Visualizzazione Stampabile
-
Si, non avevo capito :-(
Non me ne intendo, pensavo che le case italiane prendessero i BD della Universal, Warner ecc.. e rifacessero le tracce in italiano(da zero) in HD, per questo avevo detto"buona parte" :-( Ma quindi a grandi linee che percentuale di film ha tracce ita hd? (..a naso però mi sa che comunque i film più belli NON hanno audio HD giusto? )
-
Percentuali non ne conosco né posso azzardarne, ma "film più belli" è un tantino vago, perché ciò che è bello per te magari non lo è per me, e viceversa :asd:
Verifica la casa distributrice del film che ti interessa nelle specifiche del BD prima di fare un acquisto, o magari dai un'occhiata ai thread ufficiali sul BD qui nel forum di AVM, troverai sicuramente le info che ti servono.
-
Segnalo il bd di SHINOBI con una traccia italiana in DTS HD-MA 6.1
Video ottimo e audio a mio avviso devastante.....da riferimento!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
bradipolpo
La lista è presto fatta: non c'è nessun film con audio ITA lossless 7.1 ;)
Al massimo trovi un DTS HD HR 7.1 (che è lossy), ed in pochissimi film (tutti i Disney più recenti: The avengers, War horse, l'ultimo Pirati dei caraibi, Real steel, John Carter, Cars 2, I muppet e Fright Night:il vampiro d..........[CUT]
C'e' un 6.1 lossless con traccia in italiano dts hd-ma 6.1 ed e' shinobi!!
-
Peccato che quel post si riferisse a tracce lossless 7.1, non 6.1 (non vedo poi l'utilità di quotare un post di quasi un anno e mezzo fa, ma vabbè)....
-
l'ho fatto per evidenziare che anche se non ci sono 7.1 c'e' un 6.1 tralaltro notevole.
Il mio intervento voleva essere a fin di bene, ho ripreso il post vecchio per evidenziare meglio il 6.1 hd che non sara' un 7.1 ma nemmeno un 5.1....tutto qua'!
-
qualcuno sa dove è possibile trovare una lista di film blu ray con audio hd in ita?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
bradipolpo
mi sa che non hai capito: la traccia italiana HD c'è SOLO nei BD distribuiti dalla case italiane (che non sono certo la maggioranza) ed in quelli Sony: tutti gli altri (Universal, Warner Bros, Paramount: e non direi affatto che sono pochi i film da loro distribuiti :asd:) usano il DD/DTS da DVD (la traccia inglese è sempre in HD, tranne rarissime e..........[CUT]
d'accordo con bradipolpo anche per le ultime uscite l'audio hd italiano e' rilegato ad essere una minoranza... e non parlo di film di nicchia ma di grandi uscite dove l'audio puo' essere fondamentale nel coinvolgimento della visione.. vedi la saga di iron man o thor .... e se pensiamo da quanti anni l'audio hd e' sul mercato.. be c'e' da riflettere.. e ora vogliono darci l'ultra hd con le hdmi 2.... ma fatemi il piacere... credo che non ci resta che vederli in inglese....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mascoral2
qualcuno sa dove è possibile trovare una lista di film blu ray con audio hd in ita?
hai provato in prima pagina? :stordita:
-
Segnalo "Captain Phillips" DTS HD MA/Sony, "Ender's Game" DTS HD MA/Eagle Pictures, "Hunger Games - La ragazza di fuoco" DTS HD MA/Universal (udite udite!!!!) :yeah:
-
Scusate ragazzi, chi mi sà spiegare bene quali sono le differenze tra audio PCM multicanale, DTS HD e DOLBY True HD? Qual'è la migliore? Ve ne sarei molto grato!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Harrysxx
Scusate ragazzi, chi mi sà spiegare bene quali sono le differenze tra audio PCM multicanale, DTS HD e DOLBY True HD? Qual'è la migliore? Ve ne sarei molto grato!!!
Sono tutte codifiche audio multicanale senza perdite (lossless): in pratica forniscono la migliore esperienza audio con una qualità (matematicamente parlando) uguale a quella dei master originali... poi se il master è una schifezza o è vecchio di 60 anni.... non c'è codifica che tenga
-
Grazie mille!! E di queste tre, qual'è la meglio? O si equiparano?
-
come dicevo, matematicamente sono gli stessi.
Per un approfondimento ti rimando a questo thread sempre su AVM
http://www.avmagazine.it/forum/71-di...y-truehd-e-pcm
oppure
http://www.avsforum.com/t/1452759/lp...d-master-audio
oppure cerca "pcm truehd dts master comparison"
-
Sono anni che non posto su questo forum, e non è con questo commento che ho intenzione di ritornarci in pianta stabile... assolutamente, tuttavia, in risposta al commento su Amazon di un certo Refrog (che sicuramente bazzica anche questo forum) vorrei chiarire una cosa importantissima copiando ed incollando lo stesso commento che ho postato su Amazon un po' di tempo fa... spero che la cosa faccia riflettere a molti, sia chi regolarmente compra e sia chi per svariate ragioni scarica ad uffo.
Qua il commento di Refrog:
Scrivo questa recensione per cercare di fare un po' di chiarezza sulla questione della mancanza della traccia audio DTS-HD su moltissimi (praticamente tutti) blu ray nuovi che stanno uscendo negli utlimi tempi in Italia.
La traccia audio DTS-HD è una traccia detta "loseless" il che in parole povere significa che riproduce esattamente l'audio originale del film (traccia master) ovvero quella che abbiamo sentito al cinema. E' riporducibile su tutti i sistemi audio 7.1 e supportata da tutti i lettori moderni (anche PS3).
La traccia audio DTS 5.1 è un traccia detta "lossy" il che significa che è stata compressa tramite algoritmi che permettono di risparmiare parecchio spazio sul supporto a discapito però della qualità del suono. E' stata introdotta con l'avvento dei DVD e permetteva di introdurre una traccia audio comunque buona senza dover comprimere troppo l'immagine (un DVD single layer conteneva 4,7 GB).
Ora, fatte queste precisazioni, credo che tutti siate daccordo con me nel pensare che ci stiamo facendo prendere in giro se, pur esistendo la traccia DTS-HD in italiano per questi film (l'abbiamo sentita al cinema) e che un blu ray possa contenere 50 GB, si ostinino a non inserirla all'interno dei blu ray distribuiti nel nostro paese?
Chi vuole continuare a spendere 20 e passa euro per un prodotto incompleto è liberissimo di farlo ma è giusto che tutti siano informati su queste carenze.
PS: a chi dice che l'audio non è importante e che bisogna recensire il film, dico che non è vero, il fatto che il film sia piaciuto o meno è un fattore puramente soggettivo, il fatto che sia tecnicamente "povero" è invece un fatto oggettivo...e chi ha speso per un buon impianto, ha il diritto di poter usufruire di prodotti all'altezza.
Qua la mia risposta:
Allora... sappiamo benissimo che ognuna di queste grosse major è presente in molti stati mondiali con le varie sussidiarie, prendiamo ad esempio Warner Bros che ha la sede centrale negli Stati Uniti più le varie sedi in paesi quali Italia, Francia, Germania, UK, Spagna, ecc ecc.
Ciò significa che quando Warner Bros. produce un film, può tranquillamente pubblicarlo in tutto il mondo. Ora... dato che anche gli Authoring hanno un costo, dato che il formato Blu-ray offre una capienza che lo permette e dato che praticamente in tutto il mondo (chi più e chi meno) esiste un fenomeno chiamato "Pirateria", le varie major come Warner Bros hanno dovuto trovare un modo per ammortizzare i costi... ragion per cui tutte le grosse major hanno deciso di realizzare un minor numero di Authoring da distribuire in tutto il mondo, inserendo sul Blu-ray il video con 5-6 piste audio lossy... anche perché inserire lo stesso quantitativo di tracce lossless è praticamente impossibile. Il risultato è che per alcuni film hanno realizzato un solo disco con 5-6 piste audio, per altri magari ne hanno realizzati 2 o 3, in base alle possibili previsioni di vendita. Hanno in pratica attuato la stessa identica politica dei produttori di videogames, inserendo una moltitudine di lingue sullo stesso disco da distribuire in tutta Europa (a volte in tutto il Mondo).
Naturalmente se il fenomeno della pirateria non fosse così forte, le grosse major non avrebbero badato alle spese dell'Authoring ed avrebbero realizzato un disco da pubblicare in ogni singolo stato e con 2 tracce HD su disco, quella originale e quella del paese di pubblicazione, ma purtroppo la cosa non è possibile.
Discorso differente per Sony che ha ideato il formato e deve per una questione di etica personale offrire l'alta definizione sia video, che audio, anche se in alcuni paesi dove magari si vende meno (vedi i paesi dell'est europeo, paesi arabi ed asiatici) si è limitata ad una sola traccia in Dolby Digital.
Discorso differente per gli editori locali, che si devono solo preoccupare di pubblicare il disco nel loro paese e dove non avendo problemi di spazio nel 99% dei casi hanno sempre inserito su disco due tracce HD, rare volte invece la traccia HD per l'audio ITA e l'audio lossy per la traccia audio originale.
Ripeto, la colpa principale di questa scelta è la necessità di contenere i costi... perché noi siamo i fan che comprano, ma loro sono quelli che ci rimettono il capitale investendo in questo settore oramai messo in ginocchio dalla pirateria.