Guarda a pag.49 del manuale...Citazione:
Originariamente scritto da andR1ea
L'opzione V-P c'è, non è selezionabile solo per ricevitore esterno ;).
Ciao
Visualizzazione Stampabile
Guarda a pag.49 del manuale...Citazione:
Originariamente scritto da andR1ea
L'opzione V-P c'è, non è selezionabile solo per ricevitore esterno ;).
Ciao
L'ho letto tutto d'un fiato il manuale,ma io uso il ricevitore interno del recorder,e questa fantomatica Funzione V-P nemmeno appare....Citazione:
Originariamente scritto da bugs bunny
Per ulteriore conferma pensa che io tolgo (mediante un interruttore) l'alimentazione agli altri dispositivi,quindi se non usassi il tuner interno del recorder non potrei registrare proprio niente....
Mi sembra strano...
Con il 3570 (senza DTT) il manuale riporta la stessa indicazione e la funzione V-P è selezionabile...
Boh! Ci sarà un errore, oppure l'hanno tolta senza cancellarla visto che tanto non si può usare.
Ciao
Si, ma la mia domanda riguardava i filmati DIVX, se puoi provare mi fai un piacere...grazie.Citazione:
Originariamente scritto da andR1ea
provato...confermo sia la possibilità di riproduzione veloce che di rallentyCitazione:
Originariamente scritto da il padrino
mistero....domenica ho registrato la domenica sportiva (sempre con impostazione intelligente dei capitoli)e mi ha abbozzato una creazione dei paragrafi durante lo stacco pubblicitario....Citazione:
Originariamente scritto da bugs bunny
mistero...mistero...mistero....!!!:eek:
(La funzione V-P ovviamente invisibile)
Mah, sei il primo che mi dice che si può fare il rallenty con i Divx...ma hai usato il telecomando Philips? Poi l'avanti veloce sapevo si poteva fare al massimo fino a X8.Citazione:
Originariamente scritto da andR1ea
Ciao e grazie.
ragazzi...sarei interessato a questo dvd-recorder....
a dire il vero non so cosa prendere, non ho particolari esigenze e dovrei collegarlo ad un sony kdl-32v4500
vorrei registrare il digitale terrestre free , vederci i dvd ed i divx o xvid
che dite?
fa al caso mio?
meglio un pioneer che mi costa un botto?
grazie per i vostri consigli...
no ho usato l'harmony 885 che ha tasti dedicati...Citazione:
Originariamente scritto da il padrino
Bene...anzi male...perchè non fai una prova con il telecomando della casa madre per favore? Così almeno mi tolgo il dubbio. Non vorrei essere costretto a comprare un telecomando non poco costoso per avere accesso a delle funzione del DVDR che dovrebbero esssere disponibili con il suo telecomando...o sbaglio?Citazione:
Originariamente scritto da andR1ea
Ciao e grazie.
Ciao ragazzi,
ero un felice possessore di un vecchio modello dvdr philips di qualche anno fa, quello solo analogico, ero contento, e quindi a luglio ho acquistato il nuovo 5520H .... Sono partito dalla 3.04 e dopo due aggiornamenti ho ancora un sacco di problemi (3.07)...
Il più fastidioso, è : MI SPARISCONO RANDOMICAMENTE LE REGISTRAZIONI (TUTTE) su HD...
Non sarà mica che su questo modello è obbligatorio spegnere dopo -ogni-registrazione ? Mi sembra una idiozia visto che non l'avevo mai fatto con l'altro e funzionava egregiamente... Sempre, mai perso nulla..
Io per abitudine uso molto il time shift, quindi raramente (quasi mai) avrei bisogno di mettere in standby, perchè mi piace arrivare a casa e vedere il tg o il film semplicemente andando indietro...
Purtroppo sappaino tutti che ancora con la 3.07 ogni tanto si blocca.. e quindi è obbligatorio staccare la spina e ripartire...
E poi scusate... l'EPG GuidePlus+ (quanti plus !) fa veramente pena... Ma chi è l'idiota che ha programmato una funzione che fa apparire un dialogo in qualsiasi momento (magari mentre stai vedendo un film..). Che ti dice 'Devo spegnere per aggiornare EPG' con l'OK di default ??? Anche se non ci fosse l'ok di default sarebbe una assurdità... Speravo avessero elininato sta cosa, ma niente...
Non uso guideplus perchè lo trovo macchinoso e lento, uso l'epg del mio decoder esterno cha va una bomba e si autoaggiorna senza rompere...
A qualcun altro spariscono le registrazioni ?
Ciao
Marco
Un saluto a tutti, sono nuovo nel forum.
Sono molto interessato all'acquisto lettore Philips DVDR5520H.
In particolare vorrei utilizzarlo per ascoltare musica in mp3 collegandolo
ad un amplificatore.
Qualche possessore potrebbe indicarmi come viene gestita la musica
dal 5520?
In particolare, si possono creare sull'hard disk cartelle e sottocartelle?
E' possibile ad esempio fare una divisione tipo: genere-autore-album?
I titoli delle canzoni vengono visualizzati interamente o vengono tagliati?
Ho letto sul manuale che anche il display integrato al lettore indica titoli
degli album e delle canzoni. E' vera questa cosa? Posso cioè utilizzare
il lettore anche con la tv spenta?
In generale la qualità del suono è buona?
Grazie a chi mi risponderà
Lorenzo
ciao a tutti, sarei interessato all'acquisto di questo dvdr ma non mi è chiaro se è possibile mettere in "pausa" anche i segnali che non provengono dal tuner interno ad es. da sky. Qualcuno ha provato?
ciaoCitazione:
Originariamente scritto da LS34
io ho lo stesso problema con un DVDR sony (890) e il G-link
in pratica succese che lo skybox invece di ricevere il canale 101 o 301 riceve il comando come 110011 o 330011 e quindi va a posizionarsi sui canali 100, 300 ecc invece che su quello giusto.
purtroppo non ho ancora capito se è un probalema del G-link o come credo dello skybox che interpreta il segnale del G-link come doppio.
tu che modello di skybx hai ? io un Pace Dolby Digital
ciao BOH?
ps la tua soluzione è buona ma vorrei evitare di dover sempre attivare l'autoview anche per le regiatrazioni ripetitive ... ho scelto il g-link apposta :(
Ho lo stesso modello di SKY BOX.Citazione:
Originariamente scritto da BOH?
Ho risolto il problema alla terza installazione, ripetendola sempre alla stessa maniera.
Per registrare da SKY programmo l'agenda Guide+ in manuale e lascio il decoder SKY acceso.
Continuano a permanere i problemi di bloccaggio (almeno 1 volta alla settimana) ma si.. c'è di peggio nella vita.
Buona fortuna.