Visualizzazione Stampabile
 
	
	- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente scritto da  ergoproxy  
davvero molto disponibile ti ringrazio; anche io avevo ipotizzato che la frequenza fosse impostata in automatico, il problema è che anche guarando una partita di tennis in hd su supertennis hd o eurosport (situazione ottimale per una frequenza maggiore) cliccando su "info" dal telecomando accanto alla risoluzione continua ad indicarmi i 5..........[CUT] 
 
 
 - dovrebbe esser normale (almeno anche a me fa cosi, stesso discorso per altri [non so se lo fa a tutti]
 
 - un dispositivo ios (quindi ipod o iphone o ipad) può controllare in remoto la tv, ma non scriverci (ad esempio per fare una ricerca web)
 
 - penso di no!
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente scritto da  frantic77  
grazie Dipo
 dove dovrei guardare per questo?
 
 
 
 - mi pare che andando su dlna o nelle opzioni di essa, sono visibili gli ip dei dispositivi che hanno avuto accesso ultimamente :S non dovrei sbagliarmi, ma ricordo una volta di aver fatto cosi ;)
 
 
- 
	
	
	
	
		ho risolto re-installando windows,secondo me era l'antivirus che bloccava il flusso.poi ho installato allshare di samsung,ma si appoggiava a Windows7 media server e non faceva nulla in piu,,,... 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente scritto da  mgiaro  
Nelle istruzioni di italianizzazione che ho seguito io c'era scritto di avviare il programma,abiliti il telecomando virtuale e controlli che funzioni il programma,poi spegni solo la tv e la riavvii con la sequenza di accesso al menù segreto,mantenendo attivo il programma sul pc. 
 
 
 Ho riprovato anche come dici tu (cioè lasciando il telecomando virtuale acceso) ma il risultato è lo stesso. Anzi per quanto possibile è peggio perchè così il telecomando virtuale e la TV proprio non si parlano (all'invio di ogni comando il programma restituisce un messaggio d'errore). Riavviando il telecomando virtuale non ho messaggi d'errore, ma comunque al click sequenziale dei due tasti fantomatici sul telecomando virtuale, non segue alcun effetto di sbloccaggio nel menu impostazioni del tv.
 Credo proprio che mi terrò l'impostazione europea (anche se comincia ad andare giù di moda :-) )
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente scritto da  gpjD6500  
Ho riprovato anche come dici tu (cioè lasciando il telecomando virtuale acceso) ma il risultato è lo stesso. Anzi per quanto possibile è peggio perchè così il telecomando virtuale e la TV proprio non si parlano (all'invio di ogni comando il programma restituisce un messaggio d'errore). Riavviando il telecomando virtuale non ho messaggi d'errore, ma..........[CUT] 
 
 
 Il programma del telecomando remoto va avviato DOPO l'accensione della TV, altrimenti non comunica con essa.
 
 Il fatto che la voce LOCAL_SET non si sblocchi mi fa sorgere il sospetto che con l'ultima versione di firmware la Samsung abbia bloccato definitivamente la sua possibilità di sblocco, come già avveniva per la voce EXPERT, sotto LOCAL_SET, che restatva bloccata e modificabile solo (per ovvi motivi di sicurezza) dai tecnici autorizzati.
 
 Non saprei cosa dirti, anche perché fino ad ora non ho letto di problemi legati a questa operazione e tutte le persone che l'hanno effettuata ci sono riuscite ....
 Verifica il firmware, anche se il "downgrade" è un'operazione non possibile o, meglio, rischiosissima .....
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente scritto da  Procyon  
Il programma del telecomando remoto va avviato DOPO l'accensione della TV, altrimenti non comunica con essa.
 
 Il fatto che la voce LOCAL_SET non si sblocchi mi fa sorgere il sospetto che con l'ultima versione di firmware la Samsung abbia bloccato definitivamente la sua possibilità di sblocco, come già avveniva per la voce EXPERT, sotto LOCAL_SET, c..........[CUT]
 
 
 
 Beh, ti ringrazio per l'aiuto. Come dicevo prima mi sa che mi terrò l'impostazione così come sta. Se scopri qualche novità fammi sapere.
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente scritto da  dipo  
- un dispositivo ios (quindi ipod o iphone o ipad) può controllare in remoto la tv, ma non scriverci (ad esempio per fare una ricerca web) 
 
 
 Scusa se mi permetto ma.... certo che puoi scriverci! E' proprio per quello che è ottima e può tranquillamente sostituire il telecomando QWERTY! ;)
 
 
- 
	
	
	
	
		Qualcuno mi sa dire che tipo di audio può uscire dalla tv tramite uscita ottica se attacco un hard disk esterno tramite usb? Volevo sapere se era possibile far uscire audio dts
 
 grazie
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente scritto da  conte70  
Qualcuno mi sa dire che tipo di audio può uscire dalla tv tramite uscita ottica se attacco un hard disk esterno tramite usb? Volevo sapere se era possibile far uscire audio dts
 
 grazie
 
 
 
 Si, devi andare su menù/suono/impostazione supplementare/ uscita SPDIF/formato audio e poi selezionare DTS o dolby digital.
 Scusa perchè usare l'uscita ottica? Il tuo ampli non ha il canale di ritorno su HDMI ?
 
 
- 
	
	
	
	
		Grazie della info,ho provato e funziona ma ogni volta che vedo un film lo devo impostare se lo faccio tramite hdmi è automatico?
 
 Penso che il mio ampli abbia il ritorno su hdmi ma ormai ho impostato:
 ps3 ---> ampli (hdmi)
 myskyhd ---> ampli (hdmi)
 tv ---> ampli  (uscita ottica)
 ampli ---> tv  (hdmi)
 
 quando avrò tempo proverò il ritorno audio tramite hdmi
 
 
- 
	
	
	
	
		Vi posto i miei settaggi per quanto riguarda i film in 2d(dopo aver fatto centinaia di prove con diversi valori):
 Modalità immagine:Film
 Retroilluminazione: 4
 Contrasto: 88
 Luminosità: 45
 Nitidezza: 0
 Colore: 42
 Tinta (V/R): V50/R50
 
 Impostazioni avanzate:
 
 Tonalità nero: Off
 Contrasto dinamico: Off
 Dettaglio ombra: 2
 Gamma: 1
 Schema avanzato: Off
 Solo modalità RGB: Off
 Spazio colore: Personalizza
 
 Spazio colore:
 
 Rosso: Rosso 47; Verde 0; Blu 0
 Verde: Rosso 6; Verde 47; Blu 0
 Blu: Rosso 0; Verde 6; Blu 44
 Giallo: Rosso 54; Verde 48; Blu 0
 Ciano: Rosso 0; Verde 49; Blu 53
 Magenta: Rosso 42; Verde 7; Blu 43
 
 Bilanciamento bianco:
 
 R-Offset: 22
 G-Offset: 25
 B-Offset: 25
 R-Gain: 28
 G-Gain: 25
 B-Gain: 25
 
 Bilanc. bianco 10p: On
 Intervallo 1: 4 3 2
 Intervallo 2: 0 1 0
 Intervallo 3: 0 0 0
 Intervallo 4: 0 0 -2
 Intervallo 5: 0 0 -3
 Intervallo 6: 1 2 -2
 Intervallo 7: 1 1 0
 Intervallo 8: 0 0 0
 Intervallo 9: 0 0 1
 Intervallo10: 0 0 0
 Incarnato: 2
 Migliora bordi: On
 Illuminazione moto: Off
 LED movim avanzato: Off
 
 Opzioni immagine:
 
 Toni colore: Caldo 2
 Filtro disturbo digitale: Off
 Filtro disturbo MPEG: Off
 Livello Nero HDMI:Normale
 Motion Plus: Chiaro
 
 
- 
	
	
	
	
		Ed ecco i miei settagg( non definitivi) per il 3d
 Modalità immagine:Film
 Retroilluminazione: 4
 Contrasto: 82
 Luminosità: 44
 Nitidezza: 0
 Colore: 42
 Tinta (V/R): V50/R50
 
 Impostazioni avanzate:
 
 Tonalità nero: Off
 Contrasto dinamico: Off
 Dettaglio ombra: 0
 Gamma: 1
 Schema avanzato: Off
 Solo modalità RGB: Off
 Spazio colore: Auto
 
 Bilanciamento bianco:
 
 R-Offset: 25
 G-Offset: 25
 B-Offset: 23
 R-Gain: 0
 G-Gain: 8
 B-Gain:42
 
 Bilanc. bianco 10p: Off
 Migliora bordi: On
 lluminazione moto: Off
 LED movim avanzato: Off
 
 Opzioni immagine:
 
 Toni colore: Caldo 2
 Filtro disturbo digitale: Off
 Filtro disturbo MPEG: Off
 Livello Nero HDMI:Normale
 Motion Plus: Off
 
 
- 
	
	
	
	
		a profondità 3D e  ottimizzazione 3D cosa hai messo?  
 
 filtri dusturbo entrambi spenti?
 
 
- 
	
	
	
	
		sto facendo delle prove.....comunque attualmente profondità 3D va da 0 a +1 mentre ottimizzazione 3D sto lasciando quello impostato di default che sarebbe 5 
 
- 
	
	
	
	
		ma io sul tv ottimizzazione 3D ho solo -1 0 +1   :S