Beh...la notizia è abbastanza fresca (engadget l'ha pubblicata il 18 maggio...); io aspetterei un po' prima di parlare di fake sicuro...;)
Visualizzazione Stampabile
Beh...la notizia è abbastanza fresca (engadget l'ha pubblicata il 18 maggio...); io aspetterei un po' prima di parlare di fake sicuro...;)
Più che slim direi ultraslim...:eek: Anche a me sa di bufala... vedremo... ;)
Quello è solo il "coperchio" superiore rossonero...;)
Mi sembrava troppo sottile.....:p
E cambierebbero anche i fonts del logo? Mah, sarebbe la prima volta che il medesimo prodotto vede rivoluzionata la struttura grafica del proprio marchio così repentinamente (PS2, per intenderci, pur in versione "slim" ha mantenuto inalterato il marchio lungo tutto l'arco di produzione)... commercialmente sarebbe un "suicidio".
Il prototipo mi lascia molto perplesso, soprattutto da questo punto di vista.
Parlo per deformazione professionale, neh! ;)
Sicuramente ne avrete gia parlato del problema della ps3 nel veicolare le nuove codifiche hd solo in pcm.
Leggendo i post precedenti non mi sembra di aver letto la differenza di audio in dd 5.1 640k veicolato in pcm e bitstream.
Mi spiego meglio.
Posseggo come lettore la ps3 e ampli denon 2808 con impianto 5.1 collegata in hdmi
Stavo vedendo l'ultimo br di indiana jones.
Purtroppo in ita l'unica traccia e' la dd 5.1 :mad:
Di solito l'audio lo setto in pcm e sul display dell'ampli scrive multi ch-in
ad un certo punto ho voluto cambiare in bitstream e sull'ampli scrive dolby digital
Ok fino a qui tutto nella norma.
Mettendolo in BitS.. ho notato delle notevoli differenze di audio, soprattutto sugli effetti.
C'e' una scena dove indiana lancia un razzo sulla jeep. Nel pcm la partenza del razzo e' semplicemente un "pok" per poi colpire un'altra jeep che esplode producendo una esplosione audio insignificante "un altro pok".
Metto in bits.. cambia tutto, oltre che il volume e' nettamente più alto, le due esplosioni di prima (partenza e arrivo del razzo) sono due nette esplosioni che fanno saltare per aria la poltrona.
E le differenze non finiscono qui.
Analizzando meglio la cosa, insieme ad un mio amico, sembrerebbe che la differenza tra questi due flussi audio pcm e bit non e' sulla quantità di suoni o effetti presenti, ma e' più semplicemente dal fatto che nel bitstream vengano veicolati, oltre il flusso audio, anche delle informazioni sul volume degli effetti stessi, in modo da dare più risalto ad un effetto rispetto ad un altro in base alla scena.
Nel pcm la voce, la musica in sotto fondo e gli effetti, sono in generale tutti allo stesso livello dnado un sensazione piatta e regolare.
In fondo il pcm della ps3 dovrebbe essere una semplice conversione dell'audio dal formato compresso eppure c'e' qualcosa che mi sfugge.
Voi che cosa ne pensate????
@p.andrea
Ciao tutto questo è normale. La PS3 non è il massimo come decoder.
E' sempre preferibile utilizzare l'apli per le varie decodifiche.
Non mi dilungo perché questo argomento è stato più volte trattato ;)
@p.andrea
Hai sicuramente settaggi diversi sull'ampli a seconda che la codifica sia Multichannel-in oppure DD , non facciamo disinformazione, ho confrontato un sacco di volte la stessa traccia PS3-->Denon prima in PCM e poi in Bitstream e le differenze (ammesso che si riesca ad udirle) sono veramente impercettibili, questo pero' con il sintoampli settato in modo IDENTICO per i due diversi flussi audio, i parametri in gioco sono tantissimi (distanze, livelli, crossover, equalizzazioni) e di default il Denon é settato in modo diverso tra DD/DTS e flusso PCM quindi controlla che TUTTI i settaggi siano gli stessi e riprova :)
penso che tu abbia reso perfettamente l'idea!Citazione:
Originariamente scritto da p.andrea
poi ovviamente dipende dal resto dell'impianto, con quello in firma io ho avuto la tua stessa sensazione...piu' che sensazione è una certezza ;)
stupido anche io che pensavo di aver preso con 400 euro un lettore di qualita', console, mediacenter ecc...
se la ps3 potesse uscire in bitstream con segnali audio HD il discorso sarebbe diverso...
;)
Citazione:
Originariamente scritto da essepi
ma scusa che settaggi cambiano, io faccio la prova cambiando dal menu della ps3 pcm/bitstream, tutti i settaggi dell'ampli non sono identici?
;)
Assolutamente no ! Il Denon memorizza i settings separatamente per la codifica DD/DTS rispetto ai flussi PCM (quando sul display appare MULTICH-IN) controlla almeno che i volumi dei diffusori siano gli stessi (basta premere il pulsante Enter del telecomando e scorrere i vari canali)
Citazione:
Originariamente scritto da essepi
non sapre se gli ampli yamaha fanno lo stesso...ma non trovo alcun menu che possa modificare questi parametri...
Qui si parla unicamente di PS3 lettore BRD. Non di amplificatori.
quale è secondo voi il miglior settaggio per vedere i blu ray?
Beh... prima di lanciarsi in affemazioni così apodittiche sarebbe bene meditare un pochino: i decoder della PS3 sono universalmente riconosciuti come meno efficaci dei decoder di un ampli di medio livello ;)Citazione:
Originariamente scritto da essepi
Tant'è vero che io ritengo che CON LA PS3 sia meglio lasciare sempre il bitstream tranne che per la decodifica del dts master audio (dove il maggior bitrate
della codifica non viene del tutto eliso dalla medicore decodifica in pcm della ps3)
Ti dirò di più: la questione non riguarda solo la ps3. Al momento non mi è capitato di ascoltare un solo riproduttore (ps3 o player stan alone) che sia preferibile ad un ampli quanto a decodifica di dts master audio e dolby true hd.
Detto questo:
quindi attenzione agli off topic.Citazione:
Originariamente scritto da cobracalde