bene così:p
l' importante è essere soddisfatti.:D
Visualizzazione Stampabile
bene così:p
l' importante è essere soddisfatti.:D
Apprendo da un PM di giposky che non sono l'unico ad avere questo problema. Il mio proiettore come data di fabbricazione riporta dicembre 2007. Forse qualche problema ottico di gioventù sui prmi proiettori prodotti. Comunque pare che il servizio assistenza benq funzioni egregiamente. In settimana credo arriverà il corriere con un W5000 nuovo in cambio di quello difettoso.Citazione:
Originariamente scritto da Bbig
Segnalo la prova versus delVPR in oggetto su digital video HT in versus con un sanyo
Se non mi sbaglio mi sembra che anche il mio riporti Dic.07Citazione:
Originariamente scritto da Johnvigna
l'esemplare provato a casa mia riportava firmware 1.02 del novembre 2007;presentava due distinte macchie luminose su schermata nera nel quarto inferiore sinistro dello schermo.
Potreste dirmi quale firmware ha il vostro e qual'è l'ultima release?
Cerco di sapere se sono stati risolti i problemi del mancato aggancio 24 frame e se esiste un qualche controllo per la riduzione del rumore video.
Dove trovi indicato il firmware?Citazione:
Originariamente scritto da giposky
Dove trovi l'indicazione dell'ultimo firmware disponibile?
FACCI SAPERE l'esito delle tue ricerche.Citazione:
Originariamente scritto da giposky
questo è ciò che ho trovato su avsforum riguardo all'accesso al menù di servizio e che io stesso ho utilizzato,funziona:
"Service Menu:
1) Bring up the normal user menu, go to the information tab (last one)
2) Press Up Down Up Down
Your in. The firmware is listed at the botton of the SM popup.
To Exit ... press exit.
Other than checking your firmware ,
I dont see any need to make changes in the SM,
the 5000 has all the needed adjustments in the user menu.
ISF Menu:
Go to the ISF user menu item, enter for password:
Up Down Up Down Left Right
Again, nothing I see in the ISF that cant be done in the user menu,
only diff is you can define the ISF Day and ISF Night buttons,
but with 3 user buttons, I dont see the need for the ISF ones."
salve
allora sabato mattina vado a vedere il benq w5000 con il panny 2000
(a confronto)
chi mi piacera' dipiu...verra' a casa con me;) ... vi faro' sapere
ciao :D
io li ho lasciati là tutti e due....:D
ma sarei venuto a casa col Pana, senza dubbio:eek:
saluti
Cesare sei il solito lcdista :Prrr:
Lo stesso problema lo avevano riscontrato quelli di Af nella loro recensione.Citazione:
Originariamente scritto da Johnvigna
Loro lo hanno imputato (forse) a un alone presente sulla lente e che non sono riusciti a levare.
Sicuramente un problema ottico ma interno in quanto le macchie si spostavano con lo shift verticale.Citazione:
Originariamente scritto da Cosmopavone
Eh....Mario, e pensa che non soffro minimamente di rainbow:pCitazione:
Originariamente scritto da mario
scherzi a parte, spero fosse questione di taratura ( disimballato al momento) ma rispetto al Pana molto meno nero e tendenza a bruciare le alte luci, una cosa a favore del Benq, l'ottica è di un altro livello;)
saluti
Parlando seriamente e' incredibile come le cose si siano ribaltate nel giro di un paio di anni,un volta il nero era appannaggio dei dlp ora invece....
Comunque come dettaglio puro chi prevaleva??teoricamente avrebbe dovuto spuntarla il benq....
Bhè, il dettaglio è appannaggio del Benq, ottica migliore, uniformità di fuoco e precisione del quadro.. si sa poi che il Pana è un pò morbido di suo....
il 5000 poi è un oggetto "importante" (non passa inosservato)
ma non si vive di solo dettaglio, se ti piace il desktop di Xp su 2,5 metri è un conto ( de gustibus.....)
se serve per guardarci i film.....
saluti
no veramente nella mia classifica personale di quali caratteristiche deve avere un vpr come qualita' d'immagine, nell'ordine sono:
Naturalezza dei colori
contrasto
dettaglio
dettagli nelle scene scure(qui il mio vpr zoppica vistosamente come tutti gli optoma)
compattezza dell'immagine.