dovrei averla messa via quella patch, proverò anch'io. Con l'ultima non c'è verso...
Visualizzazione Stampabile
dovrei averla messa via quella patch, proverò anch'io. Con l'ultima non c'è verso...
Pero io avevo provato W7 upgrade e mi dava PDVD 7.3 compatibile con SEVEN. :confused:
Se ti serve l'ho salvata, nel frattempo evitero' di upgradare...Citazione:
Originariamente scritto da iaiopasq_
Io sto usando powerdvd 7.3 con seven,non ho nessuno dei vostri problemi e riesco a far uscire l'audio dalla HDMI senza problemi (la versione del programma non me la ricordo e ora non sono a casa,comunque se ne avete bisogno appena posso ve la posto),l'unico problema che ho e che non ho ancora risolto è che,quando il film parte l'audio è sincronizzato ma man mano che il film scorre perdo la sincronizzazione,però sono riuscito a fare poche prove,dimenticavo, gli hd dvd li vedo col lettore della xbox 360.
Saluti.Luca
La sincronizzazione con gli HD-DVD e' un problema che ho sempre avuto con l'accelerazione hardware attiva, dovevo mettere in pausa ogni 10 minuti altrimenti la differenza diventava fastidiosa, avevo risolto disabilitando la DXVA e mettendo il display a 60hz di refresh. Se adesso si presentano altri problemi con W7 (a me per esempio l'HDMI non funzia) vedro' di passare ad TMT (se l'audio HD funzionasse anche sugli HD-DVD l'avrei gia' preso)
Vedo allora che non sono l'unico col problema del sincro audio,proverò la soluzione che mi hai indicato.
Per l'HDMI non so propio cosa consigliarti,a me funziona normalmente...ma con l'HDMI ti colleghi direttamente al pannello o vai ad un sintoamplificatore?
L'HDMI e' collegato ad un Onkyo 5507 e il bitstreaming con PDVD9 va benissimo, se seleziono HDMI in PDVD7.3 va solo in PCM e non gestisce il DD e il DTS quindi sono costretto ad utilizzare la s/pdif della scheda madre.
Windows 7 l'ho installato da 3 o 4 mesi assieme alla HD5750 e all'Onkyo, prima avevo XP ed ero collegato direttamente al proiettore e uscivo in ottico dalla precedente scheda audio (che W7 non accetta e ho sovuto togliere), problemi con l'audio a parte la sincronizzazione non ne avevo ma non avevo HDMI.
Dopo innumerevoli prove,sono ancora qui a chiedere il vostro aiuto :cry:
Ho ancora problemi di sincronizzazione con l'audio degli hd dvd,ho provato a fare come consigliatomi da Dakhan ma non ho risolto nulla,ho installato anche l'ultima versione di reclock ma nulla...Cosa può essere?
un software player fatto da schifo?
Lo penso anch'io :cry: ... spero ci sia una soluzione al mio problema,altrimenti è propio un software fatto coi piedi...ma può essere che uso il lettore hd dvd esterno a crearmi il problema (quello della xbox 360,anche se non credo che sia quello il problema)?
Che PDVD 7 faccia pieta' ormai e' assodato, per il resto del discorso io ho sia il lettore Xbox che un HDDVD interno e non cambia nulla, fidati, il lettore non c'entra, riguardo alla disabilitazione della DXVA lo hai fatto da registro o DXVA Checker e non solo da PDVD vero? Altrimenti non hai disattivato nulla, purtroppo...
Per essere sicuro devi aprire la pagina della configurazione e controllare (mentre il disco funziona) se il segno di spunta sulla casellina accellerazione hardware ATI Avivo e' assente (e' disattivata ma si vede comuque se il segno c'e' o meno).
Ho fatto una serie di prove e adesso l'audio HDMI funziona (ho sostituito i vecchi Catalyst 9.11 con i 10.2 , forse e' per quello), ora provero' a vedere se la sincronizzazione con l'HDMI funziona, stasera mi guardo un pezzo di Planet Earth.
allora non ho disabilitato nulla :cry: ,difatti nel controllo che mi hai scritto tu la spunta c'è...come faccio a disabilitarlo nel modo da te indicato?Citazione:
Originariamente scritto da Dakhan
Grazie dell'aiuto.
Saluti .Luca
Dipende dal tuo sistema operativo, ti consiglio di scaricare dxva checker, e' gratuito, apri il programma e trovi una freccia in alto a destra, apri il menu e selezioni video acceleration settings (o qualcosa di simile, vado a memoria), scendi fino a che trovi due opzioni chiamate HWUVD_disableVC1 e HWUVD_disableH264, clicchi sulla riga e ti chiedera' di inserire il valore, inserisci 1 in entrambe ed esci, carica PDVD e prova a vedere se e' tutto OK. Questo funziona con tutti i sistemi, se hai XP invece basta inserire la chiave di registro e sei a posto (io avevo un file per abilitare e disabilitare in automatico ma funziona solo sotto XP).