Li ho visti e credo che faranno presto parte della mia "collezione" ;)
Grazie !!!
Visualizzazione Stampabile
Li ho visti e credo che faranno presto parte della mia "collezione" ;)
Grazie !!!
Stamattina riascoltavo e ancora una volta devo confermare la bontà della registrazione nonostante fosse un 'Best of'....SADE
sono d'accordo, il best of sade è veramente ben registrato per essere un best of. Fatto un test con dynamic range e ha una media di 13/14 db.
Suona molto bene
Ciao
Beethoven quartetti per archi op.131 e op.135 trascrizione per orchestra d' archi, Wiener Philarmoniker, Leonard Bernstein DG
Segnalo MOZART: Violin Concertos, in formato Studio Master 24 bit 96 kHz (pubblicato anche in SACD), eseguito dai norvegesi Marianne Thorsen and TrondheimSolistene edito dalla 2L: sublime la musica e splendida la registrazione.
I concerti per violino di Mozart secondo me fanno parte della sua musica "meno riuscita",e mi permetto di dire che certe esecuzioni seppur "ben registrate" non fanno che "peggiorare" certe composizioni ahimè...ma tant' è ...De gustibus...;)
Ne approfitto però per segnalare IL concerto per violino e orchestra di Beethoven op.61,composizione di ben altro "livello e respiro" nell' esecuzione di Wolfgang Schneiderhan [violino] - Eugen Jochum [direttore] - BPO [orchestra]
Non vorrei essere frainteso però; adoro la musica Massonica K477 di Mozart,il Don Giovanni, i quintetti per archi,i concerti per pianoforte k466 e k491 e tutti gli altri suoi capolavori...;)
Ma l'hai ascoltata?Citazione:
Originariamente scritto da Tadzio09
Anche per me è registrato molto bene, anche Joss Stone Mind Body & Soul,Seal Best Of 1991-2004 in Doppio cd :eek:Citazione:
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
Secondo te ?...:rolleyes: io eliminerei molte delle incisioni che "circolano" di "musica classica" guarda un pò...a mio avviso una corretta lettura ed esecuzione della partitura sono molto più importanti del "suono pulitino" delle registrazioni SACD senza "anima" che "mi tocca" ascoltare a volte...questa la mia opinione condivisibile o meno ovviamente...Preferisco ascoltare una grande esecuzione di 60 anni fa con un suono "accettabile" che un SACD che si sente bene ma con un' esecuzione "piatta" e senz' anima...;)Citazione:
Originariamente scritto da Avenger
Comunque ne approfitto per segnalare le magistrali registrazioni del grande direttore d' orchestra ungherese Ferenc Fricsay dell' Adagio e Fuga in Do minore K546 e della Musica Massonica Funebre K477 sempre in Do minore...nonchè il Don Giovanni diretto dall' eccelso Carlo Maria Giulini e il Flauto Magico nell' esemplare esecuzione di Otto Klemperer (EMI)
Particolari infine le versioni del famoso Requiem di Bohm e Bernstein,molto lente e meditative.
Giuliano Palma - Long Playing
Mi potreste segnalare qualche versione di riferimento della Traviata
sia dal punto di vista interpretativo che tecnico.
Un grazie anticipato.
Beh sicuramente l' edizione del 1955 "live" della EMI con la Callas diretta dal maestro Giulini per il lato "interpretativo"...;)
mentre da un punto di vista della registrazione?Citazione:
Originariamente scritto da Tadzio09
Beh io ho la vecchia versione quindi non so com' è il "Remastering" in SACD però un' altra grande interpretazione "musicale" è quella di Carlos Kleiber del '77 per la Deutsche Grammophone ; ottima anche la versione SACD della registrazione di Previtali con l' orchestra dell' opera di Roma per la Rca dal punto di vista dell' incisione per l' epoca.
Sono d'accordo con te, e non ci sarebbe nulla di male nel tuo intervento, ma dato che il titolo del thread riporta "le migliori incisioni", trovo il tuo discorso fuori luogoCitazione:
Originariamente scritto da Tadzio09
Un commento, in aggiunta, sulla qualita' ci puo' anche stare, creare "discussioni" su "altro", no. ;)
Ciao
Antonio