@ jedi
Sulla modalità 3D il gamma è molto più basso rispetto il 2.2 che è da prendere a riferimento.
Per caso hai un ambiente non trattato , molto riflettente?
Visualizzazione Stampabile
@ jedi
Sulla modalità 3D il gamma è molto più basso rispetto il 2.2 che è da prendere a riferimento.
Per caso hai un ambiente non trattato , molto riflettente?
Mah....:confused: :confused: :confused:Citazione:
Originariamente scritto da jedi
Non ho capito, perché jedi ha detto che gli piace la modalità 3D, hai deciso di non cambiare il proiettore :confused: .Citazione:
Originariamente scritto da Salmon
Ciao
Luigi
bene,ormai su questi jvc ho sentito i giudizi piu svariati,in bene e in male,passando dalle critiche a pareri entusiastici.
dopo averli visionati un paio di volte in negozio,direi che per me e' arrivato il momento di fare una prova direttamente a casa,con calma.
La prossima settimana mi faccio dare un RS50 da provare a casa side by side con il mio attuale vpr.
dovro' effettuare una taratura della macchina per dare un senso alla prova e siccome probabilmente avro' a disposizione una macchina nuova la domanda e':
tra macchina nuova e macchina con qualche ora sulle spalle,avete notato cambiamenti?
se si quali e di che entita'?
in parole povere,qualcuno mi puo' confermare se il comportamento della stessa cambia con il passare delle ore ,tanto da rendere vana la mia comparativa o gia' da nuova ,taratura a parte,la macchina lavora come sa'.
:confused: Posseggo un telo da cm 244 di base , vorrei cambiare con uno da cm 3,05 " gain 1.2 " ,da una distanza di proiezione di mt 5 con l' RS 40 avrò una visione poco luminosa ?
Innanzitutto parliamo di un confronto con due tecnologie differenti DLP vs D-ILA, il tuo DLP oltre che rodato, ultimamente è stato anche calibrato dopo che la lampada ha effettuato più di 100 ore suppongo, dato che lo possiedi già da diverso tempo; il confronto anche con JVC calibrato, a mio parere non sarà mai del tutto veritiero, in quanto come ben sai la lampada per assestarsi, ha bisogno di essere rodata almeno a 100 ore, comunque questo non vuol dire che tu non riesca a farti un'opinione sulle due macchine, sicuramente da questo confronto riuscirai davvero a capire quali sono le tue esigenze in ambito vpr.....io farei cosi per i film dai colori sgargianti tipo TRANSFORMERS, SPEED RACER, cartoni animati, puoi tenerti il PLANAR:D , per i film dalla resa diciamo "più naturale" acquisterei il JVC:D
Io a posto suo aspetterei (sempre che arrivi :rolleyes: ) un buon DLP LED :D
Si ma fra quando?! .....secondo me fara' prima la Juve a rivincere lo scudetto!....:(
Spero che non sia così tragica la situazione... :D
Comunque , come ho già detto diverse volte , sti JVC sono delle belle macchine , ma io francamente aspetterei un altro anno.
Poi , se ci sono persone che per loro fortuna non hanno problemi a cambiare proiettore ogni anno , allora non vedo che si aspetti a comprarli. :D
Che mondo difficile!Citazione:
Originariamente scritto da Rosario
Ho un ambiente semi-controllato(ho una tenda nera sul soffitto che va dal telo al proiettore x circa 2mt ,e che scende x circa 60cm in verticale,tipo baldacchino )pareti dipinte grigie screziate.
Schermo Adeo 2,5 mt di base tela grigia .
Comunque agli scettici, se vogliono vedere di persona il risultato (sono di Milano)non vi e' nessun problema ad ospitarli.
Comunque ,quando il Vpr raggiungera' le 100 ore ,verra' tarato con sonda da chi e' capace.
A proposito ,se uno e' convinto che il 990 sia superiore,e' una sua convinzione(visto che era anche il mio)
che la lampada abbia bisogno di assestarsi e' fuori discussione.
mi stavo chiedendo se all'occhio umano sono percepibili questi assestamenti o parliamo come spesso accade del sesso degli angeli?
mi chiedevo se, tra quelli che ormai possiedono i vpr in questione da piu settimane,c'e' qualcuno che ha notato visivamente con i propri occhi, con il passare del tempo, cambiamenti evidenti e tali da ritenere nullo un giudizio a macchina nuova,taratura compresa?
sul discorso se acquistare o meno,se ne e' parlato tanto,e suppur io sia dell'idea di aspettare, dopo aver sentito i pareri pu svariati su queste macchine ho deciso comunque di fare una prova a casa mia,prova che per altro non mi costa nulla.
considerando anche il fatto che ne ora ne mai comprerei una macchina senza provarla prima a casa,troppe sono le varaibili in gioco,tanto meno i jvc,che da tarati a non, si stravolgono.
CiaoCitazione:
Originariamente scritto da SUPERSLIDE1965
Dopo 15 ore, quello che ho notato (parlo del mio caso specifico),un ancora migliore alllineamento delle matrici(che gia' era eccellente)
Mi sembra(torno a dire mi sembra),che il livello del nero e' sceso ancora(gia' lo trovavo eccezzionale)e i colori ancora piu' graduati.
Per il resto ti conviene fidarti del tuo parere (visto che devi vedertelo tu)
Comunque il mio e' molto razor(allineamento matrici?,ottica superiore?)
Ma scherziamo! La lampada per le prime 100 ore cambia più velocemente stato (luminosità, colorimetria) tutte cose che semplicemente rendono più inutile una taratura in quanto "dura meno" ma niente che non possa essere corretto elettronicamente.
Personalmente il mio RS10 non cambiò la luminosità e non ricordo particolari correzioni sulla colorimetria fino a 170 ore quando l'ho venduto.
Andate tranquilli.
Jedi
Che tu non sia di primo pelo ok, ma valutare il livello del nero a occhio giorno dopo giorno sul medesimo proiettore che hai in casa è semplicemente impossibile, vai tranquillo! I nostri organi non sono delle sonde, ricordiamocelo!
Io l'ho visto più di una volta , ovviamente non il tuo proiettore :D .Citazione:
Originariamente scritto da jedi
Considerando pure i commenti dei possessori , resto scettico. :)
CiaoCitazione:
Originariamente scritto da Rosario
ognuno e' libero di pensare come vuole,ma solo il confronto puo' portare a dei giudizi oggettivi(sempre se vi e' la volonta di esserlo)