Visualizzazione Stampabile
-
ma ragazzi scusate non vorrei sembrare polemico(anche perche a me il pioneer piace molto e' solo che vorrei avere le idee un' po' piu chiare prima dell'acquisto), quando parlate di processing dot by dot chi lo fa questo lavoro sul piooner?come fate a mappare il tv 1:1 senza processore?perche' se questa operazione la fa lo scaler interno del pioneer abbiate pieta ma siamo anni luce dal crystalio.
io ho visto con i miei occhi il pana mappato 1:1 con lo scaler interno di un denon ultima generazione(che e' superiore a quello interno del pioneer) e lo stesso lavoro fatto con crystalio 2 ,c'e' un differenza consistente,ripeto non ho alcun interesse a esagerare visto che devo ancora fare l'acquisto,pero visto che si parla di TV da 5000 in su,capite che si pretende poi di sfruttarle al max.
ATT.l'abisso c'e osservando segnali HD blue ray ecc..non SD,sugli SD non ne parliamo neanche.
Quello che voglio dire e che il pioneer e' nettamente superiore al pana th-50pf9,costa anche 1900 in piu,ma se nel pioneer fai lavorare la sua elettronica interna per processare il segnale in ingresso perdi un 30% di quello che potrebbe darti con un procesore esterno(il problema e' che pioneer + crystalio 10000€ ,mentre se il pana (monitor )lo affianchi al crystalio per me siamo a livelli di quasi perfezione(pana + crystalio 7000€)
non sono se sono stato chiaro
-
att.altra cosa,non metto in dubbio la vostra esperienza, visto che alcun di voi sono sicuramente piu ferrati e piu esperti di me e in piu hanno gia il pioneer ,ma siete proprio sicuri che sul pioneer volendo,si riesca a bypassare completamente il processing interno del segnale per farlo elaborare da un proc. esterno?
ripeto il pioneer e' per me il miglior plasma in circolazione al momento ,anche il piu caro,ma se prendo un tv come il pana,leggermente inferiore e lo piloto 1:1 reale puro,senza processing interni al tv temo che la qualita finale sia superiore e la spesa sia piu o meno la stessa, poche centinaia di euro in piu.
Ma da spendere 5.200 a spenderne 6000 a sto punto cosa cambia?!
-
Il monitor e' una complicazione in piu'
Parla con mia moglie...
accendi il tv, accendi il cristalio accendi il dvd, accendi, l'ampli
seleziona la sorgente su tv, sul cristalio idem ma seleziona anche la risoluzione in uscita 720p o 1080i.., accendi l'ampli, seleziona l'ingresso (azz..perche si sente la radio ...???)....e sul tv perche e' tutto buio ? se voglio sky e' meglio rgb.... di hdmi....:confused: :confused: :confused:
ragazzi ci vuol poco a divorziare....
Invece mia moglie arriva...accende il bel pioneer, seleziona il canale tv e vede quello che vuole.Dira' ma come e' bello grande sto tv .....e il matrimonio e' salvo.
Poi la sera arrivo io....e giu' coi settaggi....;)
Il monitor....e' una complicazione in piu' per le famigli felici
-
Allora non sono l'unico a combattere questa quotidiana guerra di trincea..:D
-
Basta non sposarsi :D
Comuqnue condivido, in quanto un Monitor è decisamente più mirato a "smanettoni" e/o usi più professionali.
Figuriamoci un 5000EX non monitor (decoder TV, Decoder DTT, diffusori, etc) quanto in più sarebbe costato.
E qui si torna sulla differenza di prezzo dei nuovi modelli col 5000EX. Troppa ;)
-
Quando mappi veramente 1:1(ad esempio usando un htpc),l'elettronica NON interviene,men che meno interviene uno scaler(se entri a 1080p mappando 1:1 senza overscan,non c'è nulla da scalare).
Altra cosa: le elettroniche sono una cosa,ma anche con le elettroniche migliori del mondo la qualità del pannello(fedeltà nella riproduzione dei colori,rumore video,resa su alte e basse luci,livello del nero eccetera)non cambia.
-
Citazione:
Originariamente scritto da fabris66
Allora non sono l'unico a combattere questa quotidiana guerra di trincea..:D
Per ora sono in fase di tregua ma ho paura che con l'arrivo del Pio settimana prossima mi scoppia la terza guerra mondiale in salotto :huh: (anche perché molto probabilmente la costringerò a guardare la televisione con le mani legate...e se poi mi sbarella tutti i settaggi?!?:ahahah:)
-
Ho notato che il 50" Pioneer rispetto a tutte le tv da 50" sembra il più piccolo! ho visto l'hd ready vicino a un 50 LG, Samsung e Philips e dopo un pò ho chiesto al negoziante se davvero fosse il 50 o il 42... :D
sembrava davvero più piccolo, se lo avessi visto prima forse avrei optato per il 60" :rolleyes: , cmq una cosa è vederlo in mezzo altre 4 tv da 50 pollici e una coa è vederlo da solo in salotto :)
-
L'HD ready sembra così piccolo solo perchè ha le casse sotto.
Il Full HD ha le casse ai lati e appena avrai davanti la bestia vedrai che non ti parrà affatto così piccolo...
-
bè, questo le casse non l'aveva proprio...
e poi anche per il Full le cass sono separate dalla tv giusto? mentre tutte le altre sono incorporate nel pannello facendolo sembrare ancora più grande
-
infatti non mettevo in discussione il fatto che piu si va a cercare la finezza piu le cose si complicano processori ,monitor ecc........,(a parte che una volta montati e settati gli apparati con un telecomando si fa tutto)ho fatto questo discorso perche si parlava di qualita di immagini, rumore video, colori ,visioni in Hd e SD del pioneer e di altre tv di alto livello,considerando che chi spende 6000€ per una tv e sicuramente un intenditore e non si dispera se c'e da fare qualche settaggio, quindi ho semplicemente aggiunto che ha questo punto converrebbe valutare anche altre cose ,tipo monitor e processore.
Guardate che il monitor non ha nessuna regolazione ,gli viene inviato il segnale puro dal processore,quindi si risparmiano tutte le boiate di settaggi(tralatro abbastanzi scadenti) che ti offre un tv,quindi non credo che sia poi cosi complicato.
Si arriva con un solo cavo alla tv,quindi piu pulizia,tutte le sorgenti vanno al processore e con un telecomando si sceglie quale sorgente visualizzare............
-
Stasera il programma prevede 24 su fox e a seguire the departed in dvd tramite htpc:D. Sono davvero entusiasta della resa in dvd su questo pio da parte del mio htpc.....non avrei immaginato potessi vedere cosi bene i dvd su un full hd
-
Com'è che non hai The Departed in BD? :D
Secondo voi com'è la resa dei DVD sulla PS3 dopo che sull'ultimo aggiornamento c'è la funzione 1080? Lo potresti testare My? tnx
-
Cmq ragazzi il problema del monitor professionale e l'ampli lo si risolve tranquillamente con un bell'Harmony 885 che clicchi sul pulsante guarda TV tra le attività ed anche la moglie più rinca si guarda tutto^^
-
Già provata la ps3: notevole la differenza rispetto al toshiba già, non ne parliamo rispetto al mio htpc......sia chiaro molto meglio delle prime release di ps3, ma con toshi e htpc siamo lontani davvero;)
The Departed in italiano non c'è in bd quindi...