Tiro su anche questa prima storia, per farle vivere stanotte tutte e tre le mie creature assieme....:rolleyes:
notte.
:ronf:
walk on
sasadf
Visualizzazione Stampabile
Tiro su anche questa prima storia, per farle vivere stanotte tutte e tre le mie creature assieme....:rolleyes:
notte.
:ronf:
walk on
sasadf
Buon giorno a tutti,
riperndo questa vecchissima discussione per chiedere se qualcuno sa dove reperire le famose targhe...
le sto cercando ma non si trova nulla...e non originali vanno benissimo...
Sasà c'è lavoro per te!!!
Cerca in rete "plaques" oppure "signs" facendo seguire, ad esempio, DTS o altro logo e trovi moltissimi siti che le vendono.
Si va da quelle carine a quelle pacchiane, per lo più sono le solite stampe a getto d'inchiosto, magari su carta metallizzata o simili, su fondo di legno, più o meno rifinite, con vetri e passpartout, qualcuna con lucine e cornice.
Però ne trovi anche di quelle estruse, ossia in 3D, io mi rivolgerei a queste almeno hanno una parvenza di originalità, nel senso che sembrano quasi quelle vere.
Ciao
Ciao e grazie, ho cercato in giro ma le poche che ho trovato a dire il vero mi sembrano chiofeche, in quanto ho trovato solo quelle con stampa su carta etc...per cui la mia idea è prendere il logo da qui http://www.demo-world.eu/ sperando che basti la risoluzione e farlo poi stampare su una targa di plexiglass!
Secondo te viene uno schifo? :rolleyes:
E sempre una stampa che imita l'originale, un po' un vorrei ma non posso.
A me piacciono, ad esempio, le stampe antiche a carattere tecnico o scientifico, sulle bancarelle se ne trovano a iosa a poco prezzo, ma sono sempre delle volgari stampa fatte in serie, per cui ci rinuncio, se ne trovassi una vera a cifre ragionevoli allora la comprerei.
Però c'è anche chi ha in casa una copia (almeno credo sia la copia) della Gioconda e vive felice. :D
Ciao
Puoi anche farle stampare dal negozio di foto digitali sotto casa. E scegli pure la carta che più ti aggrada.
Io nell'ultima declinazione ho anche trovato un tedesco che fa la serigrafia su specchio, ed escono una sciccheria unica...
http://img855.imageshack.us/img855/7...olbyplaque.jpg
Tutto è trovare un'idea originale. Si potrebbero anche fare su velluto nere con cucitura argento.... :cool:
walk on
sasadf
Si possono anche stampare con filigrana d'oro e circondarle con fronde di alloro, sempre una pacchianata rimangono, che senso hanno?
Sono, come confermi tu stesso, se mai ne avessi avuto il dubbio, delle normali stampe da PC, fatte più o meno bene, in casa o dal negozio all'angolo, sempre banali stampe da PC rimangono, non sono quelle originali, che sono ben diverse.
Potrei capire, se proprio uno ci tiene ad averle (c'è chi colleziona i santini - vista ieri la pubblicità) sbattersi un po' per cercare di reperirle, può essere una forma di collezionismo anche questa, ma come tutte le collezioni le si fa di oggetti autentici (o supposti tali, ma questo è un altro discorso).
Ho visto anche targhe "THX" che senso hanno? Vorrebbe forse dire che la propria "sala" è stata certificata tale, non credo proprio, ed allora? Mi stampo io la targa e la mia sala diventa niente-po-po-di-meno-che: "THX certified"? Come i ragazzini che si mettono la maglia n.10 tutti felici, purtroppo per loro (e per il calcio) non diventano per questo Del Piero, Platini, ecc.
Non è per questo scopo che è stata messa in vista, ma perchè piace l'idea di avere una "galleria" delle targhe pertinenti la proiezione domestica e non, magari da mettere all'ingresso della propria saletta? Buona idea, ma allora si torna al discorso iniziale, cerco di procurarmi quelle originali, non me le stampo con il PC.
Alcuni hanno la passione per le confezioni speciali dei DVD/BD, quelle con i gadget che mettono poi in bella mostra: la testa di Terminator, l'uovo di Alien, Yoda, ecc., ci può stare, ho visto quelle da AirGigio e non sono male, ma non credo che qualcuno faccia le foto di tali gadget o stampi le foto reperibili in rete e poi le esponga al posto degli originali, all'ingresso della sala di Cinesal c'è una bella macchina da proiezione 35 mm. (cercata, riparata, rimessa a nuovo splendidamente), mica la foto della stessa (o la stampa da PC della foto :D).
Il tutto, come si suol dire, a mio modesto e (molto) insignificante parere.
Ciao
...che infatti non condivido affatto. :asd:
...e che nei fatti, negli anni, moltissimi non hanno condiviso, sennò queste "storie" non ci sarebbero mai state.
E' una forma di collezionismo? No, è una forma d'arte digitale :read: :sofico:
Ma non tutti la capiscono l'arte...:fuck: spesso dipende dal basso livello di cultura u_u :ciapet:
walk on
sasadf
p.s.: Oh si scherza, eh? ;) :banned:
Vedi...molti a una certa età tornano bambini, io tra questi! :D
Il cercare di trovare o farsi fare targhe che scimmiottano le originali è giusto per dare al mio giocattolo, ovvero saletta dedicata, un'immagine kitsch!
Ora, sono anche io dell'idea che la copia della Gioconda sia una ca@@ta :ciapet: ma le targhe sono uno sfizio per scimmiottare i cinema e fare un pò i pirla con gli amici che reputano grande un 40"!
A me ad es...quando ho amici piace proiettare:...E ora indossa i tuoi occhialini 3d!!
Nessuno vuole fare collezioni particolari, anche perchè se decido di investire lo faccio magari con un quadro di Fontana :) che non metto in saletta...per questi, coniderando lo spirito con cui li cerco non voglio certo spendere molto, ma so benissimo che hanno valore inferiore alla stampetta acquistata al mercatino al mare!
Sicuramente mi piacerebbe trovare immagini da stampare ad alta risoluzione e poi...mi sfogo con la fantasia!
P.S. belle le stampe del tedesco...mi mandi dove trovarle?
Purtroppo hai ragione, mi sono sempre dovuto limitare solo a posti come la Guggenheim a Venezia ed alla succursale della stessa che hanno aperto da qualche anno nella mia città, oppure ad una visita a Barcellona per vedere qualcosa di Gaudì, Dalì & Co., oppure Louvre, National Gallery, Brera, Uffizi, Palazzo Grassi et altri simili posti ameni, quasi tutti gli anni vado a fare un giro ad Artissima a Torino, purtroppo però non hanno ancora aperto un'expo od una gallery dedicata alla tamarraggine su cui potermi fare una cultura in merito.
Me ne dolgo.
E' vero, però c'è un tempo per fare ancora i bambini ed un altro per maturare.Citazione:
Originariamente scritto da Lampadario
Quando ho avuto la mia prima macchina (una 500) le avevo messo anche delle belle strisce adesive ai lati che facevano molto "sportivo", ma rimaneva una 500, qualcuno ci metteva lo scarico Abarth, ma anche lì, sempre 500 rimaneva.
Poi si cresce, magari si rimpiangono un po' i tempi in cui si faceva il ragazzino ma ci si deve adeguare, che non vuol dire diventare seriosi e musoni.
Se invito degli amici a guardare un film lo faccio per il piacere della compagnia, se si stupiscono per la qualità dell'immagine e/o per quella dell'audio (ho scritto qualità, non volume) li ringrazio, ma sono troppo buoni, però non li stupisco certo con ammennicoli vari, nè faccio conto su questi; l'unica stravaganza che ho è la possibilità di variare l'illuminazione indiretta dietro ai diffusori frontali, normale illuminazione di colore bianco caldo, niente lucine colorate da albero di natale (questo lo faccio su un piccolo pino che ho davanti casa), ma la cosa ha una sua precisa utilità: far abituare l'occhio alla variazione di luce.
Ciao
Ma è proprio lo spirito che è diverso...il mio sarà spirito tamarro :D le luci io le ho messe ma....blu e le targhe in questo momento mi piacciono a prescindere che io non possieda o no una certificazione thx o quant'altro
P.S. x me la 500 con scarico abarth e strisce non dispiaceva...non è che hai visto la mia? :D
trovi qualcosa anche qui :sofico:
http://cyberpitbull.multiply.com/pho...lpapers_Marcas