Visualizzazione Stampabile
-
Il collegamento fra rinascita Fiat e successo dei nuovi modelli purtroppo non sara' sufficiente.
Secondo gli analisti specializzati la Fiat e' morta indipendentemente dai modelli che lancera'.
Il problema vero e' che l'unico mercato che conta e' quello europeo dove Fiat e' ridotta a pochi punti percentuali. Con questa penetrazione non si vende semplicemente perche' non si e' sul mercato, non ci sono punti vendita per capirci.
Urge quindi trovare un accordo con un forte gruppo internazionale che permetta da subito una capillarita' nella distribuzione che a Fiat e' venuta completamente a mancare.
Gli americani pero' hanno preferito pagare cifre mostruose pur di non comprare Fiat, non mi sembra un buon segno.....
-
Citazione:
chicchibio ha scritto:
Il collegamento fra rinascita Fiat e successo dei nuovi modelli purtroppo non sara' sufficiente.
Secondo gli analisti specializzati la Fiat e' morta indipendentemente dai modelli che lancera'.
Il problema vero e' che l'unico mercato che conta e' quello europeo dove Fiat e' ridotta a pochi punti percentuali. Con questa penetrazione non si vende semplicemente perche' non si e' sul mercato, non ci sono punti vendita per capirci.
Urge quindi trovare un accordo con un forte gruppo internazionale che permetta da subito una capillarita' nella distribuzione che a Fiat e' venuta completamente a mancare.
Gli americani pero' hanno preferito pagare cifre mostruose pur di non comprare Fiat, non mi sembra un buon segno.....
Sottoscrivo. E pensare che c'è ancora chi dice che la colpa è dei consumatori italiani, troppo filostranieri!:o :(
-
Citazione:
erick81 ha scritto:
M3, M3 CSL, S4 ed RS4 invendute non ne ho ancora viste: fanno immagine, dimostrano il livello tecnologico raggiunto dai produttori e garantiscono sicuramente margini per unità maggiori rispetto alle versioni base. Evidentemente impossibili vengono giudicate solo in FIAT: in Brianza sarà pieno di bauscia, ma ne girano a bizzeffe e non ho mai visto i "facoltosi e sprovveduti" driver impastati contro qualche lampione pera carenze nella dinamica di tali veicoli.
Scusa Rino, ma sembra la storia della volpe e dell'uva!
Basta cercare e di auto confrontabili, nei listini BMW, ne trovi. Mi riferisco alla M6, che, tuttavia, per prestazioni (rapporto peso/potenza in primis) si potrebbe anche confrontare con la fantastica "Scaglietti".
Altrimenti torniamo al discorso di prima: se si fa un'automobile che crea una nicchia a sè stante, solo per poter dire che è la migliore del suo segmento...:D
Questa mi ispira particolarmente:
http://www.newstreet.it/img/magazine...meo-159-06.jpg
Ora ci spostiamo in una nuova Crociata...
Le sportive italiane hanno fatto scuola e lo continuano a fare.
Ai crucchi piace fare le auto nascar ; berline e berlinette con motori da corsa autolimitate a 250 km\h, di qui le varie M3, S4, RS4, che controsenso.
Se uno si vuole ammazzare è meglio che non si porti in giro 3-4 persone!
Però 400 CV sotto il cofano... io ci vedo meglio una Maserati GT, che fa, se permettete, molta più immagine!
M6, confrontata con la Scaglietti ed io aggiungo anche una Gallardo. Che dire, la fantasia non ha proprio limiti!
Questo si che è il classico esempio di nicchia creata appositamente per primeggiare...
Rino
-
Citazione:
chicchibio ha scritto:
Il collegamento fra rinascita Fiat e successo dei nuovi modelli purtroppo non sara' sufficiente.
Secondo gli analisti specializzati la Fiat e' morta indipendentemente dai modelli che lancera'.
Il problema vero e' che l'unico mercato che conta e' quello europeo dove Fiat e' ridotta a pochi punti percentuali. Con questa penetrazione non si vende semplicemente perche' non si e' sul mercato, non ci sono punti vendita per capirci.
Urge quindi trovare un accordo con un forte gruppo internazionale che permetta da subito una capillarita' nella distribuzione che a Fiat e' venuta completamente a mancare.
Gli americani pero' hanno preferito pagare cifre mostruose pur di non comprare Fiat, non mi sembra un buon segno.....
Certo il momento è difficile, ma se ci mettiamo anche la nostra sfiducia allora è gia finita!
Rimbocchiamoci le mani.
Rino
-
Citazione:
rinorho ha scritto:
M6, confrontata con la Scaglietti ed io aggiungo anche una Gallardo. Che dire, la fantasia non ha proprio limiti!
Questo si che è il classico esempio di nicchia creata appositamente per primeggiare...
Rino
L'M6 con l'"Audi" Gallardo non c'entra nulla, visto che quest'ultima ha solo 2 posti. Non ho scritto che è migliore, solo che ha un rapporto peso potenza più favorevole e che può, al pari della Scaglietti, portarsi appresso 4 persone. Non mettermi in bocca parole che non ho detto.
Confronti M3 ed S4 con una maserati GT, tutt'altro segmento. La Maserati GT aveva l'intenzione di combattere Serie 7 ed A8, ma pare non ci sia riuscita. Andiamo, Rino, sei tu che sei nell'automotive...
Confermo la storia della volpe e dell'uva: il gruppo FIAT non ha a listino automobili tipo M3 ed S4?Secondo te sono impossibili. Mah...
Ango lo ha già detto, ai crucchi non piace fare berlinette estreme, è il mercato (consumatori) che lo richiede, lo stesso mercato che FIAT non ha considerato per troppo troppo tempo. Colpa degli italioesterofili?
-
Citazione:
rinorho ha scritto:
Rimbocchiamoci le mani.
Rino
Cioè?Compriamo "Water ambulanti" come Stilo e Thesis?!?:D
-
mio parere da 4 cents, io comprerei una M5 l'avete dimenticata nel vs. confronto, una berlina per la famiglia, con 500 e passa cavalli, che senza l'autolimitatore fa i suoi 330 se non ricordo male.
Se raggranello la somma, saro' uno dei prossimi sprovveduti ;) .
A proposito c'e' qualcuno che sa indicarmi come si regola la fasatura variabile delle valvole? Ho letto che si fa comodamente dal posto guida :o .
Non sono filostraniero, non ricordo nemmeno quante fiat/lancia/alfa ho avuto, di sicuro piu' di 10 in tutto, oggi, tutti i giorni al volante di una S 320 CDI, preferisco Audi/BMW .
Pero', ragazzi, sara' pur vero che siamo nel forum off topic, ma siamo o/t anche nel thread ;) , ne riapriamo un altro?
-
Citazione:
Gianni Wurzburger ha scritto:
A proposito c'e' qualcuno che sa indicarmi come si regola la fasatura variabile delle valvole? Ho letto che si fa comodamente dal posto guida :o .
Ho aiutato l'altro giorno un collega a scegliere il corretto angolo di fasatura per la pompa motore, ricontrollando poi che le leggi di fasatura per le valvole fosserro corrette: ti assicuro che non è una cosa che può fare l'utente senza creare casini allucinanti
-
Citazione:
erick81 ha scritto:
L'M6 con l'"Audi" Gallardo non c'entra nulla, visto che quest'ultima ha solo 2 posti. Non ho scritto che è migliore, solo che ha un rapporto peso potenza più favorevole e che può, al pari della Scaglietti, portarsi appresso 4 persone. Non mettermi in bocca parole che non ho detto.
Confronti M3 ed S4 con una maserati GT, tutt'altro segmento. La Maserati GT aveva l'intenzione di combattere Serie 7 ed A8, ma pare non ci sia riuscita. Andiamo, Rino, sei tu che sei nell'automotive...
Confermo la storia della volpe e dell'uva: il gruppo FIAT non ha a listino automobili tipo M3 ed S4?Secondo te sono impossibili. Mah...
Ango lo ha già detto, ai crucchi non piace fare berlinette estreme, è il mercato (consumatori) che lo richiede, lo stesso mercato che FIAT non ha considerato per troppo troppo tempo. Colpa degli italioesterofili?
Riccardo, non sai quanto ci intriga "l'Auto Zavorra" e siamo veramente in molti, fatti un giro sui forum specializzati!
http://www.newstreet.it/img/magazine...meo-159-10.jpg
Oltre all'uva dimentichi i fichi secchi, perchè con i tuoi esempi, la volpe e l'uva c'entrano come i fichi secchi!
Ango che progetta motori, che hai invocato in tuo soccorso in altre occasioni, aveva confermato che 400 CV sotto una berlinetta sono un'assurdità senza confini... pur condividendone la strategia marketing, ma questo è un'altro discorso.
Le parole in bocca "tenti" di mettermele tu in quanto non mi sognerei mai e poi mai di paragonare una M3 o S4 ad una Maserati GT. Ma che SCHERZIAMO?!
La Maserati GT per contrastare A8 e serie 7... io oltre al prezzo non ci vedo nulla da paragonare... avessi detto la Quattroporte, ancora, ancora, ma almeno ci potresti paragonare i 3 volumi...
Infine, con uva e fichi non poteva mancare la ciliegina...
Ferrari che tu voglia di qualunque modello, rappresentano "veramente una nicchia a se" e quindi non potrai mai e poi mai paragonarle a qualsivoglia BMW. Questo lo sanno pure le talpe.
I puristi (esistono per l'AV ed esistono per le auto) non osano paragonarle neanche alle Porsche, perchè anche in quel caso mancherebbe l'unicità del "MITO"
Infine chi compra una VW Gallardo, prodotta a... credi che si proccupi di quanti posti ci sono a sedere?
Io sono nell'automotive, ma con questo tuo ultimo 3D comincio a dubitare che non hai meritato il massimo dei voti alla Facoltà di QUATTRORUOTE, cosa di cui ero convinto fermamente. (smile!!)
Su via Riccardo, in questo tuo ultimo 3D ci sono molte imprecisioni tecniche da correggere, forse è dovuto all'ora tarda?
Rino
-
Citazione:
Gianni Wurzburger ha scritto:
mio parere da 4 cents, io comprerei una M5 l'avete dimenticata nel vs. confronto, una berlina per la famiglia, con 500 e passa cavalli, che senza l'autolimitatore fa i suoi 330 se non ricordo male.
Se raggranello la somma, saro' uno dei prossimi sprovveduti ;) .
A proposito c'e' qualcuno che sa indicarmi come si regola la fasatura variabile delle valvole? Ho letto che si fa comodamente dal posto guida :o .
Non sono filostraniero, non ricordo nemmeno quante fiat/lancia/alfa ho avuto, di sicuro piu' di 10 in tutto, oggi, tutti i giorni al volante di una S 320 CDI, preferisco Audi/BMW .
Pero', ragazzi, sara' pur vero che siamo nel forum off topic, ma siamo o/t anche nel thread ;) , ne riapriamo un altro?
I pareri non sono mai da 4 cents. Da quello che scrivi non capisco però se le Audi/BMW le preferisci a Mercedes o in generale...
Infine Gianni, perchè aprire un'altra discussione? In fondo siamo nella sezione OT... l'effetto sarebbe, come successo in passato, la chiusura della stessa, il che sarebbe un peccato perchè questa discussione insegna molte cose, tra cui come si tiene una discussione animata con opinioni fortemente contrastanti senza però mai sconfinare dai binari del rispetto e della correttezza reciproca.
Rino
-
Citazione:
rinorho ha scritto:
Ango che progetta motori, che hai invocato in tuo soccorso in altre occasioni, aveva confermato che 400 CV sotto una berlinetta sono un'assurdità senza confini... pur condividendone la strategia marketing, ma questo è un'altro discorso.
Rino io questa non la capisco!
Perchè sono un'assurdità? per il rapporto peso/potenza? Per la fruibilità dei 400CV? in questi casi 400CV sono assurdi su qualsiasi auto, se ci si attiene al codice della strada un 1300 Multijet è il motore ideale.
Visto che lavori nell'automotive dovresti sapere che l'unico interesse dell'azienda è solo 1: vendere le proprie auto.
Se vendi come il pane un'auto di 800Kg e 600Cv non c'è nulla di assurdo, se non ne vendi mezza diventa assurda qualsiasi auto.
Citazione:
rinorho ha scritto:
Ferrari che tu voglia di qualunque modello, rappresentano "veramente una nicchia a se" e quindi non potrai mai e poi mai paragonarle a qualsivoglia BMW. Questo lo sanno pure le talpe.
I puristi (esistono per l'AV ed esistono le auto) non osano paragonarle neanche alle Porsche, perchè anche in quel caso mancherebbe l'unicità del "MITO"
Ferrari la pensa diversamente: M6, per esempio, è considerata una diretta concorrente, così come Porsche.
Se si prendono la briga di perder tempo a studiare questi modelli (e comprarseli!) qualche indagine di mercato l'avranno fatta, che dici?;)
-
Citazione:
Michele Spinolo ha scritto:
Rino io questa non la capisco!
Perchè sono un'assurdità? per il rapporto peso/potenza? Per la fruibilità dei 400CV? in questi casi 400CV sono assurdi su qualsiasi auto, se ci si attiene al codice della strada un 1300 Multijet è il motore ideale.
Visto che lavori nell'automotive dovresti sapere che l'unico interesse dell'azienda è solo 1: vendere le proprie auto.
Se vendi come il pane un'auto di 800Kg e 600Cv non c'è nulla di assurdo, se non ne vendi mezza diventa assurda qualsiasi auto.
Ferrari la pensa diversamente: M6, per esempio, è considerata una diretta concorrente, così come Porsche.
Se si prendono la briga di perder tempo a studiare questi modelli (e comprarseli!) qualche indagine di mercato l'avranno fatta, che dici?;)
Ciao Michele, alla Ferrari non comprano solo le M6 per studiarsele, ma ne comprano di molte altre anche di altre categorie sempre per studiarsele...
Lo fanno tutti, lo fanno tantissimo anche nel Gruppo FIAT, così come lo fanno anche alla ROllS dove trovare un concorrente è sempre più difficile, lo si fa in tutte le aziende dove si produce qualcosa, non vedo perche non dovrebbe farlo Ferrari.
Certo che alla Ferrari considerano Porsche un concorrente agguerritissimo, se non il concorrente n°1, ma francamente chi parte con l'idea di comprarsi una Ferrari e si porta a casa una M6 e solo perchè non avrebbe mai comprato una Ferrari.
L'assurdità dei 400CV sta nel rapporto peso/potenza dell'auto da famiglia che potenzialmente trasporta 5 persone, bambini compresi!
Mentre gli stessi 400CV su di un SUV di 2,5 tonnellate non sono la stessa cosa.
Io sposo la filosofia di auto sportiva che abbiamo sempre avuto in Italia, già prima che Ferrari/Maserati/Lamborghini/Alfa Romeo si potessero confondere con altri marchi... Le sportive sono sportive, le berline sono berline.
E' il concetto di nascar che non abbiamo e che difficilmente avremo. Ora se anche sulle sportive abbiamo da imparare...
Rino
P.S.
Giusto per rimarcare la differenza tra Ferrari e Porsche.
Quando la Porsche produceva la 924 2.0 aspirata 4 cil. 125CV che le prendeva dalle berline di pari cilindrata, la Ferrari, si faceva una 2000 aspirata, ma da 160 CV e con un 8 cil.
Non confondetevi con la Fiat Dino che era FIAT!
-
Citazione:
rinorho ha scritto:
Ciao Michele, alla Ferrari non comprano solo le M6 per studiarsele, ma ne comprano di molte altre anche di altre categorie sempre per studiarsele...
Lo fanno tutti, lo fanno tantissimo anche nel Gruppo FIAT, così come lo fanno anche alla ROllS dove trovare un concorrente è sempre più difficile, lo si fa in tutte le aziende dove si produce qualcosa, non vedo perche non dovrebbe farlo Ferrari.
Sai in Ferrari spendere i soldi inutilmente non piace tanto, e non credo che abbiano acquistato una M6 tanto per "spippolare".
Non dico che la considerano una diretta concorrente della 575, ma della Scaglietti si, te l'assicuro.
-
Citazione:
Michele Spinolo ha scritto:
Sai in Ferrari spendere i soldi inutilmente non piace tanto, e non credo che abbiano acquistato una M6 tanto per "spippolare".
Non dico che la considerano una diretta concorrente della 575, ma della Scaglietti si, te l'assicuro.
La verità è che di Ferrari alla BMW se ne procurano molte di più che di M6 alla Ferrari!
Rino
-
Paragonare una Ferrari ad un BMW a mio avviso ha poco senso, parliamo prima di tutto di una due posti e di una comoda 4 posti, ( se parliamo della M6, con la M5 addirittura 5 posti) .
Non e' detto che chi compri una M5 debba per forza "frustare tutti e 500 e passa cavalli, se sei con i bambini hai una comodissima e bella berlina, che come la Porsche puoi usarla anche nel traffico. Quando vuoi divertirti, hai una vera auto sportiva che al semaforo .... altro che Ferrari ;) .
Rispondendo per un attima a Rino, credo che oggi come oggi Audi e BMW siano una spanna sopra Mercedes, sia con i prodotti, e almeno qui da me con l'assistenza. In Mercedes fondamentalmente sono ignoranti, e lo dico non temendo alcun confronto con qulsiasi capofficina dell'area Campana .
Per la S 320 credo di averle girate tutte, dietro consiglio del "customer care", alla fine, il controllo eletronico delle sospensioni ancora non funzia, e ci teniamo la bella S 320 con il cruscotto che sembra un flipper .
Tutto un altro discorso per Audi e BMW, questa almeno la mia esperienza.
Tornando al discorso SUV non credo affatto che siano tanto sicuri SUV con 400 CV , anche perche' in genere quelle auto sono rigide da paura, cerchi da 19" pneumatici super ribassati,che fanno 250 Km/h ma pesano 2.5 ton., inoltre, mi dite come ci si va in fuoristrada con quelle? Al massimo ci vai sulla neve, se sei fortunato. Mio fratello che credeva di fare il duro con la sua X5 l'ha parcheggiata e si e' fatto soccorrere da un Fiorino con le catene :D , giuro che e' vero :( .
Il SUV e' come la moto enduro, non e' ne carne ne pesce .
Un SUV tipo il Gran Cherokee avrebbe piu' senso , e' una buona station wagon e una buona fuoristrada.
Tornando a noi, credo che ad oggi, anche se Fiat e Alfa producessero auto paragonabili alla concorrenza, avrebbero comunque difficolta' a venderle, bisogna tener conto delle auto prodotte fino ad oggi e quanti clienti sono rimasti scontenti.
Il vero rilancio sarebbe quello di produrre auto non paragonabili alla concorrenza, una spanna sopra, e non parlo solo di prestazioni pure, parlo anche di sicurezza e design.
Ho visto qualche giorno fa in tv, la prova della Panda 4x4, il giornalista ha parlato delle belle bocchette di aereazione, ma non sono le stesse che montava la 33 20 anni fa? :confused: