Anche per me non è un problema: a 24p (che poi, come hai giustamente detto, sarrebbero 48hz rielaborati dal vpr) i microscatti devo proprio andarmeli a cercare e in generale non mi danno mai fastidio.
Visualizzazione Stampabile
Anche per me non è un problema: a 24p (che poi, come hai giustamente detto, sarrebbero 48hz rielaborati dal vpr) i microscatti devo proprio andarmeli a cercare e in generale non mi danno mai fastidio.
Mi accodo anch' io: per me il 24p va benissimo, non noto nessun microscatto.
@DS
Ho provato a bypassare il C2 e non cambia nulla sotto questo aspetto.
Grazie Marco.
Il problema che ho notato, e quello per il quale ho smesso lo Sharp, non è dovuto al 24p, ma alla mancanza di fuoco nei panning veloci, mi sono convinto che il problema è solo mio: perche proietto su 3mt di base e guardo da 4,5mt. L' immagine è troppo grande e il fuori fuoco si nota. Provando con lo zoom a ridurre a 1,60mt il problema scompare o è molto ridotto.
Dopo aver dato via "Il 21000" me ne sono pentito varie volte....
Ho provato in ordine: L' Infocus IN81(pessimo), il Panasonic 2000(manca definizione e non poca), Il JVC HD1(resta in problema del fuoco)....
Nessuno di questi ha la definizione tagliente, il nero, i colori dello Sharp...
Ed allora perchè, se faccio uscire a 48 dal C 2, il vpr non visualizza nulla ?Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino
Ho l'immagine solo se esco a 24 - 50 - 60.
Ciao
Perche' non l'accetta ... tutto qui' :)
Questo e' quello che si sa' , l'elettronica di ingresso prende 1 e visualizza due.
Penso che sincronizzare il tutto , compresa ruota colore , a 24Hz non sia semplice , con poi il discorso che l'immagine sarebbe flickerosa.
Ma mi posso sbagliare.
Quello che avevo prima (sempre DLP) accettava il 48 a 1280x720 , tra 48 e 60 se no' avevi evidenti problemi di tearing.
Ciao
Ma quello è un problema del digitale in generale ( chi più chi meno )Citazione:
Originariamente scritto da DS scherzi elettronici
Ovviamente ingrandendo l' immagine si evidenzia il problema.Citazione:
Provando con lo zoom a ridurre a 1,60mt il problema scompare o è molto ridotto.
ti serve il VW80 : è quello che resta più nitido di tutti nei panning ma il nero e i colori, secondo me, non sono allo stesso livello dello Sharp.Citazione:
Ho provato in ordine: L' Infocus IN81(pessimo), il Panasonic 2000(manca definizione e non poca), Il JVC HD1(resta in problema del fuoco)....
Se te lo puoi permettere prendi il VW200 : panning perfetti e colori da far impallidire un crt ;)Citazione:
Nessuno di questi ha la definizione tagliente, il nero, i colori dello Sharp...
A me invece il 48 ( 47,95 hz ) in uscita dal C2 me lo aggancia tranquillamente ma non noto assolutamente nessuna differenza dal 24 ( 23,98 hz ).Citazione:
Originariamente scritto da nordata
Direi che e' un problema generale senza specificare digitale , se le informazioni non ci sono c'e' poco da fare anche per i CRT.Citazione:
Originariamente scritto da Marco75
Effettivamente a mandargli un 48 non ho provato ... comunque se mi dici che e' inutile :)
Questa è una di quelle notizia che ti rendono radiosa il resto della giornata. :DCitazione:
Originariamente scritto da Marco75
Bene, perchè due comportamenti diversi con le stesse apparecchiature ?
Ciao
Io ho il 3100 ( fratellino piccolo del tuo ) quindi proprio le stesse non sono: ovvio che se va a me a maggior ragione dovrebbe andare a te ...Citazione:
Originariamente scritto da nordata
PS: ho provato anche ad uscire a 71,93 e mi son spaventato perché li è impazzito tutto il quadro e avevo anche paura di aver rovinato qualcosa ma rimettendo a 23,98 è tornato tutto normale ( me lo aspettavo che non ce la facesse ma non ce l' ho proprio fatta a non provare la modalità Kuro ;) )
Visto che non noto nessuna differenza tra 23,98 e 47,95 ( e dopo lo spavento di cui sopra ) lascio la prima.
Sei coraggioso ... dopo aver visto su quello vecchio cosa succedeva a 72 , tearing a gogo e sembrava che partiva come un elicottero (ruota colore) ... con questo non ho avuto il coraggio :)
Inutile e non escluderei dannoso ( anche se sembra andare liscio come l' olio )Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino
Giusto, dimenticavo, anche il 72 è è perfettamente coerente con il 48: schermo nero.
Per la precisione: uscita a 24 da HTPC con ATI 3650 --> 3800 uscita a 23 e rotti (o 72) --> 21000 --> schermo (nero) :D
Ciao
Stavolta le elettroniche sono diverse per cui non ti metto in agitazione :)
HTPC uscita 24P (ATI XXXX) passando per un Onkyo TX-SR875 ... tutto OK.
Io come sorgenti ho solo PS3 e MySkyHD
PS3 -> 3100 -> 23,98 hz -> 21000 - > schermo :yeah:
PS3 -> 3100 -> 47,95 hz -> 21000 - > schermo :yeah:
PS3 -> 3100 -> 71,93 hz -> 21000 - > schermo :incazzed: :ncomment: