Visualizzazione Stampabile
-
io ho richiesto all'assistenza Sky l'adesivo per il ricevitore come consigliato da mario e altri qualche settimana fa ma i problemi con il telecomando all'accensione restano.. l'unico modo che funziona sempre è disattivare il risparmio di energia (risp energia --> NO).. possibile che sia l'unica soluzione?
avrei un'altra domanda per voi "colleghi".. ma è possibile impostare un tasto del telecomando per passare direttamente ad un ingresso HDMI specifico senza ogni volta dover fare tutto il solito iter con il telecomando? è possibile impostare ad esempio HDMI 2 (dove ho sky) in modo da far passare il segnale su di esso premendo semplicemente un tasto del telecomando (come avviene con il tasto "DIGITAL" per passare al segnale TV DDT)?
-
Quello del telecomando è un problema che mi è costato quasi due mesi di assistenza....altro che adesivo.
Almeno lo hanno risolto però.
-
Ma va?? te l'hanno sistemato quindi??
Ti hanno per caso detto di cosa si tratta?
Thanks
-
il centro asssitenza locala (bari) non ci è riuscito. Ha dovuto spedire il tv fino a napoli (responsabile per il Sud) e lì hano risolto.
Ho dovuto faxare un paio di reclami alla sony e minacciare di querela però. Altrimenti chissà quanto ci avrebbero messo.
Se serve comunque, presso la sede centrale di Milano, l'operatore responsabile della mia pratica risponde al nome di "Michele". Hanno questa politica (buona) secondo cui ti danno il nome di una persona responsabile della tua riparazione che segue tutto dall'inizio alla fine.
Potete anche chiamare il servizio clienti e chiedere di lui.
Gli potete anche dire che il riferimento ve l'ha dato qui sul forum il cliente di molfetta (BA) col problema al telecomando che ha fatto il reclamo (lucaprovenzano).
Si ricorderà sicuramente. Il TV me l'hanno restituito a fine gennaio.
Tramite lui, anche ad un altro centro assistenza, potrete far dare disposizioni su qual'è il pezzo da sostituire.
Altrimenti farete la fine mia. Considerate che mi hanno sostituito praticamente tutti i componenti a parte il dysplay.
Legge di murphy...la soluzione giusta è sempre l'ultima ad essere scelta.
-
Grazie 1000 Luca, gentilissimo!
Valuto nei prox giorni la gravità percepita della cosa e provo a imbastire un discorso con l'assistenza..
-
Citazione:
Originariamente scritto da fra1985
.. ma è possibile impostare un tasto del telecomando per passare direttamente ad un ingresso HDMI specifico senza ogni volta dover fare tutto il solito iter con il telecomando?
Si, c'è un'opzione da qualche parte che consente di visualizzare a video i soli ingressi utilizzati nascondendo gli altri .... mi pare fosse su impostazione - impostazione av ...
-
Scusate quale problemi al telecomando ? Io non ho notato nessun problema.
Solo una cosa mi succede, con il myskyhd, sul cambio canale, da una canale hd a sd e viceversa impiega piu' tempo nel cambio canale.
Un amico mi ha detto che c'e' un'impostazione da qualche parte ma non so se sia vero e quale sia...
-
Ho letto qualche pagina prima sto fatto del telecomando. Ma non l'ho notato. Anche se ora che ci penso quando qualche volta l'ho acceso e ho dovuto cambiare sorgente hdmi il teelcomando era un po' lento ma pensavo fosse normale... Io non cambio quasi mai sorgente in quanto uso quasi esclusivamente skyhd e regolo il volume direttamente dal telecomando sky.
Ripeto l'unica cosa fastidiosa che ho rilevato e nel cambio canale da sd ad hd e viceversa, lo schermo resta nero per un paio di secondi.
La cosa non avviene tra canali dello stesso tipo e poi un'altra cosa, un mio amico ha lo stesso tv con sky HD normale, ovvero non il mio myskyhd e non ho rilevato nessun rallentamento nel cambio canale.
Inoltre il mio decoder myskyhd e' collegato contemporaneamente anche tramite scart con un modulatore RF ad un altro televisore CRT e non c'e' rallentamento nel cambio.
Quindi credo che il problema sia :
- O l'uscita hdmi di sky
- O qualche cosa sul televisore.
Qualcuno ha il mio stesso problema ?
-
...per la faccenda del nuovo firmware? Ci sono coinvolgenti e appassionanti risvolti??? :p
-
Citazione:
Originariamente scritto da etere
...per la faccenda del nuovo firmware?
Aggiornato ieri sera senza problemi alla 1.700
-
Citazione:
Originariamente scritto da schumy
Aggiornato ieri sera senza problemi alla 1.700
ma... a parte la smania da aggiornamento per forza, cosa offre questo firm che non ha l'1.6?
-
Citazione:
Originariamente scritto da slump72
ma... a parte la smania da aggiornamento per forza, cosa offre questo firm che non ha l'1.6?
Boh :D :asd:
-
Per Ninno...
Devi forzare l'uscita del decoder sempre su 1080i andando su setting poi non ricordo bene....
se lasci le impostazioni di fabbrica praticamente su HDMI il decoder manda il segnale nella risoluzione nativa di quel canale.. 576 per quello SD e 1080i per quelli HD..
Per fare questo adeguamento ci mettono un secondo tra TV e Decoder...
E' questo quello che vedi.. nessun difetto.
Se fai come ti ho detto i canali in SD verranno upscalati dal decoder in 1080i e non avrai alcun rallentamento nel cambio canale..
Ciauz...
Più tardi magari ti scrivo anche la procedura precisa... ora non la ricordo e non posso accendere il TV
-
Grazie mille.
Ho fatto come mi hai detto e ho risolto !
Grande.
-
con il telecomando dello zeta uso anche il 360 bluray della sony senza problemi:D
anchio avevo il problema del cambio canale poi ho messo 1080i e ho risolto alla grande:D