro ora!!!! all'epoca l'ho pagato 1100!!!!Citazione:
Originariamente scritto da mwing
effettivamente, qualitativamente a quel prezzo si può trovare un prodotto quanto meno allo stesso livello....philips da sempre fa pagare l'estetica e l'ambilight... il vero top lo si ha con i modelli della serie superiore (9000), ma, per avere quello che anche altri tv ti danno, devi sborsare tra i 3 e i 400 euro di più.
philips dovrebbe guardare un po' di più al contenimento dei prezzi guardando la qualità generale, tralasciando dei "gadget" che in alcuni casi sono del tutto inutili (magari no l'ambilight!!).
per quanto riguarda skyhd...molto deluso dalla sua qualità, riscontrata non soltanto sul philips, ma anche su altri marchi dei miei genitori e amici!!!
appena comprato uno ieri per mio padre purtroppo aloni quando le immaggini in movimento. , nel televisore di mio padre non si presentano
eppure e uguale al mio 32 8404 forse dipende dall'antenna anplificatta e voi che antenna avete mi era sucesso con samsung 23 e non aveva nessun processore e niente 100z
quanta confusione ragazzi,,,
i 100hz sono puro marketing,ed al giorno d'oggi non hanno alcun valore! i filtri accesi( per capirci hd natural motion,100hz,filtro rumore,miglioramento colori etc...) su immagini digitali e quindi gia elaborate alla fonte è pura follia!
poi vi lamentate che il vostro tv crea aloni e cavolate varie:rolleyes:
chissà come mai nelle recensioni specializzate il tv in questione raggiunge voti mediamente alti nella qualità generale delle immagini rese in video...
cosa consigli di disabilitare tutto ma il natural motion non serviva alle immagini in movimento?Citazione:
Originariamente scritto da alert
efetto alo sembra sparito basta disabilittare pixel plus o 100hz o tutti due devo ancora provarlo ma vi faccio una domanda ma allora a che cosa serve se le immagini creano quel difetto nelle face quando i movimenti sono veloci
pecatto sarebbe perfetto
ma non sono difetti! semplicemente i 100hz non debbono essere usati su immagini digitali,anzi...amplificano gli artefatti da compressione! questo discorso ovviamente vale per tutti i tv in commercio...
i 100hz creano piu danni che altro,non sono l'unico che lo dice!Citazione:
Originariamente scritto da mwing
gli aloni si creano perchè le immagini digitali,quindi gia elaborate alla fonte, vengono "doppiate" creando un frame aggiuntivo assolutamente inutile e causa assoluta di tutti gli obbrobri che vedete nelle scene veloci.Quindi disattivate i filtri e vedete lo schermo nella maniera piu naturale possibile senza dar la colpa a philips per qualcosa che viene purtroppo implementato nei propri lcd da tutte le case costruttrici!
stasera stavo guardando rai 2 e cerano le scritte in basso che andavano veloci da destra a sinistra si leggevano male ho ativatto i 100hz e si vedevano benissimo allora a qualcosa serve a discapito pero dei difetti
elencati un'altra cosa mi e sucesso stavo guardando un blu ray e stavo propio settando pixel natural e 100hz per vedere la diferenza a un tratto si spegne il tv sembravano delle piccole scariche poi ho riacceso e funzionava che significa ?avete una soluzione da consigliarmi
le scritte veloci con gli lcd non creano alcuna scia solo con tempi di risposta di 1-2 ms quindi molto molto bassi.
Io so che con la ps3 tenendo tutti i filtri accesi e lasciando quindi troippe elaborazioni in contemporanea al circuito centrale,la tv si spegne da sola;probabilmente è quello il problema?
ma cosa intendi per "filtri"? al Pixel Precise?Citazione:
Originariamente scritto da alert
oltre al Pixel Precise ci sono un sacco di settaggi tipo Nitidezza, Riduzione del Rumore, etc... anche questi?