Visualizzazione Stampabile
-
Giustamente dipende dal brodcaster.
Dalle TV in SD la codifica è normalmente PCM 2.0.
Sui canali Mediaset HD è invece DOLBY 2/0.
Su canali RAI HD hai di default PCM 2.0. Puoi selezione un audio alternativo che è invece attualmente DOLBY 3/2 (fino a prima degli europei era DOLBY 2/0).
Purtroppo spesso i brodcaster mandano solo i due canali frontali indicando come codifica DOLBY 3/2. Il risultato è che non puoi cambiare il mode (in pratica hai un 2.0 che non puoi modificare).
-
ok chiarissimo grazie...
adesso però ho montato il microfono..scaricato il sw sia ARC che un fw che non ho ben capito a cosa serva (forse per l'aggiornamento)...
qualche anima pia mi può guidare passo passo nella mia prima calibrazione? Il manuale dice veramente poco...
Tipo collego il microfono al pc e contemporaneamente il cavo cat5 al dietro dell'anthem? Giusto?
Poi che faccio???
Grazie
-
Hai un router a cui tu possa connettere l'MRX? E' la soluzione migliore. Il cavo che hai nella scatola serve solo per un collegamento diretto e richiede qualche configurazione sia sul PC che sull'MRX.
PS: Il SW dell'ARC va istallato sul PC
-
allora collego il cavo ethernet al sinto....poi?
SW ARC già installato su PC ...microfono montato
-
Allora se l'MRX è nella rete ethernet ed se lo stesso vale per il PC, i due oggetti si dovrebbero vedere.
PS: se i due oggetti non sono connettibili tramite rete, occorre connetterli con il cavo CAT5 fornito. Il quel caso serve fare qualche configurazione. Fammi sapere la versione di windows che hai per guidarti meglio
Collega il microfono al PC.
Esegui su PC ARC Manual Mode e clicca prima Quick Measure e poi Connect: dovresti vedere il tuo MRX listato.
Selezionalo e fai qualche test sui vari canali (prima ti chiederà conferma del file di taratura del microfono che hai o scaricato dal sito o copiato dal CD)
Tutto questo di dovrebbe dare una buona garanzia sui collegamenti agli speaker.
A questo punto esci da Quick Measure e clicca su Measure. Segui le istruzioni. Alla fine Calculate per il calcolo delle curve ed Upload per caricare il file delle correzioni sul tuo MRX.
-
Pensavo fosse cosa semplice....rimando la attività a domenica quando godrò di un po' più di tempo libero..
Per le connessioni devo verificare perchè in realtà ho un router al piano di sotto e sopra ho messo uno switch...se tutto funziona correttamente la rete internet dovrebbe essere la medesima solo che il pc vi è connesso via wifi e immagino che il sinto debba essere conesso via cavo....
Quando faccio quick measure il microfono deve essere già posizionato nel punto di ascolto?
Inomma da quanto ho capito mi consigli la configurazione manuale piuttosto che quella automatica...giusto?
Grazie
-
No, il contrario.
Collega un cavo ethernet all'MRX ad una delle porte d'ingresso dello switch e dovresti essere a posto (Verifica sull'MRX, nel menu SETUP => System Info che l'indirizzo IP sia stato assegnato)
Puoi provare anche ad usare il cavo CAT5 fornito, ma quello potrebbe non funzionare (è un cavo così detto crossed, cioè con trasmissione ed ricezione invertiti per collegamento diretto, ma è possibile che il tuo switch sia capace di riconoscerlo e comportarsi di conseguenza).
Tra l'altro facendo così puoi utilizzare da cellulare/tablet l'applicazione Android Anthem, comodissima che ti fa da telecomando.
PS: per il quick measure puoi mettere il microfono dove vuoi. Serve solo a dare un'idea di come rispondano le casse.
E' anche utile per regolare rapidamente il volume a cui tenere il sub. Deve dare un SPL intorno ai 75 db. Ovviamente in quel caso il microfono va posizionato nella posizione di ascolto
-
windows 7 home premium
con la cconnessione internet cablata su anthem ho qualche problema come posso procedere?
-
Su MRX: SETUP=> Network / Remote Control, configura Network Type come Direct Connect.
Su Win7 devi configurare l'IPV4 dell'adattatore Ethernet ai valori di pagina 24 del manuale.
Essendo il mio win10 in inglese, ho tratto il seguente da http://www.aranzulla.it/come-assegna...co-25108.html:
Citazione:
Pigia sul pulsante Start annesso alla barra delle applicazioni, digita pannello di controllo nel campo di ricerca che ti viene mostrato e poi fai clic su Rete e Internet (se non riesci ad individuare questa voce accertati che nel menu Visualizza per: collocato in alto a destra sia selezionata l’opzione Categoria) dopodiché fai clic su Centro connessioni di rete e condivisioni. Fai clic prima sulla voce Ethernet e poi sul pulsante Proprietà per accedere alle proprietà della connessione. Seleziona quindi, facendo doppio clic su di essa, la voce Protocollo Internet versione 4 (TCP/IPv4) nella finestra che si è aperta
e configura la tua connessione coi valori che trovi nel manuale.
Consiglio: meglio che il tuo PC non sia in rete (cioè eventualmente disabilita il WiFi) - con i valori indicati da Anthem si potrebbe creare un conflitto di indirizzi.
-
Grazie...però mi da il seguente errore: FAILED TO CONNECT TO THE TARGET DEVICE AT 192.168.1.3:14999
-
Tieni presente che il mio pc èconnesso wifi alla rete...se non rimane connesso non riesco a modificare l'IP
-
Per cablato ho inteso che collegavi il PC direttamente all'MRX usando il cavo ethernet fornito
PS: sicuro che cerchi di modificare l'adattore Ethernet?
Comunque puoi tenerlo connesso andando sull'MRC e cambiando l'indirizzo IP in 192.168.2.3 e sul PC usando anche lì 192.168.2.2
-
si esatto...il pc è connesso ad mrx tramite cat5
il pc è connesso alla rete tramite wifi
l'ip statico che ho configurato è quello della rete wifi.
poi mi connetto....vede mrx ma mi da l'errore che ti ho segnalato...quando vede mrx nei parametri vede proprio quell'indirizzo che finisce con 14999 nella path del MRX---ed è un numero che nel menu MRX vedo in corrsipondenza a TCP port...forse mi conviene resttare alle impostazioni di fabbrica?
-
Vedi il PS: precedente ... che ho appena aggiunto
-
Citazione:
Originariamente scritto da
vale73
si esatto...il pc è connesso ad mrx tramite cat5
il pc è connesso alla rete tramite wifi
l'ip statico che ho configurato è quello della rete wifi.
poi mi connetto....vede mrx ma mi da l'errore che ti ho segnalato...quando vede mrx nei parametri vede proprio quell'indirizzo che finisce con 14999 nella path del MRX---ed è un numero che nel menu MR..........[CUT]
Se non configuri correttamente l'adattatore Ethernet (non quello del Wifi) non può funzionare ....
Io sono riuscito a usare la connessione diretta e stare in rete WiFi usando gli indirizzi che ti ho indicato nell'ultimo PS: Quindi funziona