Ma stai usando l'equalizzazione ambientale con mic?Citazione:
Originariamente scritto da Pinmax86
E' collegato con cavo singolo o doppio?
Lorenzo.
Visualizzazione Stampabile
Ma stai usando l'equalizzazione ambientale con mic?Citazione:
Originariamente scritto da Pinmax86
E' collegato con cavo singolo o doppio?
Lorenzo.
xchè Lory?....in caso che succederebbe? :rolleyes:
C'è chi parlava di curve esageratamente spinte a tot frequenze che gli mandavano a fine corsa i woofer dei frontali...magari possono spingere troppo in alcuni passi l'altoparlante del sub...Andry...;)
Lorenzo.
Preset 1: Movie.Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
Cavo singolo di ottima qualità.
Nessuna equalizzazione........
Non capisco proprio!
Il livello LFE sull'amplificatore è a zero?
Lorenzo.
Assolutamente si.
Quando si è verificato il fatto il volume sub era a 45.
Dall' ampli Odb.
Volume generale 70.
Film bluray Iron Man scena quando Stark finisce la prima armatura dentro la caverna.
Sembra andare prematuramente in protezione...te l'ha fatto solo a volume così alto dell'amplificatore?
Lorenzo.
Esatto.
Solo con quel film a quel volume.
Però a 70 non è alto il volume.....:confused:
Ma 0db nella scala che va da , a?.......ad esempio se con il mio Onkyo imposto i db del sub a 0 l'audio è fortissimo (la sonda Audissey post-calibrazione me lo setta automaticamente a -15......nella scala che va da -15 a +15).Citazione:
Originariamente scritto da Pinmax86
Cmq il volume impostato a 70 su 100 non dovrebbe essere tanto alto ( siamo sempre sui 3/4 del volume massimo )!
prova a settare MANUALMENTE i db del sub a -10 o -12 e vedi se ti rivà in protezione (se di protezione trattasi) in quella determinata scena! Che il fatto ti succeda solo con quel film può essere xchè effettivamente , prima di vedere THE HURT LOCKER, era la scena con i + potenti bassi che mi era mai capitato di ascoltare!
...............a sto punto potresti anche fare la prova con la scena iniziale di cui parlavo di THE HURT LOCKER ( lo stanno dando su sky cinema hd proprio in questo periodo!) e vedere se anche li ti fa il "fattaccio".
p.s: LORY, se sto sparando troppe c.....e puoi tranquillamente "bloccarmi sul nascere"! ........è che sto, considerata la mia ignoranza in materia, solo cercando di ricavarci un fico secco dalla questione successa al caro Pinmax :D ;)
Ragazzi, da non credere:D
Ho per la prima volta utilizzato l' auto EQ.
Pensavo fosse una stupida e, invece, :ave:
Il sub è diventato molto ma molto più controllato. I bassi sono frenati, puliti, precisi.
Prima dell' auto eq in alcune scene sentivo entrare il sub con troppa irruenza. Adesso accompagna, finalmente, le altre casse.
In ogni caso, quando deve farsi sentire, si fa sentire.
Calcolate che utilizzavo il preset Movie. Adesso uso il preset 3 (jazz) che è quello calibrato.
Brava Velodyne. Non mi aspettavo tale miglioramento!
Sempre più soddisfatto dell' acquisto.
Ineffetti solitamente l'Audissey imposta valori negativi sia per casse che per il sub...se il sub viene rimesso a 0db ma tutte le altre casse no il sub rivece un segnale a livello molto ma molto più alto...Citazione:
Originariamente scritto da bongrandrea79
O vengono lasciati inalterati tutti i valori dell'Audissey o si riportano tutti a zero (anche se ciò invalida il Dynamic EQ)...
Ne sai sicuramente più tu di me...devo solo aver mal interpretato quella faccina qualche post più su...;)Citazione:
Originariamente scritto da bongrandrea79
Lorenzo.
L'auto EQ , anche se semplice , funziona e la differenza è riscontrabile sia strumentalmente che con il proprio orecchio.
Sono contento che abbia risolto e migliorato la resa di questo fantastico sub.
Anche io preferisco il preset jazz\classical perchè garantisce la risposta in frequenza più piatta e profonda possibile.
ciao :p
Ciao Roby!
Hai avuto modo di testare tra jazz/classical (in AUTO EQ) e il MOVIE (in preset) , quale scende + in basso?!
Dove hai posizionato il microfono durante la calibrazione!?
Confermi che una volta calibrato il sub, i "valori" vengono salvati sotto la modalità JAZZ/CLASSICAL?!
Il volume del sub , l'hai lasciato come te lo ha impostato l'AUTO EQ ( io lo metto sempre a 40 limitandomi ad alzare quello del SOLO ampli)?!
Non ho ben capito se tu la modalità JAZZ/CLASSICAL la preferisci in preset o dopo aver fatto l'AUTO EQ?!
Scusa per le troppe domande, ma vorrei togliermi qualche dubbio di troppo.........dato che non vorrei ,non avendo fatto l'auto eq, che non mi stia godendo a dovere il mio bimbo!