3600,00 se ti trattano bene.(anche su ebay)Citazione:
Originariamente scritto da Lagoon
Di listino viene anche di piu'.
Ho sentito persone qui del forum che lo hanno pagato 2500,00, ma non ho capito dove.
Visualizzazione Stampabile
3600,00 se ti trattano bene.(anche su ebay)Citazione:
Originariamente scritto da Lagoon
Di listino viene anche di piu'.
Ho sentito persone qui del forum che lo hanno pagato 2500,00, ma non ho capito dove.
Ciao raga.
Oggi mi e' tornato a casa il DD fresco di carrozzeria.
Come nuovo.:D
Ho svitato il pannello posteriore e mi sono studiato 'sto benedetto ampli.
Innanzitutto stupisce per quanto e' piccolo seppure tanto potente:eek: ...dentro c'e' un adesivo con la firma di chi lo ha assemblato e la data (da me e' il 15/02/2007).
Fortunatamente c'e' una bella gurnizione larga 2 cm circa che si estende sul profilo del pannello incollata saldamente su di esso.
Ad indicare i 2 fusibili c'e' una frase che dice di usare dei 12 A con 117V e dei 6,3A con 230V e fin qui tutto ok.;)
I jumper li ho visti solo sulla schedina dove sono alloggiati i fusibili, ho cercato anche sull'ampli ma non ce n'e'.
Confrontando la foto postata da Cobra ho solo un jumper fuori posto:il jumper 2.
Praticamente bisognerebbe spostarlo nella posizione piu' interna perche' io l'ho posizionato in quella esterna.
L'altro jumper non si capisce dalla foto se c'e' o no, ma da me c'e'.
Preso dal panico ho richiuso tutto in attesa dell'arrivo del trasformatore.:O
Pero', se le modifiche da fare sono solo queste e' una cavolata.
Meglio comunque aspettare Salierno con voltmetro alla mano che ci spieghi.;)
Ciao a tutti.
Qualche intervento più su avevo fatto la stessa supposizione.
Nella foto del sito inglese (quindi per 220 V) il jumper Jp2 è sulla connessione più interna, sul tuo (per i 110 V) è sulla questa esterna.
Se non ce ne sono altri dovrebbe essere tutto lì.
D'altra parte non vedo motivo per cui ci debbano essere dei jumpers anche nella parte relativa all'amplificatore, che è posto a valle dell'alimentatore, quindi riceve sempre la stessa tensione.
La modifica dovrebbe riguardare l'ingresso dell'alimentatore.
Se è del tipo switching ci potrebbe essere, forse, da modificare altro, ma se non ci sono indicazioni o piazzole da saldare/dissaldare, connessioni da modificare dovrebbe essere tutto lì.
Per quanto riguarda i fusibili è giusto, si raddoppia la tensione e si dimezza l'amperaggio (la legge di Ohm è ancora valida).
Certo che se avessi voglia (e tempo) di smontare il mio..... :rolleyes: :D.
Ciao
Io non so se nel frattempo l'elettronica sia stata revisionata, ma a suo tempo per confronto fotografico i jumper da spostare erano almeno 3 e mi sembra che al confronto diretto ne salto' fuori uno ulteriore.Citazione:
Originariamente scritto da nordata
Comunque chi si prende la responsabilita' per l'eventuale grande botto ?
Saluti
Marco
Mi arrivato il trasformatore...:D
Tutto ok.
Non scalda, non ronza, il segnale video NTSC viene agganciato bene tramite s-video.
Ho fatto un ascolto veloce e di primo impatto mi sembra che il sub giri che e' una meraviglia...:D
Stasera mi blindo in sala e comincio i settaggi....
Nordata sono solo poche viti e il gioco e' fatto....poi magari posti una foto della scheda di amplificazione ed io posto la mia.
Dopo basta fare il confronto....:rolleyes:
Al massimo faccio il botto...:D
Se hai tempo e voglia ok, altrimenti aspettiamo l'Ing. Salierno...:D
Ciao a tutti.
Se hai l'ultima release del firmware puoi già cambiare l'uscita in PAL.Citazione:
Originariamente scritto da pannoc
Si ho la 2.2, pero' non mi interessa perche' mi aggancia bene il segnale sia sul vpr che sul televisore, quindi penso che la lasciero' su NTSC.Citazione:
Originariamente scritto da cobracalde
Ragazzi purtroppo non ho avuto tanto tempo per smanettare sopra il DD, ma vorrei chiedervi alcune cose.
Ho fatto l'EQ automatica, premendo 3-2-1.
Mi ha emesso i 25 toni, mi ha fatto vedere il grafico e poi si e' riavviato.
adesso pero'...il grafico dov'e'????
Cioe' i cursori dell'equalizzatore si sono spostati e quindi mi ha salvato l'equalizzazione, ma non mi fa' vedere il tracciato...
Non si puo' regolare manualmente il risultato della eQ AUTOMATICA?
E poi come si fa a fare l'equalizzazione manuale??
Ciao.
Per vedere il grafico devi collegare il microfono in dotazione e posizionarlo nel punto d'ascolto.
Per l'equalizzazione manuale segui bene il manuale (scarica l'ultima versione dal sito Velodyne) e questo link.
Cobra ma non mi salva il tracciato..
Ma c'e' un tasto da spingere, quando si e' sulla schermata del grafico, che fa' partire il segnale a 25 toni per poi "giocare" manualmente sulla linea???
Colleghi il microfono e lo posizioni. Colleghi il sub al TV e al sintoampli o pre.
Accedi al setup (non mi ricordo la combinazione di tasti) e a quel punto puoi sentire gli sweep.
Attento che ci sono due schermate. Nella prima vedi il grafico e gli slider delle frequenze. Nella seconda ci sono tutti gli altri parametri.
Non puoi far partire l'eq. automatica nel setup con i relativi 25 sweep.
Io se accedo al setup (con 1-2-3-4-5) non sento niente...:confused: ,la linea rimane piatta..perche?Citazione:
Originariamente scritto da cobracalde
Gli sweep li sento solo con la AUTO EQ.
Non capisco...
Cioe' tu mi dici che appena entro nella schermata del grafico devono partire automaticamente gli sweep???
Hai collegato le uscite rca del sub a due ingressi analogici sul pre?
Edit: dal manuale italiano pag. 9, 10 e seguenti..
Collega le uscite EQ output LEFT e RIGHT al sintoampli o preampli.
No.Citazione:
Originariamente scritto da cobracalde
Non avevo capito che bisognava fare questo collegamento..
Con l'AUTO EQ gli sweep li fa direttamente il sub..senza passare dal pre..
Esatto.Citazione:
Originariamente scritto da pannoc
Segui attentamente il manuale, è fatto piuttosto bene.. ;)
Per qualsiasi domanda.. sono qua..:)