Visualizzazione Stampabile
-
vorrei avere informazioni dettagliate dai possesori di tale lettore
1 legge file ts con bitrate alto tipo 15 - 20Mbps
2 legge xvid hd(cioè xvid con alta risoluzione)
3 legge tali files da dvd udf?
4 come li legge da hard disk?(ci sono fenomeni di stutter? )
5 vengono supportati had disk ntfs con dimensioni grosse tipo 250GB?
ho trovato qualche info con search ma vorrei avere delle risposte definitive
6 come vi sembra la qualità su dvi?
7 siete soddisfatti dell'acquisto?
-
Citazione:
Originariamente scritto da vitoldo76
vorrei avere informazioni dettagliate dai possesori di tale lettore
1 legge file ts con bitrate alto tipo 15 - 20Mbps
2 legge xvid hd(cioè xvid con alta risoluzione)
3 legge tali files da dvd udf?
4 come li legge da hard disk?(ci sono fenomeni di stutter? )
5 vengono supportati had disk ntfs con dimensioni grosse tipo 250GB?
ho trovato qualche info con search ma vorrei avere delle risposte definitive
6 come vi sembra la qualità su dvi?
7 siete soddisfatti dell'acquisto?
1) Si, provato uno a 30mbps senza problemi
2) Si
3) Certo
4) Se l'hd è veloce abbastanza va alla grande
5) Dalle ultime revisioni del fw è supportato anche l'ntfs
6) non so, lo utilizzavo in component
7) Si, per quello che costa e per le prestazioni pure è ottimo
Ciao
-
grazie mille per le info ...mi sa proprio che me lo accatto :D
-
ma tu pippomostarda te lo sei venduto?
mi sembra di aver visto il tuo nome su hi-jack..hai il dp600?
tra il kiss ed h&b quali mi consigli?
io vorrei soprattutto un lettore per file ts con bitrate alti e per file xvid hd...cioè parliamoci chiaro per tutto ciò che si trova in rete (naturalmente in inglese..ma non è un problema per me anzi)...
ho un panasonic pv60...quindi il kiss sarebbe preferibile per l'uscita hdmi..ma mi spaventano le storie lette sul forum..non vorrei spendere 300 e passa euro e poi trovarmi con un lettore inutile che non legge ciò per cui è stato comprato(film trasport stream e film xvid hd)
me lo dai un consiglio???
-
Si, venduto. Ora ho il kiss, ma fossi in te lo lascerei perdere ora come ora, meglio questo 8620L...
-
Citazione:
Originariamente scritto da vitoldo76
ma tu pippomostarda te lo sei venduto?
mi sembra di aver visto il tuo nome su hi-jack..hai il dp600?
tra il kiss ed h&b quali mi consigli?
io vorrei soprattutto un lettore per file ts con bitrate alti e per file xvid hd...cioè parliamoci chiaro per tutto ciò che si trova in rete (naturalmente in inglese..ma non è un problema per me anzi)...
ho un panasonic pv60...quindi il kiss sarebbe preferibile per l'uscita hdmi..ma mi spaventano le storie lette sul forum..non vorrei spendere 300 e passa euro e poi trovarmi con un lettore inutile che non legge ciò per cui è stato comprato(film trasport stream e film xvid hd)
me lo dai un consiglio???
Secondo me i punti deboli del 8620 sono:
- il lettore un po rumoroso per i miei gusti
- il firmware non ancora ottimizzato
per il resto è un buon lettore.
Visto che ti interessano film trasport stream e film xvid hd, un'alternativa da provare, potrebbe essere una epia serie M, ovvero una scheda madre Via in formato mini-itx (17cmx17cm) con processore Via, il tutto fanless + linux geexbox o simili.
In pratica ti ritrovi con un media center dalle dimensioni e costi contenuti.
-
quoto antenore per i 2 difetti + grandi dell'HB...
il lettore quando aprte fa un sibilio esagerato.. e molte volte durante la visione rimane a velocità notevoli... troppo rumoroso..
il firmware da diversi problemi e richiede diversi reset.
sembra addirittura andare meglio al versione prima..
-
Lo consigliate ancora o è già passato come qualità video?
-
perchè passato?
sicuramente non è un prodotto completo a 360°, ma dopotutto ora come ora non ce ne sono.
tra l'altro da che si legge nei forum francesi dovrebbe uscire il nuovo firmware fra poco...
(qualcuno ci ha messo su quello dello snazio...)
-
Grazie della risposta appena ordinato :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da offlines
(qualcuno ci ha messo su quello dello snazio...)
Sicuro ???
E funziona ??
ciao ..:cool:
-
I signori HB dicono che non è bene mettercelo, però qualcuno lo ha fatto andare, dicendo che è + veloce.
però perdi l'usb frontale e da che ho capito alcune funzionalità dei tasti.. essendo comunque due Hardware diversi..
secondo me conviene aspettare ancora un pò.. almeno i primi di giugno..
benegi te lo hai collegato in DVI o in Component?
-
Citazione:
Originariamente scritto da offlines
però perdi l'usb frontale e da che ho capito alcune funzionalità dei tasti..
benegi te lo hai collegato in DVI o in Component?
Azz..... se perdo l'unico vantaggio che ho con l'H&B ............... non ci provo neanche ......:eek:
DVI=>HDMI del sinto .......
ciao e grazie ..:cool:
-
mumble....
io non riesco proprio a capire:
su alcune risoluzione la DVI è spettacolare, contrastata, luminosa e molto dettagliata.
con altre invece diventa buia, piena di artefatti...
per esempio:
720p 1080i (50/60Hz) immagine scadente
1080p 1280x768 immagine ottima.. ma solo a 60hz
non riesco a venirne fuori... continuo a tenerlo collegato in component.. ma mi sembra uno spreco.
-
In component si vede bene?
Tu lo tieni a 1080i o 720p in component?