Non è che sia il motion plus impostato?
Visualizzazione Stampabile
Non è che sia il motion plus impostato?
Non penso, ma non ricordo se con Sky l'ho impostato al minimo o spento del tutto.
Ne approfitto per aggiornare sul ticchettio, ho chiesto al proprietario e a quanto pare il rumore (una specie di tic, tic ritmato stando a quanto viene detto in giro) non lo fa o quantomeno non si sente per nulla.
Ho approfittato della gentilezza del mio parente, a quest'ora so che non dorme ancora, e mi sono fatto mandare i settaggi del tv con SkyQ, via cellulare:
https://thumbs2.imgbox.com/37/e3/t20vJYF4_t.jpg https://thumbs2.imgbox.com/e4/35/owokojPt_t.jpg https://thumbs2.imgbox.com/e3/a3/yMZYtGs9_t.jpg https://thumbs2.imgbox.com/63/ad/iAssxaPt_t.jpg https://thumbs2.imgbox.com/a8/37/jNgFWylJ_t.jpg https://thumbs2.imgbox.com/2b/ff/f0n7abNN_t.jpg https://thumbs2.imgbox.com/fb/8e/8qlLq5Da_t.jpg https://thumbs2.imgbox.com/91/54/5WBCw9bn_t.jpg
SkyQ impostato a 2160p HDR, stanza buia. Non ha trovato trasmissioni in 4K per poter verificare a video i settaggi con l'HDR, ma io ricordo che ho solo abbassato la retroilluminazione di un po', mi sembra che da massima che era l'ho portata a "45" credo (idem per il contrasto) e se non erro anche l'attenuazione locale (local dimming) l'ho lasciata su "alta" invece di metterla al minimo come nell'SDR; per il motion plus in HDR, boh, potrei averlo messo al minimo (i due parametri a 0) oppure averlo spento del tutto come nell'SDR, scusate ma non ricordo, cercherò di controllare alla prossima partita 4K.
Per l'HDR ricordavo bene:
https://thumbs2.imgbox.com/e9/01/cJVSbh91_t.jpg https://thumbs2.imgbox.com/8a/a4/KlZaQ0Ul_t.jpg https://thumbs2.imgbox.com/7c/ef/OW0Mwqxz_t.jpg https://thumbs2.imgbox.com/11/9a/NTAhxOIg_t.jpg
Magari nella stanza in cui vediamo la tv, essendo buia, non ci accorgiamo del bug relativo al calo di luminosità che lamentano in molti (ipotizzo, magari su questa tv proprio non c'è il problema), la retroilluminazione l'ho trovata assolutamente adeguata ad una stanza buia ma ho dovuto, come si vede dalle impostazioni, anche abbassarla a "45"; magari in una stanza molto luminosa l'output della retroilluminazione con l'HDR potrebbe essere insufficiente per via del famoso bug (ho notato che effettivamente il menu a video del televisore rispetto all'immagine vera e propria del canale Sky 4K HDR è in effetti luminosissimo, molto più della partita vera e propria) e col tv del mio parente non ci accorgiamo della luminosità "insufficiente" perché già così l'immagine è luminosa a sufficienza per la sua stanza, per quanto concerne invece i colori, rimarco di nuovo che sono nella norma, non slavati, alterati o smorti come riportato da altri con l'HDR di Sky, questo al netto delle produzioni 4K marcate Serie A che non sono ancora all'altezza delle altre leghe europee e che in alcuni casi hanno fatto gridare allo scandalo (in quei casi i colori erano proprio sparati e alterati in partenza, cosa che "ricadeva" anche sul canale HD), soprattutto le prime partite trasmesse quest'anno, se non ricordo male.
Non so cos'altro dire al riguardo, aspettiamo il prossimo firmware e vediamo come va e se le cose cambieranno anche col suo televisore, ad ogni modo lui è soddisfattissimo per ora.
ho acquistato oggi il 75 pollici che mi arriverà fra qualche giorno , ci collego skyq + lettore blu ray 4k , ho un amplificatore 5.1 con hdmi che non supportano il 4k , come faccio per veicolare l'audio?
Ragazzi trovato il 55" a 579 euro...che ne dite?
Ho un po' paura del salto 50w808c a questa!
Due domande....è possibile visualizzare, come sulla mia, il server Plex attivato sul mio Mac e vedere i film che ho sul computer?
A livello di multimedialitá carenze rispetto alle tv Android?
io uso win10 quindi non conosco questa funzione
posso dirti che dalla tv accedo direttamente(in sorgente) alle cartelle condivise del pc e vedo il materiale audio video in esso presente.
Mi iscrivo.
Preso 65nu8000 proprio stasera (999 da Euronics Arezzo).
Impressioni????