Bisogna ritardare i livelli di contrasto e luminosità nei valori precedentemente scritto lo avevo letto tempo fa sul forum di kodi ma non ricordo bene se era 66 di contrasto o di luminosità e 44 di contrasto o luminosità fate delle prove
Visualizzazione Stampabile
Bisogna ritardare i livelli di contrasto e luminosità nei valori precedentemente scritto lo avevo letto tempo fa sul forum di kodi ma non ricordo bene se era 66 di contrasto o di luminosità e 44 di contrasto o luminosità fate delle prove
Grazie per l'aiuto, io provo a cercare storage ma non vedo nulla. Sulla home vado in video, sottomenú file, ma una volta dentro file non mi vede l'Hard disk, con kodi stessa procedura e individua l'Hard disk senza problemi. Forse devo disinstallare e reinstallare di nuovo Spmc?
mah strano...le differenza nel bene e nel male dovrebbero essere sensibili (almeno sul Q10) nel mio impianto il lettore di kodi è semplicemente inutilizzabile..
@vnatale69
beh..non esageriamo, le differenze con il player di kodi ci sono eccome, possiamo invece dire che dal player himedia ci saremmo aspettati una qualità sopraffina, più alta dell'engine 1.0, come da premesse e promesse tanto decantate:tapiro:, ma magari è ancora presto :sperem:...pazientiamo qualche settimana e rimaniamo sintonizzati::ranger:
@ ...zed... @ A.R.M.Y.
onde evitare malintesi o errori dovuti alla mia scarsa conoscenza di android/kodi e del fatto che era tarda notte ieri quando ho fatto le prove: mi potete dire come avviare il player himedia rispetto a quello kodi ? Dall'interno dell'app "media center" ? :confused:
Così riprovo con più calma e più attenzione.
P.S. Poi domani sera lo metto in parallelo con un Dune Solo 4k nuovo di pacca che mi dovrebbe arrivare domani, dotato di sigma SMP 8758 + elaborazione VXP che dovrebbero fargli erogare una qualità video imbarazzante....vediamo.
@vnatale69
Attendo trepidante la comparazione video con il dune solo 4K
Ciao lo stesso problema pure io...
quale problema esattamente ?
P.S. non riesco a far partire correttamente il wrapper pre-isntallato: mi dice "install Ok" ma poi parte il player standard senza alcuna differenza percepibile....
Ossia lancio kodi, poi esco, clicco su install wrapper all'interno dell'icona "wrapper" presente già di default, mi da ok, rilancio kodi ma non cambia nulla, parte uguale identico a prima... :confused:
grazie per la risp..cmq credo che in questo momento sia meglio non usare l'engine e modificare le impostazioni video. Io ho messo luminosità 60 e contrasto 45 dopo varie prove e diciamo che si percepiscono meno artefatti ma nulla di trascendentale. In alternativa si può:
1. attivare l'engine e lasciare tutto al 50%.
2. disattivare il miglioramento del rumore mpeg e l'altra voce sopra che non ricordo.
3. giocare con le tre voci del contrasto dinamico (low-medium-high), in base a come modificherete queste voci (secondo la vostra percezione e il vostro gusto) agite contemporaneamente anche sulle impostazioni video di luminosità e contrasto, cercando di ottenere il risultato migliore per voi. Con queste modifiche, secondo il mio gusto, diciamo che fanno percepire meno gli artefatti di colori, alte e basse luci, saturazione etc.. che, sempre a mio modesto parere diventano troppo evidenti se si va ad appesantire troppo con le impostazioni dell'engine.
luca, i settaggi del menù/engine mi appaiono ma sono gli stessi identici di quando utilizzo il player esterno himedia :confused::(:eek:
infatti il wrapper serve proprio a questo; utilizzare il player HIMEDIA (che sfrutta, il processore grafico IMPREX) al posto del lettore KODI.
La differenza è che con KODI hai più funzioni accessorie che il lettore HIMEDIA (leggasi media player) non ha.
Per fare la prova del nove, di basta semplicemente disinstallare il wrapper (segui la guida su come fare, sul forum F U T E K O) e poi con il video avviato, premi il tasto menù e vedi cosa succede.
ahhhhh adesso forse ho capito, grazie luca dopo provo !:winner: