Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da acigna
Lo switch è un banale commutatore che viene "nobilitato" dai prezzi assurdi a cui vengono venduti :rolleyes:
Premetto che non ho fatto approfondimenti, ma una domanda mi sorge spontanea.
Sarei daccordo con te per l'elezione/elevazione indebita (costi), ma allora come mai specificano la massima risoluzione che possono far transitare? Solo questioni di banda? Vuoi dire che la connessione sia data da un normale commutatore? O forse la commutazione è elettronica con dei chip che hanno determinate caratteristiche? Come per esempio la mia smartscart, che nasconde internamente una minicpu che gira sotto un minilinux ...
Thanks..!!
-
La questione dipende in effetti anche dalle caratteristiche dello switch. Ad esempio ne esistono alcuni che bypassano anche il protocollo hdcp consentendo anche a vpr o display obsoleti di avere in input segnali HD protetti alla fonte. Da qui l'elaborazione del segnale e l'ampiezza di banda che i chip sono in grado di gestire e quindi un aumento dei costi (ma mai così alto da giustificare i prezzi assurdi cui sono venduti).
Se tutto ciò non avviene (rielaborazione del segnale), la commutazione, in qualunque modo avvenga, non aggiunge né sottrae nulla al segnale di partenza e quindi i costi elevati sono del tutto ingiustificati :mad:
-
Citazione:
Originariamente scritto da bubibui
ho deciso che prendero il 427xd..
Ma aspettaaaaa ... sono in attesa pure io, fra un mese esce il 428 ...:p :p
Scherzi a parte, io sto aspettando il nuovo, che presumo / mi aspetto (ma non è detto) sia migliorato rispetto il precedente ...
ricordati, ma lo saprai sicuramente, che il 20% della tv la recuperi l'anno prossimo sul 730 (se provvista di DTT), fino ad un massimo di 200 eurini. Non ricordo come andrà denunciato, ma se guardi nelle istruzioni del 730 di quest'anno c'è scritto. Da qualche parte ho postato la pagina della finanziaria che dice questo ...
-
Citazione:
Originariamente scritto da johnmup
Ma aspettaaaaa ... sono in attesa pure io, fra un mese esce il 428 ...:p :p
Scherzi a parte, io sto aspettando il nuovo, che presumo / mi aspetto (ma non è detto) sia migliorato rispetto il precedente ...
ricordati, ma lo saprai sicuramente, che il 20% della tv la recuperi l'anno prossimo sul 730 (se provvista di DTT), fino ad un massimo di 200 eurini. Non ricordo come andrà denunciato, ma se guardi nelle istruzioni del 730 di quest'anno c'è scritto. Da qualche parte ho postato la pagina della finanziaria che dice questo ...
purtroppo non pago il canone rai, quindi non avro lo sconto :mad:
-
@ bubibui:
Presta attenzione alla norma sulle quotature, per favore.
Grazie e ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da bubibui
purtroppo non pago il canone rai, quindi non avro lo sconto :mad:
Non pagando il canone non puoi certo lamentarti di non fruire dello sconto visto che "economizzi" in misura maggiore ;)
-
che notizie dal tecnico ciobin?
-
Eccomi...
Allora vi racconto tutto: il tecnico è venuto con uno scatolone pieno di schede e un lettore hdmi. Era pronto per qualsiasi tipo di intervento da effettuare, e lo avrebbe fatto li per li. Persona seria, cordiale e preparata... ha notato dopo un po' di prove fatte il difetto... ovviamente solo vedendo una partita di calcio, non film e altro... ma alla fine ha detto che non era una cosa risolvibile con la sostituzione di una scheda:(come purtroppo sospettavo) secondo lui è una caratteistica del pannello - alcuni di più altri di meno includendo tutta la serie 7 - hanno delle zone non perfettamente uniformi come luminosità. Secondo lui questo è causato dall'elevata luminosità e livello di contrasto di questi pannelli (quest'ultima frase mi ha lasciato un po' perplesso) e se avessi provato un altro 4270 vicino a questo avrei comunque visto le stesse imperfezioni.
Comunque ha preso seriamente la questione (non mi ha dato del visionario anche se ha giudicato questo difetto di lieve entità) e in settimana farà delle verifiche su altri pannelli (pioneer serie7) visualizzandoli con partite di calcio e mi farà sapere. :(
Problema quindi ostico e di non facile soluzione... :confused:
C'è qualcuno a Roma che ha questo plasma ed è disponibile per fare delle prove????
Al prossimo capitolo....
-
Scusate tanto...
Vorrei sapere se il problema di Ciobin2003 è stato riscontrato solo sul 42 pollici o anche sul 50???
è' un po' che vi seguo, ma non ricordo questo dai post che ho letto e siccome sono intenzionato a predere un 507 vorrei sapere!
Grazie Mille!!!!
-
il mio 507XD sembra a posto!
-
Ciobin, una domanda: quando ha fatto le varie prove aveva disabilitato tutti i filtri di elaborazione dell'immagine?
A me sembra strano che il difetto possa essere imputato all'elevato contrasto e luminosità del pannello anche perché da quello che descrivevi le strisce verticali non mi sembrava fossero fisse come posizione ma scorressero anche loro.
Mi viene quindi da pensare che si possa trattare di un processo di aggiustamento dell'immagine causato dai filtri di eleborazione dell'immagine.
Questo troverebbe conferma anche nella maggiore evidenza (sempre nei panning laterali ovviamente) con sorgenti di scarsa qualità o con modesto bitrate.
-
Bene bene bene come immaginavo l'anomalia riscontrata dal tecnico secondo lui e di lieve entità e che è presente su tutta la serie 7 cosa che avevo già intuito.
Ad Acigna per l'ennesima volta ripeto che le strisce sul mio schermo si notano su qualsiasi sorgente e con QUALSIASI filtro attivo o disabilitato con e senza colori.Il più delle volte le strisce compaiono sempre negli stessi punti quindi rispetto al panning sono ferme.
Avevo già immaginato che la cosa sarà difficile da risolvere e anche se per loro e di "lieve entità" fatto sta che io noto il difetto e non mi ritengo soddisfatto di risposte tipo e nato così e basta.Secondo il mio parere un azienda seria o ti cambia il tv o dato che esce il nuovo modello sono disposto anche a perderci qualcosa ma dovrebbe permettermi di permutarlo se per loro il tv e a posto non vedo che difficoltà abbiano a rivenderlo.
-
Saluti a Ciobin2003 coraggio non e ancora finita:D
-
Questa poi non me la so spiegare:confused: :confused:
Ho fatto un DVD di prova con le riprese della mia videocamera dove si vedono bene i difetti ampiamente descritti.Bene le strisce sono visibili ma il fatto strano e che quando metto in pausa si vede benissimo la disuniformità del colore:eek: Lo sfondo e il cielo azzurro ripresa fatta da me circa un mese fà metto in pausa mentre c'è uno spostamento sx dx e si notano sullo schermo pixel di colore azzurro con diverse sfumature di grigio(per essere preciso e un azzurro un pò più scuro e un pò più chiaro)e quindi si vede NETTAMENTE a macchie chiare e scure.Questa stessa ripresa l'ho visionata su un Panasonic ed e risultata perfetta in tutto.Il lettore è un Pioneer DVR-545h ho visionato con le uscite hdmi component e scart tutte con lo stesso risultato.Ovviamente ho disabilitato TUTTO quello che si poteva disabilitare sempre con il medesimo risultato che mi dite?:confused:
-
Io ti dico che bisogna farsi sentire con Pioneer, e se non ottengo nulla col tecnico la prox settimana (il tempo per fargli provare altri pannelli) mi farò sentire anch'io.
@Acigna
Come dice raindog le strisce sono FISSE sempre negli stessi punti, è un problema del pannello non di elettronica, anche io ho comunque disattivato tutti i filtri possibili.
Rinnovo la richiesta per possessori a Roma di questo plasma che sono disponibili per delle prove...