Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tacco
...I canali surround dove li hai posizionati: sulla parete di fondo (quindi dietro la testa dell'ascoltatore) o su quelle laterali...
Ho posizionato le 2 Arbour 3.06 sulla parete dietro il divano, la basi dei diffusori sono ad una altezza di circa 180 cm da terra, i diffusori sporgono di circa 30 cm a destra e a sinistra del divano e sono rivolte quasi l'una di fornte all'altra (ruotate di circa 45-60 gradi) e inclinate verso il basso di circa 30 gradi.
Se posso oggi pomeriggio ti posto una foto, così puoi capire meglio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da trake
Se posso oggi pomeriggio ti posto una foto, così puoi capire meglio.
Sarebbe perfetto!!! Davvero...
Comunque grazie mille per la risposta.
Ettore
-
Domanda per i possessori: visto che mi sto interessando al "gioiellino", volevo sapere se è possibile vedere due sorgenti diverse per esempio PS3 su input 1 e HTPC su input 2 in conteporanea sulle due uscite HDMI.
Grazie
-
-
Ma esiste un sintoampli con HDMI indipendenti??? Forse il nuovo Z11... Di cui ho già detto che mi ha veramente deluso. (almeno dai test su AF)
-
:cry: sarebbe stato perfetto, mi sarei evitato 300 euro di switch :grrr:
-
Citazione:
Originariamente scritto da awak77
:cry: sarebbe stato perfetto, mi sarei evitato 300 euro di switch :grrr:
Ma perchè lo switch consente di vedere 2 cose contemporaneamente?
-
credo che il 4308 sia l'unico sintoampli "umano" dotato di uscite hdmi indipendenti, quindi anche attive contemporaneamente. Però credo stesso segnale su 2 display e nn diversi segnali su diversi display. Ripeto: credo:)
...che alcuni switcher/splitter lo facciano nn c'è dubbio.
ad es. l'octava hds 3X2 è dotato di matrice quindi possibilità di assegnare contemporaneamente diverse sorgenti a monitor diversi
-
Citazione:
Originariamente scritto da sevenday
Ma esiste un sintoampli con HDMI indipendenti??? Forse il nuovo Z11...
Neanche lui non lo può fare... forse il Cristalio
Fabio
-
Posso capire la necessita' di avere due uscite Hdmi (TV+VPR) ma mi spiegate a cosa servirebbe averle attive contemporaneamente ?? Se é per vedere cose diverse su stanze diverse penso sia comunque scomodissimo oltre che difficilmente realizzabile per i 'cavi' (audio + video) in gioco.
-
Si fa per chiacchierare...infondo neppure i multizone (addirittura siamo arrivati a 4!) servono a molto. Lo Z11 (come esempio) controlla fino a 4 zone e costa 6500 euri! Preferisco acquistare 3 sintoampli da 2000 euri (e m'avanzano anche soldi!) e far gestire ogni stanza dal suo sintoampli piuttosto che far fare tutto ad 1!!! :D
-
Io del Marantz SR 7002 vorrei sfruttare proprio le caratteristiche che state descrivendo. Sarà posizionato in soggiorno a comandare il 6.1 con le frontali collegate ai diffusori A. Ai morsetti dei diffusori B invece collegherò le due casse del bagno. Mentre quelle della camera sui morsetti della zona 2. Per far funzionare queste bisogna mettere su OFF il surround back ma io ragionerò all'incontrario. Sarà sempre su OFF e solo ogni tanto lo metterò su ON.
Alla seconda uscita HDMI vorrei collegare invece un display LCD da 32 pollici da tenere in camera sulla scrivania.
Certo mi ci vorrà un cavo HDMI da 10 metri ma so che gente è riuscita ad agganciare un 1080 P con 12 metri di avo quindi...sono ottimista :)
-
Ti servirà un ripetitore per i comandi a infrarossi per l'ampli e la sorgente vero?
-
Un cavo hdmi di oltre 10mt che non ti dia problemi costa sulle 200€ a questo punto valuterei l'acquisto di un altro ampli, usato o inferiore.
-
Citazione:
Originariamente scritto da ALE77
so che gente è riuscita ad agganciare un 1080 P con 12 metri di avo quindi...sono ottimista :)
....più che ottimista direi.....toscano :D !