Ma infatti l'assurdo è che di materiale di catalogo inedito in HD, come dicevo qualche post fa, "sembrerebbe" ce ne sia... ovunque, tranne che sul supporto espressamente dedicato all'alta definizione. Se non è declino questo.
Visualizzazione Stampabile
Non ho detto che se uno si fa una copia di un proprio BD/DVD per archiviarla su un mediaplayer onde poterbe usufruire in modo comodo e veloce, è un pirata, anche se la Legge vigente in materia dice che è ammessa la copia privata purchè non si infrangano le eventuali protezioni poste in essere dal detentore dei diritti (Major) e tutti i BD sono protetti, così come la maggiro parte dei DVD, però sono il primo a dire che se si rimane in questo ambito ognuno è libero di farlo, basta non pubblicizzarlo e chiedere info in merito.
Ho scritto invece che quel termine si usa solo su certi siti, non credo che l'idea di chiamare "untouched" il file mkv con quelle caratteristiche ti sia venuta così, per caso, non sapendo come chiamarlo per descrivercelo. :D
Basta anche leggere forum un po' meno severi di questo per leggere di questo tipo di file e di gente che chiede info su come relizzarli e, magari, di dove trovarli.
Così come qualche volta qualche nuovo iscritto chiede info anche qui sul come vedere "i film 4K" che si trovano in rete e che è una delle ultime trovate che si sono inventati per fregare gli allocchi che abboccano e scaricano a manetta arricchendo i furbastri che si fanno i soldini (e grasse risate) alle loro spalle.
Spero caldamente che nessun iscritto a questo forum abbia mai abboccato.
Sono io che ho tirato fuori per primo il termine... so infatti che è usato nel mondo della pirateria... ma vi posso giurare su quanto mi è più caro al mondo che non ho MAI né rippato né scaricato un film dalla rete. ;)Citazione:
Ho scritto invece che quel termine si usa solo su certi siti, non credo che l'idea di chiamare "untouched" il file mkv con quelle caratteristiche ti sia venuta così, per caso, non sapendo come chiamarlo per descrivercelo.
Il messaggio "non si possono chiedere informazioni a riguardo" e' chiaro, ma con Google non si trovano soltanto forum meno severi, ma siti dedicati all'informatica oserei dire "legali" in cui compaiono definizioni "appropriate".
Mi chiedevo quindi se la regolamentazione per i CD sia uguale a quella per BD http://www.avmagazine.it/forum/14-ed...o-cd-originale.
Per uso privato non dovrebbe cambiare nulla.
Il fatto che un sito sia aperto non vuole automaticamente dire che sia anche perfettamente legale o che tutti gli argomenti trattati lo siano.
Ci sono anche riviste che pur di vendere mettono in copertina titoli del tipo "Vi spieghiamo come fanno i pirati a scaricare i film...." o simili, quasi ogni mese i titoli sono si questo tenore, mettendo in conto un certo rischio; poichè però in questo Forum nè l'Amministratore nè tanto meno lo Staff, che presta la propria opera gratuitamente, hanno voglia di essere coinvolti in beghe legali, con le inevitabili spese che ne conseguirebbero, adottiamo questa politica, anche se ci fa passare per un forum "severo".
Chiarissimo.
Ovviamente paragonavo le discussioni aperte in questo forum relative ai CD.
Voglio dare una risposta breve alla discussione: è verissimo che il mercato italiano dei bluray è molto meno vasto rispetto a quello europeo e americano (differenza che si nota tantissimo nelle serie tv) ma non vi credete che anche con i dvd siamo proprio all'avanguardia.....molte chicche in dvd che sono uscite all'estero in italia ce le sogniamo. Per quanto mi riguarda il supporto fisico non mi interessa,io copio tutti i miei dischi sul mio hd soprattutto per una questione di spazio. Forse se si rilanciasse l'idea del digitale il formato hd andrebbe molto meglio soprattutto per l'abbattimento dei costi.
Molti di voi accennano ad il problema della pirateria: vorrei solo dire che parecchi di voi sono rimasti indietro...emule e torrent sono stati sostituiti da un pezzo; ora si possono scaricare interi bluray disc in modo del tutto gratuito anche se è illegale naturalmente; con questo non voglio difendere la pirateria ma non diciamo fesserie riguardanti la qualità( in rete ci sono anche utenti che muxano l'audio italiano sui bluray stranieri o inesistenti oppure che hanno una maggiore qualità video)
Guarda caso ieri Slysoft, la nota software house di ANYDVD ha dovuto chiudere i battenti, nonostante risiedesse ad Antigua ...
Mi sembra un bel segnale per la pirateria ...
Saluti
Marco
Se sono copie esatte allora la qualità è ovvio che sia la stessa... Non ha senso neanche disquisirne....
Il problema non è la ripresa fatta col telefonino... Guarda che qui (su AVMAGZINE) non siamo nel 1999...:rolleyes: Il 2016 è arrivato anche da noi...
Il problema è la pesante compressione che viene fatta sul file...
Questa è un altra chicca...:rolleyes: Dei BD untouched abbiamo parlato prima...Citazione:
vorrei solo dire che parecchi di voi sono rimasti indietro...emule e torrent sono stati sostituiti da un pezzo; ora si possono scaricare interi bluray disc in modo del tutto gratuito anche se è illegale naturalmente;
dipende l'utente cosa cerca; se vuole in file compresso scarica quello se vuole la copia esatta scarica quello! RIPETO è SOLO TEORIA,FARLO è ILLEGALE,PERO è GIUSTO CHE SI SAPPIA. Il problema legato ai bluray non è la pirateria ma è la nostra cultura verso il film: il pensiero medio italiano è quello di vedere il film,se questo è in streaming o sulla pennetta è irrisoria.
E secondo te qui sul forum nessuno lo sapeva?
Se è illegale (ovviamente ) e solo teoria perché sarebbe giusto che l'utente sappia queste cose?:DCitazione:
RIPETO è SOLO TEORIA,FARLO è ILLEGALE,PERO è GIUSTO CHE SI SAPPIA.