Cosa ci incastra il cavo con quello che ti ho scritto ?
Visualizzazione Stampabile
Cosa ci incastra il cavo con quello che ti ho scritto ?
Niente era un aggiunta ;)
Di quale cd parli? Isotek?
Credo sia della Isotek. La traccia è questa: 02. Optimising and Demagnitising Large Systems (Including Sub Woofer)
Si ce lo anche io
mi sono arrivati i cavi ,non mi sembra cambiata granchè l'impostazione ,c'è sempre questo suono magro
Falli rodare
Scusa ma cosa significa rodare un cavo? Fisicamente parlando su quale concetto si basa? Un metallo che conduce come fa a rodare?
Se cerchi in rete puoi trovare tante informazioni
Il “rodaggio” dei cavi
Come per tutti gli altri componenti audio, anche i cavi richiedono un periodo di “rodaggio” o “assestamento”. Questo lasso di tempo è erroneamente chiamato “break-in”. Il termine è più corretto in ambito meccanico, relativo ad un motore, o, per l’audio, all’assestamento delle sospensioni degli altoparlanti o del cantilever di una testina fonografica. Le prestazioni di un cavo raggiungono il loro optimum quando il comportamento del dielettrico (ovvero il modo in cui il materiale isolante di un cavo assorbe e rilascia energia) cambia in presenza di una carica elettrica. Il cavo in “rodaggio” continuerà a migliorare in qualità sonora - o visuale - per un periodo che può arrivare anche a parecchie settimane. Per questa stessa ragione anche amplificatori, preamplificatori e lettori CD richiedono un periodo di assestamento. Non usando un cavo per diverse settimane, questi tenderà a tornare al suo stato originale. Il tempo di assestamento di un cavo è più o meno lo stesso per tutti i modelli, anche se, apparentemente, la necessità di “rodaggio” può variare grandemente. Pertanto, si dovrà mettere in preventivo una buona dose di pazienza durante i primi ascolti di qualsiasi nuovo prodotto di classe superiore.
http://audiogamma.it/notizia/audioqu...vi/42/281.html
Questo e uno dei tanti
grazie peppe ora capisco anche io ,cosa significa fare il rodaggio ad un cavo
x nejiro
privo di corpo ,corpo che sta pian pianino uscendo
Ragazzi questo HTM 61 s2 è micidiale! Praticamente ora che ho fatto il bi wire e si è rodato è come se ho un'altra 683 s2!!
Ieri ho provato Pacific Rim e i pugni dei robot li percepivo in faccia! Un punch fenomenale. Dialoghi precisi e cristallini, mai sentiti così...il 3 vie si sente! L'ho settato in full...e che bassi! Davvero un peccato tagliarlo a mio parere...massimo a 40Hz forse.
Tutto ciò con un 7007...non oso pensare con un LX(rinomato per gli effetti) che cosa esce fuori...
Scusa Peppe ma questa definizione dice tutto e nulla. Non si basa su nessun principio fisico ma parla solo di isolanti elettrici (dielettrico) che per sua funzione serve solo a non condurre il segnale. Quindi come fa a rodarsi? E che senso avrebbe?
Ripeto in fisica (elettricità) il rodaggio dei cavi non esiste proprio.
Ahhh rodaggio dei cavi di potenza... Se uno riesce a riconoscere due cavi identici uno rodato e l'altro non rodato in cieco GIURO gli regalo il mio impianto!!! Logico se non ci riesce lui mi regala il suo.. Chi si lancia???:D