Visualizzazione Stampabile
-
Ok, grazie, per quanto riguarda la compatibilità con i blu-ray più recenti come si comportano ? Per esempio ho sentito che il 6900 della samsung abbia qualche problema con titoli recenti... Varrebbe la pena aspettare, acquistare un modello appena uscito o più vecchio e confidare negli aggiornamenti firmware ?
Il fatto che ci siano spesso incompatibilità mi lascia un pò perplesso, non è che tra un anno il lettore sarà da cambiare :what: ?
Il fatto è che non riesco più ad aspettare :D
-
non vorrei sbagliare thread..e nel caso mi scuso.....
Ma posso chiedere vostra opinione tecnica nel confronto fra
YAMAHA 1067
vs
DENON 2011
???
nota: funzioni accessorie ininfluenti
-
Salve, io cercavo un lettore BR di fascia aconomica (intorno ai 100 euro possibilmente) che leggesse un po' tutto anche da chiavetta o HD esterno (NTFS) intendo file in formato avi (divx, xvid), mkv (contenenti video h264) con softsub incorporati (di solito non uso file esterni per i sottotitoli), mp4...
Il 3D non mi interessa (al cinema è una cosa ma gli occhialini a casa non li metto) e nemmeno è fondamentale il supporto per lo streaming video da internet, anche perché nella stanza in cui va il lettore non ci sarebbe lo stesso la possibilità di un collegamento via cavo al router e i modelli wireless salgono un po' tanto di prezzo
Io pensavo all'LG-550 che ho visto su ePrize a meno di 90 euro (ma la scheda è sbagliata, riporta le caratteristiche del 560) però ho paura che sia un po' troppo economico... magari se qualcuno l'avesse testato... legge tutto quello che funziona col 560? (YouTube a parte ovviamente)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Bimoto
Ma posso chiedere vostra opinione tecnica nel confronto fra
YAMAHA 1067
vs
DENON 2011
questi lettori non li ha ancora testati nessuno... sono ancora in uno stato di prototipi quindi non ci sono informazioni ;)
-
appunto.........
visto che devo prendere un BR nuovo, sto andando a caccia di info almeno TECNICHE, visto che le prove ancora non ci sono.
Voi che vi intendete di processori e decodificari e circuiti scaling audio e video...che ne dite, in abbinamento al ONKIO 808?
Ne devo ordinare uno dei due ( la selezione oramai credo sia definitiva....;) ) e cerco consigli............
Perr ora vince lo YAMAHA perchè è disponibile subito e costa almeno 100 euro in meno
Grazie
-
Salve a tutti,
sto alla ricerca di un lettore bluray che legge tutti i formati, si collega ad internet(lan e wifi) ed implementa il protocollo DLNA per la condivisione dei file in rete. Ho individuato tra quelli in commercio quelli dell'LG che vedo abbastanza completo anche perchè leggendo tra i forum è quello che legge anche gli hdd NTFS.
Mi potete dare un consiglio su quale comprare? in base alla vostra esperienza qual' è quello più completo che da meno problemi?
PS:
Ho notato che gli home theatre dell'LG tipo HB965DF hanno anche gli ingressi HDMI. Ma esiste in commercio qualche (home theatre ,dispositivo) che regista su hdd da fonte HDMI? In quelli dell'Lg si parla di Registrazione diretta da USB, cosa significa?
Grazie a tutti e scusate se ho racchiuso tanti dubbi in un solo messaggio.
-
:D Ragazzi un consiuglio per un nuovo lettore..
Lg bd390 a 180 euro - Sony bdp s570 a 250 o Sony bdp s770 a 300 euro???
Ho trovato anche il Samsung c5500+ 10 bluray a 144 euro..
Insomma che mi consigliate...
-
Citazione:
Originariamente scritto da goldrake7
considerazione l'eccellente Sony 760 !!!;)
Non male ma non mi sembra sia uscito a testa alta per l'audio nella rece di area dvd.;)
http://www.areadvd.de/hardware/2010/sony_bdp-s760.shtml
Lo fanno pagare intorno 400Eur:) un po troppo in quella fascia credo sia meglio philips 9500
Ciao
-
Cosa ne pensate del PHILIPS BDP8000, inizialmente volevo comprare il BDP7500 ma adesso che è uscito questo nuovo mi sembra migliore?
-
scusate vi risulta che l'OPPO bdp83 sia ormai irreperibile ?
RITENETE che un prezzo intorno ai 530 /540 euro (compresa spedizione) per la versione usata sia un buon prezzo ?
-
Buongiorno a tutti, vorrei inserire un lettore blu ray nel mio impianto, ho un lcd da 32 pollici, Paradigm serie Monitor, sub Sunfire e sinto Yamaha dsp z7, su cosa posso stare?
Grazie a tutti per i suggerimenti del caso...
-
-
Consiglio lettore BD
Ciao a tutti.
Ho appena cominciato la ricerca di un lettore BD sui 200-250 euro e per districarmi tra i tanti modelli confido in un vostro aiuto.
Mi interessa quello con la migliore qualità audio/video per BD, ma soprattutto DVD che ne ho più di 300.
Non mi interessa la riproduzione di altri formati multimediali, nè il collegamento DLNA o USB, perchè per quello uso il TV (Toshiba 46XV733) e/o il receiver.
Mi pare di capire che Lg e Samsung puntano molto sulla dotazione di funzioni vari (cosa che a me non interessa), quale marca/modello offre invece la migliore qualità audio/video in quella fascia di prezzo?
Grazie.
-
tengo a precisare ,a chi e' interessato, che ho aperto un 3d per il BD yamaha BD-s667 fratello minore del BD1067 ,molto interessante anche come prezzo ,e sto anch'io aspettando info su questi lettori per scegliere un BD player.:D
ecco il link:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=171418
ho trovato questa recensione del BD-s667
http://www.trustedreviews.com/home-c...aha-BD-S667/p1
-
[QUOTE
prezzo intorno ai 310/320€euro ..
SALUTI
MASSIMO[/QUOTE]
Il prezzo che riporto è quello dei negozi nella mia zona e non quello online con i rischi del caso..:)
E per l'audio non ricordo bene se qui o dall'altra parte...
dicevano i possessori del 760 che le analogiche cosa a cui io faccio molto riferimento,perché mi occorrono, non andavano così bene confermando areadvd, certo chi ha hdmi e un buon sinto a/v non avrà problemi!
Ciao Roberto