Sono basito... 5Gb?
Ma se io mi stò picchiando per comprimere in DVD dei filmati di mia figlia in SD da neppure 2 ore e non sono mai soddisfatto della qualità?
Cappero, un film in HD minimo deve occupare 20-25Gb, altrimenti non ha senso.
Visualizzazione Stampabile
Sono basito... 5Gb?
Ma se io mi stò picchiando per comprimere in DVD dei filmati di mia figlia in SD da neppure 2 ore e non sono mai soddisfatto della qualità?
Cappero, un film in HD minimo deve occupare 20-25Gb, altrimenti non ha senso.
Sono basito... 5Gb?
Ma se io mi stò picchiando per comprimere in DVD dei filmati di mia figlia in SD da neppure 2 ore e non sono mai soddisfatto della qualità?
Cappero, un film in HD minimo deve occupare 20-25Gb, altrimenti non ha senso.
Sono basito... 5Gb?
Ma se io mi stò picchiando per comprimere in DVD dei filmati di mia figlia in SD da neppure 2 ore e non sono mai soddisfatto della qualità?
Cappero, un film in HD minimo deve occupare 20-25Gb, altrimenti non ha senso.
Sarò pure un malpensante, ma il mio grandissimo sospetto è che con il nuovo decoder mysky HD x incanto l' HD diventerà vera HD e non finta:mad: come quella attuale ;)
:(
E' uno scherzo? :)Citazione:
Originariamente scritto da kellone
Siamo seri...25 GB li occupa un film su blu-ray....Fosse trasmesso cosi' un film di due ore dovrebbe essere trasmesso con un bitrate medio di circa 30 Mbit/s, a mala pena supportato dal decoder!!
Chi trasmette via satellite in HD in modo decente trasmette sui 10 Mbit/s (ovvio c'è anche di meglio), il che corrisponde a poco più di 7 GB.
Non è che siamo cosi' lontani... Certo, si può e si deve migliorare, ma la differenza con i buoni canali SD e con i DVD, almeno sul mio TV, è comunque abissale. Certo che dipende anche dalla fonte e dalla qualità del video originale: miracoli non se ne fanno...Non è che siccome io ho un lettore DVD che esce a 1080p vedo i film come su un blu-ray...
E non capisco cosa c'entri il myskyHD....se il bitrate è basso è basso anche per lui, se l'encoder fa schifo fa schifo anche per lui...non è che i canali in HD di sky devono essere upscalati dal decoder (al massimo dal TV, se è un full HD).....
Leggi tra le righe di ciò che ha scritto sest: sarebbe ovviamente una mossa commerciale, con l'arrivo di mySkyHD sul mercato, riportano il bitrate a valori accettabili, gridando poi al miracolo del nuovo sistema e del nuovo decoder Sky, accorrete gente accorrete...Citazione:
Originariamente scritto da adso
Sinceramente, mi dispiace dirlo ma lo penso, mi auguro proprio che sarà così.
Ah beh, se è cosi' me lo auguro anche io!! :DCitazione:
Originariamente scritto da fabris66
Anche se non capisco molto il senso commerciale della cosa....una volta che uscito il myskyhd aumentano il bitrate, anche io che non ho il mysky lo vedo bene...quindi perchè dovrei comprare il mysky?
Ovvio che la visione migliorerebbe per tutti, e ci mancherebbe, certo è che invoglierebbero coloro che aspettano per passare al sistema HD l'arrivo di mySkyHD ad aderire immediatamente, senza i mille dubbi sulla qualità che adesso lasciano perplessi (me per primo...)
Secondo me molti di voi non si rendono conto del fatto che ci sono films con un ottima qualità video e altri meno, indipendentemente dal segnale che offre sky.
Ora sta andando in onda "Little miss sunshine " e si vede veramente bene.
Questo cosa significa? che questa mattina, alle 11, sky ha deciso di mandare un segnale migliore rispetto a ieri sera o che il segnale è sempre lo stesso ma la qualità video della pellicola è differente?
Vi consiglio anche di lavorare bene sui settaggi dei vostri televisori perchè l orrida resa video di cui parlate puo esser causata anche da quello.
Alan, hai sicuramente ragione, ma se a parità di settaggio, visto che non mi metto a smanettare tutti i giorni ed a tutte le ore mi fanno passare un film che si vede molto bene ed il successivo che sembra un divx.... magari qualche dubbio che esuli dal mio TV me lo pongo...
Questa non l'ho capita. Cosa dovrebbe cambiare? Improvvisamente SKY si mette a raddoppiare il bitrate solo perchè esce MySky HD?Citazione:
Originariamente scritto da sest
E poi perchè finta? Ad esclusione di alcuni evidenti film upscalati o dall'origine incerta, il resto è realmente HD e la differenza si vede, eccome!
scusatemi mi sono perso, in un altro thread si sosteneva che la qualità dell'Alta Definizione di Sky era migliorata e in questo tutti vorrebbero disdire, spiegatemi un pò:)
ciao
igor
La qualità richiede attenzione, non puoi sbandierare l'alta qualità quando trasmetti normali dvd male upscalati. Sui canali HD DEVI trasmettere film HD e non riempire la programmazione con repliche di vecchi film trasmessi con una qualità inferiore a quella dei normali DVD-SD. Se devo vedermi i vecchi film me li compro a due lire in SD-DVD e me li upscalo ottenendo un risultato migliore, poi mi faccio una minicollezione di HD e me li gusto quando mi pare a VERA risoluzione e qualità HD. Inoltre, come ho lamentato più volte, piuttosto che vedermi un film mutilato con un audio 2.0 (buona parte delle repliche che comunque paghiamo...) preferisco cambiare canale o disdire l'abbonamento, il che è ciò che ho fatto. Penso che un anno di tempo sia stato abbastanza per fare il betatester pagante, ora basta!
Igor il discorso è che molti dicono che la qualità è migliorata solo perchè non compaiono più quei macroblocchi in scene più movimentate. Questo è avvenuto , però a scapito della qualità del film. La qualità molto spesso è troppo bassa e il risultato è un effetto "poltiglia" di non definizione.
Quindi personalmente, mi sento di dire che la qualità non è migliorata. Anzi.
Si è proprio perso il dettaglio che rende una trasmissione HD su un altro mondo rispetto a quelle standard. Ovvio che non è che tutto il film fa pena, però non ci sono miglioramenti e in due anni magari qualcosa potevano anche inventarsi.
P.s
Poi basta vedere l inizio di Eragon , quando è tutto buio con nebbia. Altro che macroblocchi! Un divx se la caverebbe meglio
E' proprio vero: le scene buie sono sempre un disastro. Altra situazione in cui i difetti sono evidentissimi sono i primi piani. L'effetto trascinamento nei piccoli movimenti dei visi è "inquietante". Sembra che la faccia degli attori si stia sciogliendo!