Visualizzazione Stampabile
-
Se cerchi contrasto elevato sicuramente l’N5 è superiore e anche le ottiche sono probabilmente migliori, quello su cui potrebbe essere superiore l’epson, oltre l’ovvia presenzaa del laser, sono colorimetria e luminosità (per me più importante del semplice contrasto on/off e che incidono sul contrasto percepito di un immagine), come definizione mi aspetto una immagine analoga, 4k o vobulato le differenze sono poche, e sia i 3lcd che i lcos (o gli sxrd) sono inferiori ai dlp su questo aspetto (imho incidono più le ottiche che le matrici)
Prendere ora un N5 o N7 approfittando delle offerte significa comunque prendere un prodotto ottimo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
LUISPIN1978
Quindi sarebbe da preferire JVC a priori?
Questo è sicuro, io avevo il 9400 e sono passato ad N7, il dettaglio è tutta un’altra cosa, la vobulazione di Epson proprio non mi è piaciuta.
-
é la vobulazione che ha dei limiti.
Avendo avuto Jvc 7000 parlo per cognizione di causa
-
Ripeto l'unica vobulazione con la quale non si notano differenze con un real 4k o quanto meno sono impercettibili è quella dei DLP
-
Ho visto anche i Dlp ,che hanno problemi piu' importanti(vedi contrasto),ma dire che non si vede lo trovo un po' esagerato.
Con ottiche adeguate ,io le ho percepite, meno ma si notano
-
Citazione:
Originariamente scritto da
jedi
Ho visto anche i Dlp ,che hanno problemi piu' importanti(vedi contrasto),ma dire che non si vede lo trovo un po' esagerato.
Non ho parlato di "problematiche" o meglio sarebbe dire LIMITI dei DLP che naturalmente che acquista tale tecnologia conosce, ma già se metti in confronto un JVC della serie N o i vari SONY 570, etc. ti assicuro che a livello di risoluzione non vedi alcuna differenza....non metto in dubbio che con i vpr di un livello alto che hai avuto, ZI prima e SONY ora, la differenza si noterà
-
Primissime impressioni sul nuovo Epson LS12000, lunedì dovrebbe essere pubblicata la recensione completa di misure, i primi giudizi sembrano molto positivi.
https://www.passionhomecinema.fr/blo...-et-du-gaming/
-
Molto bene, attendiamo anche le misure ed i grafici per capire meglio. Dagli screenshot pubblicati side by side sono un filo "perplesso" sulla calibrazione dell'Epson, cosi si fugano tutti i dubbi.
-
Ciao, uscita la recensione da PHC di Grègory del EH-LS12000B:
PHC EH-LS12000B
-
Grazie oceano60. Il proiettore ne esce molto bene e pur essendo ben lontano dai valori di contrasto dei vari JVC e Sony (che però sono ben lontani anche come prezzo) sembra essere un prodotto molto valido per chi non può spendere cifre molto alte ma vuole un proiettore laser con ottime caratteristiche e completi menu di calibrazione. Apprezzabile la gestione del FI anche sui segnali 4K e le HDMI con banda passante 40Gbps oltre alla compatibilità con il sistema HDR dinamico HDR10+ (che se non sbaglio mi sembra una caratteristica unica). Sicuramente è un prodotto che per prezzo, caratteristiche e fascia non ha concorrenza al momento. Se una volta in vendita scenderà ulteriormente di prezzo (cosa non credo impossibile) potrebbe rappresentare una valida scelta per molti appassionati. Trovo invece poco interessante il fratellino minore LS11000 vista l'esigua differenza di prezzo che porta (almeno sulla carta) una luminosità ed un contrasto minore.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
oceano60
Ciao, uscita la recensione da PHC di Grègory del EH-LS12000B
Molto molto interessante ! :plane:
-
Sono contento che il contrasto dinamico ottenuto modulando il laser abbia passato il test. Epson potrà prolungare la vita degli lcd trasmissivi tenendo bassi i prezzi. Nota dolente, come al solito le foto dei test pattern non hannno la qualità adeguata per apprezzare la qualità o i difetti della macchina
-
Hai provato ad aprire le foto in un'altra scheda cliccandoci su col tasto destro? Si aprono a risoluzione maggiore.
-
Piccola digressione, parrebbe che il 9400 non vedrà successori, auspico comunque che le sue soluzioni tecniche vengano adottate nelle serie più economiche...tipo 7000.
Per il resto, LS12000 molto interessante.
Urgono shoot-out.
-
Per poter sfruttare le caratteristiche di questo Vpr ,dovrebbe essere abbinato ad un telo ad alto contrasto
Poco piu' di 3000 ,sono il limite maggiore praticamente confrontabili ad un buon Dlp .
E in Hdr sicuramente tenerlo alla massima potenza dato che la luce in questa modalità' non basta mai.
Per il resto ,tenendo conto di come si colloca sul mercato, va a collocarsi in una fetta dove Jvc e Sony non hanno prodotti laser