Originariamente scritto da erick81
1) Il solito assolutisqualunquismo! (smile) Deduco, dalle tue parole, che Renault ha più tecnologia di Toyota, Honda, BMW, Mercedes e Ferrari, solo perchè ha vinto il campionato di F1.
Ti ricordo che BMW ha battuto Alfa Romeo nel WTCC. C'entra qualcosa con la tecnologia delle auto di serie. No.
2) Prestazionalmente no. Alfa 159 è inferiore alla Serie 3 ed alla 156, anche con motorizzazioni medio-piccole (il marchio dell'ex "Cuore Sportivo" fa solo quelle, ormai).
Qualche dato dichiarato, come piace a te:
- Alfa 159 3.2 V6: 260 HP, 7,0 s, 240 km/h, 11,5 l/100 km
- BMW 330i: 258 HP, 6,3 s, 250 km/h, 8,7 l/100 km
- Alfa 159 2400cc JTD: 200 HP, 8,4 s, 228 km/h, 14,7 km/l;
- Alfa 156 2400cc JTD: 175 HP, 8,3 s, 225 km/h, 15,2 km/l;
- Alfa 159 1900cc JTD: 120 HP, 11,0 s, 191 km/h, 16,9 km/l;
- Alfa 156 1900cc JTD: 115 HP, 10,3 s, 191 km/h, 17,2 km/l;
Wake up, Sir.
3) Ho appena finito di pulirla, la plastica dell'A4. E non ho i lividi.
4) In bauscialandia girano anche Ferrari e Maserati, ma le berline supersportive sono solo tedesche. E ce ne sono tante. Alfa si è autoesclusa (?) in un mercato dai piccoli numeri, ma dagli alti margini.
5) Non leggere tra le righe quello che non ho scritto, Rino: é un dato di fatto che FIAT, in Europa, venda meno di tutti gli altri "generalisti" europei. Vende l'1% in più di Toyota, che però, worldwide, la bastona di santa ragione.
6) Fantastica: se un FIAT non vende, o meglio, vende meno della concorrenza diretta (VW, Seat, Skoda, PSA, Renault), non vuole dire nulla?