per essere certi che il tv 4k sia con pannello a 10 bit deve avere il certificato uhd premium. Infatti se andate sul sito Samsung uk il ks7000 ha il certificato, mentre l'hisense no.
Visualizzazione Stampabile
per essere certi che il tv 4k sia con pannello a 10 bit deve avere il certificato uhd premium. Infatti se andate sul sito Samsung uk il ks7000 ha il certificato, mentre l'hisense no.
Certo, ma potrebbe essere che non sia certificata per i nits(410 contro i 1.000 necessari). Tra l'altro ci sono TV che rispettano tutti i requisiti che cmq non sono certificate. Sicuramente avere il bollino costa, e presumo ci sia chi preferisca vendere a prezzo basso senza averlo
Qualche possessore dovrebbe provare a leggere qua: http://www.avsforum.com/forum/465-hi...bit-depth.html
Non fa confusione di un bel niente.
Assodato che il KS8000 è da noi europei il KS7000, il sito riporta dati ed immagini giuste. Il Ks7000 ha i piedini messi sui lati, mentre l'8000 hai i piedini disposti centralmente.
Casomai si è sbagliato molto probabilmente, solo sulla questione 8-10 bit del KS7000 (che in quel SITO è proprio il nostro modello europeo).
Ad ogni modo sono interessato al TV, sul modello H55M7000.
Qualcuno che ha xbox one s e il tv, ha provato l'hdr nei giochi?
Al momento penso che nessun gioco (consolle) abbia già il supporto all' hdr.
Addirittura, un articolo su Dday citava la disponibilità di un solo gioco già hdr per pc!
- Per quanto riguarda i 10bit non so se XBOX ONE e Sky Q possono essere affidabili, ma entrambi danno pannello a 10bit per la M7000: http://www.image-share.com/upload/3327/6.jpg
- Sono convinto che ad oggi l'HDR sia una tecnologia ancora in evoluzione, e secondo me oggi nemmeno con una LG OLED da 5.000€ si è future proof. Già HDR10 che è senza royalty è in continua evoluzione e si aspettano i metadati dinamici, e ci sono pure altri 2 standard(e tipo la RAI su TivuSAT utilizza uno di questi due e non HDR10)
- Frequentando il sito inglese dissero che erano difficili da reperire e che verso fine settembre ci sarebbe stata maggior disponibilità. Ho aspettato a prenderla perché poca disponibilità significa anche prezzo alto. Infatti da ieri stanno crollando i prezzi in tutti i negozi online, soprattutto per il 65": http://www.trovaprezzi.it/prezzo_tel..._h65m7000.aspx
visto anche io....1160€.
Alla fine io penso che 65" per un pannello 10 bit, che comunque sembrerebbe buono, ci stanno.
Per l'HDR si, non sarà facile....mi sembrà già un bel casotto
Rispondeva al mio post di prima
https://www.avforums.com/threads/his...#post-24130716
(ma credo tu debba registrarti per vedere le foto)
Per la 55" ho visto che c'è anche a meno, ma i prezzi sono ancora stabili rispetto qualche giorno fa, non stanno crollando come per la 65"
Sembrerebbe 10bit nativo.
Per quanto riguarda la mia frase sull'HDR intendo che ci sono tanti standard in ballo e diversi aggiornamenti....quindi il rischio è come l'hdmi 2.0
Quindi l'hdr pare esserci anche per i giochi o sbaglio? Poi si testerà in futuro con ps4 pro a Novembre.
Consiglio: da una distanza di 1,85-90, conviene il 55?
La PS4 non ha un vero HDR a 10bit avendo una porta HDMI 1.4
XBOX invece 2.0a e pure il lettore UHD
Per la distanza di visione: Allegato 27515