ciao solo come scena sonora:D è superiore.....? ma come potenzax5 canali veramente scarsa 50wattx5 circa :cry:Citazione:
Originariamente scritto da JoK3R
Visualizzazione Stampabile
ciao solo come scena sonora:D è superiore.....? ma come potenzax5 canali veramente scarsa 50wattx5 circa :cry:Citazione:
Originariamente scritto da JoK3R
Beh quella è in funzione della quadratura della stanza ....se hai una stanza di 16m non riesco a capire cosa se ne faccia uno di 120Wx7:cry: ......io guarderei più la qualità del suono delle de codifiche e del suono a due canali .....certo poi se una ha una stanza di 50m allora tutto cambia
Ciao
scusate a tutti ho appena acquistato rx v1800 ma il manuale È in inglese ed è davvero difficile capire tutto perfettamente.Qualcuno sa dove posso trovarlo?ho chiamato l’assistenza e mi hanno detto che per mandarmene uno hanno bisogno del seriale che si trova dietro ed io non glielo posso dare essendo di importazoine qualcuno mi puo’ aiutare in qualche modo?????dandomi magari il suo tanto lo utilizzo solo per dare a loro per inviarmi il manuale ve ne sarei molto grato grazieeeeeeeee
vorrei passare anche io al 1800 o 3800 ma devo mantenere i miei attuali diffusori che sono:
Klipsch F3 frontali
Klipsch C3
Klipsch B3 surr.
klipsch Sub 12
cosa mi consigliate 1800 o 3800 per avere un per avere un giusto rapporto
di potenza considerato che il mio uso attuale è 70% HI FI e 20% HT con un modesto ma efficace RX N600?
Ma dipende cosa ci devi attaccare... se sono casse da 80db magari sono pochi... io più di -20 non oso spingermi per preservare i miei timpani, se abitassi in un condominio dubito potrei arrivare già a tale pressioneCitazione:
Originariamente scritto da marcello1963
Per le mie esigenze ho notato con il t-amp(10W su 8ohm e 90db) che già a 1/3 di manopola ho volume sufficiente ed abbondante, ai limiti della tenuta dei coabitanti in casa :asd: ... o sono ipersensibile io oppure non capisco come facciate a spararvi nelle orecchie anche 50W di potenza... l'unica volta che sono arrivato a tali decibel con un rotel da 40W e casse da 92db a 3/4 di volume sono rimasto sordo per 2 ore... :asd:
--------------------------------------------------------------------------------
scusatemi una domanda ho installato il mio sistema 5.1 yamaha 1800 + casse mordaunt short ed ho fatto con ypao l'auto settaggio delle casse due cose la prima è che sul dislpay del sinto sono segnate solo due casse la R e la L intendo i sumboli che appaiono sul dislay.Quando poi guardo un film ed imposto il progr MOVIE come decodifica mi appare PrologicII!Infine è normale che su imput info del menu sia indicato il tipo di segnale, cioè analogico in quanto per adesso ho collegato un Dvd con i normali RCA bianco e rosso ,ma sotto scrive 2,0,_ _ _ e niente altro?
Scusate spero abbiate capito
Problema centrato:
tutto deriva dal fatto che hai collegato il lettore dvd con i due rca.
Collegalo in digitale (coax ad esempio ;)), o in analogico ma con tutte le 5.1 uscite (se il lettore ha il decoder interno...) che vanno alle 5.1 multi ch input dell'ampli.
Spero ti sia stato d'aiuto, altrimenti chiedi pure.;)
Ciao
Quoto Simo81.....corretto
Ciao
stasera faccio delle prove grazie mille a tutti poi vi faccio sapere
grazie
Collega l'uscita audio digitale del lettore DVD all'entrata audio digitale dell'amplificatore.Citazione:
Originariamente scritto da emy3000
L'uscita del lettore può essere di due tipi: coassiale o ottica.
Se ci sono tutte e due utilizza la coassiale (generalmente è migliore).
Se utilizzi la coassiale, puoi anche usare un semplice cavetto RCA, non servono cavi "speciali".
Piccolo OT: con i cavi RCA puoi collegare uscite video composito (quella gialla), uscite video component (quelle blu-verde-rosso), uscite audio analogiche (bianco-rosso) e uscita audio digitale (spesso arancione); è sempre lo stesso tipo di cavo, con le stesse specifiche. Fine OT
Ciao a tutti i possessori di questi ampli,visto che sarei interessato all'acquisto di uno dei 2 modelli vorrei gentilemte sapere se tra i 2 c'e molta differenza visto che il modello 1800 l'ho trovato su un noto sito al prezzo di 995 euro.Sul sito della Yamaha ho anche notato che il modello 1800 ha 4 hdmi IN è giusto o è uno sbaglio...........grazie a chi mi risponderà..................ciaoooooooooooooo;)
P.S. mi piacerebbe anche sapere come si comporta lo scaler ABT con i segnali in bassa definizione.........grazie;)
il modello 1800 ha 4 hdmi IN è giusto o è uno sbaglio....
E' proprio così 4 in ingresso e 1 out.
ok grazie a coloro che mi hanno aiutato era proprio il cavo l'ho collegato con il coassiale adesso funziona proprio come deve funzionare.
grazie
@digital70................Puoi darmi il Link del negozio ?Citazione:
visto che il modello 1800 l'ho trovato su un noto sito al prezzo di 995 euro.
Ciao
Ciao,Citazione:
Originariamente scritto da digital70
ecco la risposta al tuo quesito:
http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=263
E' una mia risposta ad una domanda molto simile alla tua :cool: ...
Spero ti sarà d'aiuto ;) .
Bye ;)