Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Clockwork
l'HAG non ha uscite wi-fi?!?
Se non le ha ti serve un access point (conviene N300) da collegare via ethernet all'HAG fastweb.
Non so se sia da configurare l'access point, bisogna vedere dalle istruzioni, in linea di massima, però, dovrebbe andare tutto alla prima in modo piuttosto intuitivo.
Potrebbe servirti aprire porte firewall se non te lo richiedesse in automatico.
Abilitando la condivisione automatica rete ti troverai a vedere da WD le cartelle condivise del PC e da PC il WD cn eventuale HD collegato.
l'hag possiede il wifi, ma protocollo 802.11/g, che non mi garantirebbe un transfer rate sufficiente per i film in HD, premesso che il tv è a 720p, ma non voglio precludermi la possibilità di vederli in 1080p in caso di tv nuovo.
Citazione:
Originariamente scritto da littlesaint
p.s. se prendessi un access point che colleghi con ethernet all' hag, hai comunque sempre bisogno di una penna usb wi.fi da collegare al w.d. almeno che non colleghi anche il w.d. all' hag (o all'access point) tramite altro cavo ethernet. Comunque a mio parere l'access point non ti serve a niente se l hag è wi.fi.
la penna wifi al WD ok, io intendevo se non ne servisse un'altra per il pc, se prendo un access point(300N) poi questo lo collego via ethernet all'hag, mi darebbe un transfer rate sufficiente per i film HD?
io voglio fare questo per non stare continuamente con l'hd esterno in giro per casa :D , anche perchè quello che ho ora è pieno, e ne dovrei prendere un'altro, dato che da poco ho aggiunto un'altro hd da 1TB nel pc lo volevo sfruttare con il wireless senza i noiosi copia ed incolla...
-
-
grazie ma non me lo apre il link :(
-
il link funziona perfettamente
-
grande grazie ora me lo ha aperto...non so prima cosa aveva :)
-
piccolo problema
salve a tutti,
ieri ho comprato il nuovo giocattolo e ho subito aggiornato software e collegato in rete senza problemi.
per curiosita' e per organizzarmi meglio nelle varie stanze ho preso un blu ray e fatto un mkv che ho salvato nel condivisi del computer che ho messo in rete tramite tversity.
il fatto ora e' che vede tranquillamente da rete il file ma mi dice che il supporto non e' disponibile mentre lo stesso file messo su un hard disk esterno viene letto senza problemi.
pensavo di prendere un paio di questi aggeggi per evitare di portare nelle varie stanze con il vecchio wdtv prima edizione il supporto fisico dell'hard disk da collegare ma mi sono fermato finche' non risolvo questo problema.
ho anche scaricato dei file avi demo da internet e questi vengono letti tramite rete. quale pensate potrebbe esserre il problema?
grazie per l'aiuto eventuale
-
paametri dell'MKV?
parametri del tversity?
A proposito proprio ora ho provato un mkv con profilo @5.1 e con mia enorme sorpresa viene letto dal wd, e pure in rete (e meglio di altri). Quindi mi sa che molti problemi derivano dal nr. delle reference frames.
-
Citazione:
Originariamente scritto da alevall
la penna wifi al WD ok, io intendevo se non ne servisse un'altra per il pc
Bè se il pc non ha scheda di rete wireless N compatibile direi proprio di si;)
Sarei curioso di sapere come va la copia dei file dal pc al wd con penna wi.fi attaccata al wd e hag fastweb...(senza alcun access point/router)
qualcuno ha provato?
-
Scusate, ma se il PC è collegato all'HAG con l'ethernet che cavolo serve la scheda WI-FI sul PC?!?
Con l'USB dongle WI-FI collegato al WD stai in rete grazie all'HAG di Fastweb, no?
Comunque, son curioso anche io di sapere se con un router N300 il nostro WD riesce a 'masticare' gli mkv via WIFI...
Cosìffosse valuterei di sostituire il mio dlink 2640B che esce in G
-
Scusatemi la domanda stupida ma il WD TV live 2 poi è uscito? non mi riesce trovarlo da nessuna parte quindi presumo di no... questo riesce a leggere gli mkv con DTS? se mi dite di si lo compro subito!
-
Il live legge NORMALMENTE i DTS, qual'è il problema?
-
paametri dell'MKV?
parametri del tversity?
ho usato ripbot264 e ho messo tutto in automaqtico.
per tversity ho lasciato quasi tutto come era mettendo auto detect quasi ovunque, dando priorita' a quality e transode when need
dove faccio errori..
-
Citazione:
Originariamente scritto da moebius64
Il live legge NORMALMENTE i DTS, qual'è il problema?
Ho visto recensioni passate che dicevano che l'uscita del LIVE 2 avrebbe introdotto anche il DTS finalmente (nelle prime pagine di questa discussione, probabilmente nelle pagine più avanti si dice che non verrà più commercializzato ma come fare a leggerle tutte). Il problema ce l'ho nella lettura specificamente dei DTS negli MKV che col lettore BD390 che possiedo e che dovrebbe leggerli invece singhiozza. Nessun problema su tutti gli altri DTS, potete confermarmi che non ha problemi allora?
-
Ieri per la prima volta ho riscontrato un problema: la visione di un filmato mkv 1080p dopo un paio di minuti ok comincia a singhiozzare e sparisce l'audio. Se lo fermo e lo faccio ripartire dov'era, per un paio di minuti va bene e poi ricomincia. Il video è su un hd Iomega da 2tb con alimentatore esterno collegato via usb.
Suggerimenti?
-
@alex_61
purtroppo anch'io ed altri utenti abbiamo lo stesso problema. Io ho parzialmente risolto reinstallando il fw 1.03.49
ma attendo lumi su come risolvere mantenendo l'ultimo fw rilasciato
Ciao