Certamente :cool: ... prima metti la 4beta e poi passa alla 4 finale ;)Citazione:
Originariamente scritto da formware
Visualizzazione Stampabile
Certamente :cool: ... prima metti la 4beta e poi passa alla 4 finale ;)Citazione:
Originariamente scritto da formware
Ciao Bad :) felice di rivederti ... azzo non potevano pensarci ? :cry: insomma Noi Utenti si spera in un chipset più cospicuo di ram .Citazione:
Originariamente scritto da badtoys
ora Vedrò ...
grazie ;)
Lo scatolotto mi è arrivato ieri, subito montato hd da 2tb e iniziato a trasferire un po' della mia libreria :D
Adesso devo lanciarmi nelle procedure di aggiornamento firmware...ho sempre un po' paura per queste cose, speriamo in bene!
Qualche consiglio particolare su i vari settaggi?
@blues 66
...a parte il fatto che in questo caso la ram non c'entra nulla, la situazione driver è identica per tutti i player...sia che montino il chipset Realtek, che quello Sigma.
Per far si che accetti qualsiasi pennetta wifi...devi andare di htpc. :D
Saluti
sto per abbandonare questo lettore...ultimo appello (anche disperato :D )
ma c'e' nessuno di voi che usa lo scatolotto in rete senza Hard disk interno magari con un NAS ?
Non c'e' modo di far andare fluidi mkv 1080p ad alti bitrate o Bdiso.
il limite dell'Smb e NFS e' troppo per fare streaming
...che router stai usando ?
Quelli che hanno seguito il mio consiglio di usare il Netgear WNDR3700, credo che si possano considerare soddisfatti sullo streaming. ;)
bad ho provato anche a connettere direttamente med e nas con un cavo di rete...senza passare dal router (ho cmq un WNDR3300)Citazione:
Originariamente scritto da badtoys
nada...e' un problema di limite del protocollo di rete...appena vedo dal monitor del synology che l'output di rete supera i 36Mbps (forse anche qualcosa in piu) inizia ad andare a scatti...
il problema e' che molti superano quel bitrate
...a questo punto, per confermare oppure smentire quello che stai dicendo, bisognerebbe fare delle prove comparate con gli stessi file...giusto per non perdere l'approccio scientifico.
Se hai qualche titolo di immagini di backup 1:1 BD incriminate, sarò felice di provarle...anzi, se ci fosse qualche altro che vuole unirsi a queste prove, sarebbe ancora piu interessante. ;)
In ogni caso, io credo che il problema sia da ricercare in qualcos'altro...e spero vivamente di essere smentito. :D
Io da oltre 1 anno faccio streaming di materiale a 1080p in un NAS in una maniera fluida che di più non si può! ;)
Vero Tony?? :D :D
Prima avevo il MED500 e ora ho il 400Mini ma il risultato è sempre lo stesso!!
Ah dimenticavo... Router WNDR3700 + adattatore di rete wi-fi dual band Buffalo WLI-TX4-AG300N. Con questa accoppiata sfido chiunque a smentirmi! potete accoppiare al router sopracitato anche un powerline 200Mps come minimo.
Con qualsiasi altro router o modem/router che non sia di tipo "n" e dual-band, lo streaming ve lo sognate!
Domanda forse stupida, ma non l'ho trovato scritto da nessuna parte: quando si inserisce la pendrive per effettuare l'aggiornamento del firmware il Med500 dev'essere acceso o in standby?
E dopo che è avvenuto l'aggiornamento bisogna ancora staccarlo dalla corrente? Ma da acceso o da spento?
:cool: eppure è scritto con un carattere bello grande :cool:
Primo post di questa discussione e...ci ho fatto anche il pdf. :D
QUI
L'ho letto e riletto, ma non mi pare ci sia scritto se debba essere acceso o spento quando si inserisce la pendrive...comunque sono passato con successo dalla 3.04 alla 4.04 senza passare dalla 4beta! :D
Se hai questi due mkv puoi dirmi il risultato ?Citazione:
Originariamente scritto da bereal
Stanno tutti bene con De Niro 1080p scena iniziale del tagliaerbe minuto 2
The Social Network 1080p scena della gara di canottaggio intorno all'80esimo minuto
BD incriminato "David Gilmour" Remember That Night...tutto il BD :D
Grazie, anche se ho installato direttamente alla 4 senza passare per la beta :)Citazione:
Originariamente scritto da Brembo
@pattonaglia @formware
OK...accertatevi comunque che il bootloader sia stato aggiornato dal 23L al 26 perchè il passaggio consigliato dalla casa madre alla V.4beta4, si rendeva indispensabile proprio per aggiornare il bootloader. ;)
Leggete QUI