Ciao, ho intenzione anche io di acquistare i componenti per un htpc, hai idea del prezzo della tua configurazione? Saluti
Visualizzazione Stampabile
Ciao, ho intenzione anche io di acquistare i componenti per un htpc, hai idea del prezzo della tua configurazione? Saluti
Domanda annosa ma di rito per il passaggio a nuova abitazione e piccola rivoluzione nello storage.
Possiedo un htpc che terrò sotto al televisore, collegato in gigabyte a due server casalinghi relativamente da 4 e 10 terabyte l'uno.
Nei server sono presenti film in alta definizione e serie televisive che fino a poco tempo fa avevo organizzato con mediaportal.
Dato che voglio formattare per dare una ripulita e reinstallare il s.o. (magari win mi chiedevo, tra mp e xbmc quale possa essere il programma che riesca a gestire meglio una così alta mole di dati.
Il mio pc ha una configurazione relativamente datata:
- amd athlon 5050e;
- mobo asrock a790gmh;
- 4 gb ram
Quello che vorrei ottenere è una catalogazione snella e veloce, magari con la possibilità anche di organizzare meglio le cartelle remote nelle quali si trovano i file multimediali.
Grazie a tutti per eventuali consigli
ciao io ho una rete con un server e 5 client (non tutti htpc) e come front end uso mediaportal, installato anche sul server, principalmente perché posso gestirne la configurazione tramite un pannello di controllo dedicato, senza dover necessariamente aprire il frontend. Ovviamente ho configurato il tutto in modo che una volta fatti gli aggiornamenti dei vari db sul server, i client abbiano tutto pronto e disponibile.
Es aggiungo un nuovo film, aggiorno moving pictures sul server, il client è allineato.
salve ragazzi, mi sto avvicinando ora al mondo dell'htpc avendo collegato il pc con lettore blu ray alla tv, vorrei sapere se ad oggi con windows 8 + km player + coreavc + MADVR è ancora indispensabile il reclock?
Mi associo alla domanda di MDT360, perché stavo cercando una soluzione al fatto che la riproduzione di alcuni file in alta definizione che ho non è fluida. Al momento sto usando VLC.
Io ho riesumato reclock recentemente proprio in seguito a passaggio a Windows 8. In realtà non penso che il problema sia il sistema operativo, quanto i driver della GPU integrata Intel che sto utilizzando.
Quindi in base alla mia personale esperienza e' ancora necessario.
Anch'io ho a che fare con una GPU Intel.
Che software stai usando al momento per vedere i filmati, che provo a replicare la tua configurazione? Hai buoni risultati?
L'unico software che mi riproduce i BD in modo fluido senza reclock e' DVDfab Media Player. Sia TMT 5 che Powerdvd 12 mi davano un problema di interruzioni casuali anche di 1-2 secondi, chiaramente inaccettabili.
Ora sto usando MPC HC con Reclock e mi sembra funzionare bene. A volte però mi vengono fuori dei puntini rossi sullo schermo, che penso siano dovuti ai driver. Nel complesso i driver Intel mi sembrano progettati da un demente.
Succedeva anche a me con TMT 5
con la vecchia scheda (ATI HD 4870) ho risolto switchando manualmente il "supporto per i 24p" dal CCC, con i dischi a 24fps,
deseleziondolo poi con i dischi a 23fps.
ora con la ATI HD 6950, tutto funziona perfettamente, senza attivare il supporto per i 24p,
con TMT 5 tutto liscio come l'olio, con qualsiasi frame rate :)
ovviamente bisogna impostare il tv o vpr in base alla frequenza del disco.
Per gli HTPC le migliori schede sono le ATI dalla HD5750 in su ;) .
Salve a tutti,mi sono appena creato un htpc con amd a10 5800k.Il mio problema è quale software utilizzare per riprodurre blu ray e iso 3d su windows 8.
Grazie.
Ciao,
ho seguito tempo fa una discussione sull'uso di mpc-hd + madvr con smooth motion per evitare DFC e scattosità del pulldown per le sorgenti a 24Hz.
Mi è arrivato da poco un pana plasma 50vt60 e, per quanto alcuni potrebbero vederla come snaturare la corretta fluidità, ieri ho provato questa soluzione e mi sembra soddisfare meglio che far uscire l'HTPC a 24Hz, però ho una domanda: chi usa questa soluzione usa anche ReClock in abbinamento? Se sì configurato come?
Ho trovato questa guida ben fatta per la configurazione, ma qui prevede impostare tramite madvr il cambio di frequenza in output, l'uso smooth motion, di ReClock e di AutoFrequency, ma mi sembra qualcosa di ridondante. Oltretutto la mia configurazione che mi sembrava abbastanza performante x un HTPC (i3-3220 + Radeon HD6570) non riesce a gestire bene tutti i filtri che vengono impostati nella guida.
ma quale' il miglior media server per riproduzione streaming ?
io conosco twonky e meezmo , volevo sapere se ce' qualcosa di piu bello e gratuito e che legga le cartelle blu ray.
Grazie.
Alex ;)
Scusate l'ignoranza ma Jriver fa anche da player per dischi Blu-ray? O non ci combina nulla?
Pensate che a me tocca usare Reclock per un problema ancora più assurdo!
Non mi va a scatti nulla, ma non ho trovato modo per convincere Windows 8 a non abilitare sempre i 5 canali anche se ce ne sono solo 2 nel filmato (così il mio Ampli disabilita gli effetti... perché tutte le casse suonano uguali!), c'è qualcosa di simile in Mediaportal, ma mi pare non supportasse Wasapi / Exclusive mode...
D'altro canto Reclock con tutto disabilitato solo per il "bit perfect" mi pare un po' esagerato, tra l'altro non so perché, ma mi blocca i 24 Bit (che il pannello di controllo Windows dichiara funzionanti!) dicendo che la mia scheda non li supporta!
Possibile non esista un software gratis che mi fa funzionare le casse nel modo giusto e fa andare il bitperfect senza smanazzare l'audio? (Il mio Ampli li supporta i 24 Hz quindi perché non posso sparirli sull'HDMI come sono? Perché Windows / il Driver li vogliono smanazzare? Un DTS 96/24in bitstreaming infatti lo sa suonare il delinquente!)