sto studiando il modo di non essere moderato
Citazione:
Microfast ha scritto:
Ps. Stai studiando per diventare moderatore ? ;)
è interessante in quanto pensavo proprio che il PAC risolvesse alcuni problemi derivanti dall'utilizzo di diffusori inadeguati ad un dato ambiente, etc..
pensavo proprio servisse a chi ha PROBLEMI e non per coloro che stanno bene con l'acustica della propria sala, la disposizione dei propri diffusori e la loro stessa timbrica derivante..
io, ad esempio, potrei avere il problema di sei sciocche torri KLIPSCH attaccate alla parete posteriore.. potrei avere il problema di un CHT12R messo in modo infelice per problemi di spazio.. insomma, non sono uno che sta messo benissimo.. ecco per quale motivo avrei potuto guardare un PAC (non lo faccio per i soldi ma parlo per chi può, ovviamente)..
se io avessi avuto una sala come quella di un Tonetti (cito a caso) forse non troverei alcunissimo interesse in questo sistema..
sicuramente sbaglio ma credo sia una tematica interessante, no?
è come il LENS SHIFT che serve a chi ha problemi nel sistemare il proprio VPR, altrimenti è una feature totalmente ininfluente nell'acquisto dello stesso.. :cool:
Re: sto studiando il modo di non essere moderato
Citazione:
pampie ha scritto:
è interessante in quanto pensavo proprio che il PAC risolvesse alcuni problemi derivanti dall'utilizzo di diffusori inadeguati ad un dato ambiente, etc..
pensavo proprio servisse a chi ha PROBLEMI e non per coloro che stanno bene con l'acustica della propria sala, la disposizione dei propri diffusori e la loro stessa timbrica derivante..
io, ad esempio, potrei avere il problema di sei sciocche torri KLIPSCH attaccate alla parete posteriore.. potrei avere il problema di un CHT12R messo in modo infelice per problemi di spazio.. insomma, non sono uno che sta messo benissimo.. ecco per quale motivo avrei potuto guardare un PAC (non lo faccio per i soldi ma parlo per chi può, ovviamente)..
se io avessi avuto una sala come quella di un Tonetti (cito a caso) forse non troverei alcunissimo interesse in questo sistema..
sicuramente sbaglio ma credo sia una tematica interessante, no?
è come il LENS SHIFT che serve a chi ha problemi nel sistemare il proprio VPR, altrimenti è una feature totalmente ininfluente nell'acquisto dello stesso.. :cool:
Pampie,
nello specifico il PAC non c'entra nulla, visto che è semplicemente una attenta implementazione di DRC.
Attenzione a cosa si intende per"funziona meglio in determinate condizioni": probabilmente ti si è accesa l'idea di una differenza consistente, che all'ascolto assolutamente non esiste.
Il punto è che DRC è sicuramente in grado di sprigionare tutta la sua efficacia con diffusori tradizionali, stravolgendo brutalmente la sensazione di ascolto, mentre il suo apporto può essere meno devastante se si parte da condizioni già meno critiche nei confronti dell'ambiente stesso, come i dipoli.
Il senso, quindi, è che DRC, inserito nella catena, comporta sempre un considerevole miglioramento, che possiamo definire drammatico e devastante con diffusori tradizionali, e solamente eccezionale con soluzioni tipo i dipoli....:D
Spero di aver chiarito il senso delle affermazioni che quelle capocciacce di Flex e Denis insistono a buttare giù in tecnichese stretto....e dai, ragazzi, se non usiamo un lessico più divulgativo finiamo per parlare di queste cose solo tra noi altri, e lasciamo fuori chi vorrebbe imparare e capire!
Ciao,
Andrea