Dalle foto si nota una maggior "digitalizzazione" dei DLP che rendono il quadro un po' + "finto" rispetto ad esempio agli LCD riflessivi.
Mi piacciono molto d+ i secondi come immagini(+ vicina alla realta' secondo me) :)
Visualizzazione Stampabile
Dalle foto si nota una maggior "digitalizzazione" dei DLP che rendono il quadro un po' + "finto" rispetto ad esempio agli LCD riflessivi.
Mi piacciono molto d+ i secondi come immagini(+ vicina alla realta' secondo me) :)
Qui una versione 100%, convertita dal RAW senza il minimo sharpening (unica post: bilanciamento del bianco sul segnale di pausa della PS3, qui tagliato), della prima immagine (2MB):
http://homepage.mac.com/mattiag/in83_00_full.jpg
(Impossibile secondo me tirare la minima conclusione da scatti di 800x330, non fatti in condizioni controllate e simili per tutti, ma divertente farli :) ).
Complimenti bellisime foto nonostante usi la ps3,un po caldine, abbasserei il rosso.
:)
Ma no, nonostante abbia fatto una conversione RAW bilanciando rapidamente il bianco per arrivare a somigliare vagamente alla realtà, non sono stato a cercare la perfetta corrispondenza nella temperatura e nella cromia.
Nella realtà sono é un D65 praticamente perfetto.
La prossima volta che mi ci metto faccio tutto perbenino, con cartoncino Kodak ecc., come se stessi fotografando vestiti per un catalogo :D
Come da tradizione i DLP spaccano nel dettaglio, ma mi sembrano un pò carante nel livello del nero e l'immagine tende ad essre un pelino sintetica.
Sono sottigliezze non fraintendete, le shot sono dialtissimo livello:O
ieri sera ho visto gli ss, sul mio portatile, oggi li ho rivisti in studio su 2 monitor crt uguali ma tarati, anche con i parametri =, in modo diverso un a fianco all'altro, e il risultato sono 3 diverse visioni:D .
ocio quindi sulle valutazioni dei colori degli ss:p
La cosa non mi sorprende affatto.... gli ss sono solo un modo per passarci il tempo....:D :D :DCitazione:
Originariamente scritto da andrea1972
Figuriamoci io che, come tanti, ho un monitor lcd. Se passo su un crt, il risultato cambia, e di molto. Dipende anche dalla matrice del monitor. Se non erro, gli lcd sono a matrice fissa, e ciò non è un granchè....:D :D
Beh, io parto dal presupposto che se uno fa valutazioni sul colore, debba perlomeno avere un buon monitor (anche LCD, ma buono) e *sopratutto* calibrato con sonda.
Non guasterebbe usare Mac OSX con il browser internet Safari, che a quanto mi risulta é attualmente l'unico che supporta i profili colore delle immagini e le visualizza correttamente.
Ma ovviamente sono d'accordo con burgy: gli SS sono sopratutto divertenti, e vanno presi come un gioco :)
Be' se dobbiamo metterci a tarare anche i Monitor per vedere degli SS allora stiamo freschi !!!! :D:p
Quoto in pieno Andrea, e comunque sia, anche se avessimo i monitor tarati a puntino, e messi vicino l'uno all'altro, sarebbero comunque tutte visioni differenti! percio' ritorna la vecchia storia, che uno SS va guardato solo per uno scopo di passatempo. stop. che poi dallo SS si riesca perlomeno a capire cosa succeda dalla visione generale di un dato proiettore allora ok, ma non e', e non sara' mai un riferimento lo SS ;)
Beh ma ovvio, la penso esattamente così pure io (come ho peraltro detto nel post precedete): é da prendere come un divertente passatempo!
Il mio riferimento al monitor tarato con sonda (che comunque non serve soo per guardare gli SS :D ) era per tutte quelle indicazioni che ho letto nel thread riguardo la colorimetria, ecc.
Tra l'altro non va dimenticato il bilanciamento del bianco, il trattamento dell'immagine che fa la camera o il convertitore RAW, l'eventuale leggera intonazione di colore dell'ottica, ecc.ecc.
Insomma, meglio tenerlo un divertimento, altrimenti non si finirebbe più :)
Però, per chi é interessato e dispone dell'attrezzatura, per dare un minimo di rigore e ripetibilità (ma giusto un minimo), ecco come ho scattato:
Canon 5D + Leica Macro 60mm. RAW. Conversione senza modifiche con Capture One, bilanciamento del bianco sul simbolo bianco di "Pausa". Crop sull'immagine.
In linea generale, scattando con una DSLR in RAW (o anche una qualunque altra camera che supporti il RAW) e bilanciando il bianco decetemente in post, si potrebbero avere *facilmente* scatti molto meglio confrontabili (che renderebbe il tutto anche più divertente).
Se poi ci sono altri appassionati, potremmo pure usare un convertitore RAW uguale (io ne uso diversi) e con le stesse impostazioni.
in studio uso proprio mac osx con safari e 2 monitor crt LaCie, però non sapevo che safari supportasse i profili colore:(Citazione:
Originariamente scritto da Tiamat
chiudo con OT, scusate
:D :D :D ...mi sto mettendo a shottare....ho appena acceso il Domino....tenetevi forte....:D :D :D
Ciao burgy e' possibile avere degli ss in SD della saga del sig degli anelli? :P
Invece io stò impazzendo con la sonda per le calibrature:rolleyes: :confused:
Appena finito ricomincio a shottare:D
Si Micio lo dicevi gia' una settimana fa' :D
Vai di sonda!!!!