Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Hulk66
ciao,nn c'entra la lingua,ma devi dal TV impostando PAESE "United kingdom" e poi fai la sintonia. Finita l'operazione lo trova (il nuovo firmware) e poi lo installi.....
PS:la lingua puoi lasciarla sul italiana..... ;)
Grazie Hulk66, dopo avere impostato UK è proprio necessaria la sintonia canali? lo chiedo xchè alla mia tv non ho collegato alcun cavo antenna....vedo i canali attraverso il decoder my sky hd l quale arriva l' antenna..
Questo potrebbe causare problemi?
Perdonate le domande forse banali....
Intanto ho scaricato il Firmware 4.30.50 su chiavetta usb e scompattato...consigliabile anche aggiornamento tramite usb?
Particolari accorgimenti anche in questo caso sui settaggi tv
Grazie.....:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
redeifolletti
Anche io 1/2 e 10, nessun problema di fluidità.
L'unico canale sky che a me dà qualche problema di "rallentamento", e non mi riferisco ad immagini veloci, è fox hd.
In particolare con il Jimmy Fallon show e qualche serie. Proprio non riesco a capire. Sugli altri canali non li ho mai notati.
Qualcuno ha una spiegazione o esperienze in meri..........[CUT]
anche a me capita di avere rallentamenti con jimmy fallon show. Pensa che per questo motivo ho chiamato l assistenza la quale mi ha risposto che era un problema di segnale di sky
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mathisse
Grazie Hulk66, dopo avere impostato UK è proprio necessaria la sintonia canali? lo chiedo xchè alla mia tv non ho collegato alcun cavo antenna....vedo i canali attraverso il decoder my sky hd l quale arriva l' antenna..
Questo potrebbe causare problemi?
Perdonate le domande forse banali....
Intanto ho scaricato il Firmware 4.30.50 su chiavetta..........[CUT]
Nessun problema,siamo qui per fare le domande e per dalle le risposte... ;)
Per questo che nn hai l'antenna nn lo so se centri qualcosa,ma non credo ...
Sinceramente io nn ho fatto ancora il aggiornamento,ma si puo ovviamente fare tranquilamente anche dal USB con la cartella "LG_DTV" coppiando dentro il file "starfish-dvb-secured-k2l-20.deua.k2l-2016-04.30.50-prodkey_usb_V3_SECURED.epk"
-
http://www.hdtvtest.co.uk/news/oled5...1611044381.htm
Questo test con nuovo firmware da tutte le risposte che si cercavano su differenze tra B6 aggiornati e non, e spiega la differenza tra E6 e B6 che montano 2 chipset differenti....
Molto interessante!
Migliorato anche deblur, che ora risulta molto più fine come regolazione.
E brava LG.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mathisse
Grazie Hulk66, dopo avere impostato UK è proprio necessaria la sintonia canali? lo chiedo xchè alla mia tv non ho collegato alcun cavo antenna....vedo i canali attraverso il decoder my sky hd l quale arriva l' antenna..
Questo potrebbe causare problemi?
Perdonate le domande forse banali....
Intanto ho scaricato il Firmware 4.30.50 su chiavetta..........[CUT]
Ciao anche io vedo i canali tramite il decoder Sky e ho fatto l'aggiornamento tramite chiavetta. Nessun problema di sintonizzazione canali ... non ho dovuto rifare nulla. Anche per quanto riguarda di settaggi alcuni dicono che vanno rifatti dopo l'aggiornamento altri no. Lg consiglia di resettare la tv alle impostazioni iniziali (naturalmente non perderai il nuovo aggirnamento 4.30.50) in modo tale da rendere efficaci al 100% gli aggiornamenti. La scelta è tua, aggiorna e vedi se hai migliorie. Io ho aggiornato e resetatto e la differenza la vedo ... sopratutto ho risolto il problema dei microscatti durante la riproduzione dei bluray 4k
-
quale gamma consigliate voi? 2.2 o bt.1886?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Fox_Mulder
Confermo ancora il normale funzionamento del TV e del pannello: resa ottimale senza quella ritenzione che era apparsa in tarda serata dopo quei pochi minuti di immagine fissa con il menu di riassunto partita di FIFA 17 (ci tengo a ribadirlo perché qui in molti chiedono del gaming): per i settaggi sconsiglio l'attivazione del Truemotion solo per il ..........[CUT]
Quale é la porta hdmi abilitata all' HDR delle 4?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
The Fox
Quale é la porta hdmi abilitata all' HDR delle 4?
Tutte e 4, devi abilitare pero' su ogni porta o su quella che ti serve ULTRA HD DEEP COLOR che trovi in IMPOSTAZIONI , SCORRI FINO IN FONDO A QUEL MENU' e lo trovi, ti fa riavviare il tv ad ogni abilitazioni HDMI
-
Citazione:
Originariamente scritto da
DreamR7
quale gamma consigliate voi? 2.2 o bt.1886?
Se non l'hai calibrate , le 2,4 e BT1886 non usatele, rischiate di perdere dettagli che in calibrazione invece non succede, o per lo meno molto poco.
Percio' 2,2 in genere va piu che bene.
-
col telecomando come si fa a fare il copia incolla?
-
Appena effettuato aggiornamento Firmware tramite usb, grazie x le vostre utili informazioni:)
-
appena fatto anche io aggiornamento da sito UK... ho notato immediatamente che l'immagine risulta più soft, ho dovuto portare i controlli di sharpness V e H a 10 mentre prima dell'aggiornamento li tenevo a zero ... inoltre secondo me ha cambiato anche leggermente le curve del gamma con un 2.2 ora leggermente più chiaro
qualcun altro ha notato le stesse cose?
-
Per chi ha settaggi per Game postate...preso oggi il tv ma lo scaler della One s non mi ha pienamente convinto, stasera setto a manette, cosi possiamo ci possiamo confrontare
-
Scusate l'italiano....sto guidando :)
-
Scusate una cosa ma come si fa a chiudere un'app rimasta "appesa" ? Poco fa ho fatto partire Netflix e sembra piantato ma non capisco come chiuderlo, ho provato anche a spegnere la TV e riaccenderla ma rimane così... non c'è un tasto per "killare" le app?