Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nenny1978
...augurandomi che... i contenuti dei tuoi post...non vengano tolti perché considerati lontani dal topic...
Mi fischiavano le orecchie... :fiufiu: e sono passato di qui :)
L'argomento in realtà interessa anche me, soprattutto per quanto riguarda le misure, riguardo alle quali capisco benissimo il senso di quanto postato da pisacao, anche se per l'appunto ci sarebbe da parlarne a lungo... ma non qui ;)
-
Forse ti riferisci a me?
Ce l'ho in consegna per domani mattina il 55ST50.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ABAP
Mi fischiavano le orecchie... :fiufiu: e sono passato di qui :)
Appunto :D
-
Cmq speriamo che questi problemi di uniformità siano dei semplici casi isolati, che possono capitare a qualsiasi produzione.
-
non vi aspetterete mo il 100% della produzione perfetta vero?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
maurizio63
Onsla un informazione, tu hai il 55st50 o ho capito male?
A casa ho un kuro, quello che ho testato è il VT50.
-
e che sabato ci fara' il bel regalo di mettere pubblica la sua recensione!!!! :D
-
nooo ancora possibili difetti di produzione sul top di gamma!!???
http://www.dday.it/prodotti/1830/Pan....html#pagina-4
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Marco749
Riguardo alle sfumature di colori, si, ne vedo in minima quantità solo al passaggio tra le inquadrature con sfumatura sul nero, ma credo siano dovute alla compressione del video mkv, mi riservo comunque di testare anche il BD che voglio acquistare (appena lo trovo) in modo da escludere qualsiasi dubbio.[CUT]
@ IukiDukemSsj360
stasera ho guardato il film "9" su bluray originale,
bè come immaginavo, la scena iniziale non mostra assolutamente nessun difetto, sfumature perfette e dettagli ottimi,
devo dire un gran bel vedere. A questo punto quel file di prova che gira nel forum non credo sia attendibile perché presenta lui stesso alcuni difetti dettati da una probabile compressione.
-
@maxzava
E' proprio uno dei difetti che affliggeva il mio pannello...:cry:
-
@pisacao
Mi associo ai complimenti per i "manoscritti"! :)
Dopo un paio di puntate di White Collar ti ho immaginato Neal Caffrey :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Marco749
A questo punto quel file di prova che gira nel forum non credo sia attendibile perché presenta lui stesso alcuni difetti dettati da una probabile compressione.
Si, il file come già scritto era stato compresso...
Assicuro però che il file, così com'è, garantisce una visione perfetta sul mio attuale tv... così come il BD originale (ecco perchè mi sono permesso di postare la versione compressa).
Ricordo che all'epoca sul VT30 provai il disco originale di quel film, e purtroppo, nonostante tutto, presentava evidenti stratificasioni nelle sfumatura.
L'importante è che adesso, l'attuale Plasma Panasonic, sia in grado di rendere al meglio anche questi particolari più ostici da riprodurre!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nenny1978
In effetti questi commenti mi sembra strano di leggerli. Che la risoluzione in movimento fosse un problema dei plasma è una cosa che non si può proprio sentire...
Evidentemente Centofanti apprezza i sistemi di interpolazione, ma da lì a dire che la risoluzione in movimento nella maggior parte dei plasma lascia a desiderare ce ne passa :p
In realtà sembra non elogiare solo la parte dei panning veloci\carrellate e non tutta la sfera della risoluzione in movimento, inoltre c'è da dire che ha anche ammesso il considerevole miglioramento apportato con la nuova serie in questi frangenti, e che in generale "la risoluzione in movimento espressa da questo TV è senz’altro molto buona" ("E ci mancherebbe altro" aggiungerei io :D)
Il fatto però che nei commenti rimarchi ancora questo concetto: "Chiaro sulle carellate veloci c'è ancora un po' di effetto "doppio contorno", ma il fenomeno è stato sensibilmente ridotto, anche a 50 Hz" , fa proprio pensare che stia facendo riferimento a quella che è stata a lungo una nostra diatriba qui su avm, ovvero lo sdoppiamento nei panning, il quale abbiamo appurato però essere attenuabile\risolvibile solo ricorrendo all'interpolazione di nuovi frame.
-
i Plasma Panasonic, da anni, sono al top nella gestione delle immagini in movimento proprio grazie alla loro capacità di mantenere elevata la risoluzione. Samsung , da questo punto di vista , anche se supporta i movimenti con una buona elettronica, non è in grado di mantenere la stessa sensazione di nitidezza.
Gli Lcd fanno meglio grazie ai circuiti di interpolazione ma, in ogni caso, se non parliamo di segnali hd con movimenti lenti, lo scotto da pagare è molto alto ( artefatti vari ).
E' una questione di preferenze, io , personalmente, preferisco il "compromesso" offerto dai Plasma ( laddove, torno a ribadire, Panasonic è l'unico che non fa rimpiangere troppo l'interpolazione degli Lcd).
-
Ragazzi...ma nell'attesa "straziante"....Essere o Non Essere??? Ovvero: VT50 o GT50? Mi avvicino passo dopo passo, lentamente, ma senza grossi dubbi ormai, a questa "vecchia" tecnologia. Mi dareste un parere Voi che di questi argomenti ne sapete a iosa?
In sostanza, oltre al filtro ed un paio di "accessori" in più in dotazione sul VT50, dal punto di vista dell'elettronica i due tv sono simili? Vale la pena spendere quei, circa, 500 bigliettoni verdi in più per il VT50? Ed inoltre: ho sentito parlare di ventole per il raffreddamento sul VT che non ci sarebbero invece sul GT...come mai? Illuminatemi...please....:confused: