Vuoi vedere che in un giorno chiudiamo tutto, un E112 a Ernesto e un F112 a Mirko... Magari se li prendete nello stesso posto vi fanno pure il prezzo ;)
Visualizzazione Stampabile
Vuoi vedere che in un giorno chiudiamo tutto, un E112 a Ernesto e un F112 a Mirko... Magari se li prendete nello stesso posto vi fanno pure il prezzo ;)
lo spero e me lo auguro anche io.... :) ci stiamo organizzando....
se va bene io e Mirko prendiamo i Sub, poi probabile qualche consiglio lo chiederemo sul set up sempre:D
per esempio , la serie F fa' uso di un DSP denominato ARO. Qui magari poi qualche ex possessore come Fabio( Scomed) o altri , se poi prendessimo i jl Audio specie Mirko che gli hanno consiglio l'F112, magari un aiutino puo' giovare
Scomed, per curiosità, che jl avevi e perché lo hai tolto?
Quello che volevi prendere tu ma per quello che desidera Scomed dal suo impianto non ci sono sub commerciali che tengano ;)
Non bastano, te lo assicuro, ora ha 2 18" e 4 21"...
Ci sono vari aspetti da tenere in considerazione oltre al "terremoto", la prima è una forte equalizzazione per compensare il room gain che nel 90% dei casi (ma forse anche più) mangia un sacco di energia sulle medio basse (dai 60 ai 120hz).
In una stanza di media cubatura vedere dei -15db a 70hz è una normalità, equalizzando si riescono ad ottenere dei buoni risultati a patto di avere la potenza necessaria.
I conti si fanno presto a fare perché tutti i db che vengono aggiunti con eq devono essere tolti dalle prestazioni max dell'intero sistema, se le prestazioni max con distorsione accettabile sono 100db non ci sono grossi problemi, ma se le prestazioni max sono 115db la questione cambia e di parecchio.
Queste frequenze sono le frequenze che generano impatto, in inglese viene definito come "slam", di solito in queste frequenze ci sono accordate le grancasse delle batterie, sono le frequenze che fanno risuonare le cavità corporee (poi dipende da ognuno di noi ovviamente), è il classico colpo sullo sterno tanto caro agli eventi live.
Oltre al tipo di frequenza c'è la giusta riproduzione del transiente d'attacco, cioè la velocità con cui il segnale d'impulso viene riprodotto.
E da qui il discorso dei woofer grandi a discapito di quelli piccoli che si muovono molto che di solito hanno masse mobili pesanti e motori non sovradimensionati con fattori BL medio bassi con la conseguenza di avere una velocità di risposta ai transienti più alta.
A molti la giusta riproduzione di queste frequenze non importa per tutta una serie di motivi per altro come la stanza toglie in queste frequenze regala tanto subito dopo (dai 60 ha in giù con dei bei +15db a 40hz) e di conseguenza anche con sub di piccole dimensioni si riescono già ad avere "buoni" risultati con materiale ht e un suono pieno e rotondo con la musica.
Questo per dire (se ce ne fosse ancora bisogno) che la scelta di un articolo piuttosto che un altro vuole contestualizzata per quanto possibile definendo in primis le proprie aspettative.
Ragazzi, oggi ho avuto altri contatti con altri venditori... tutti, andando contro gli interessi economici, a loro detta, e dandomi dei consigli tecnici, mi hanno suggeriti di non buttarmi sul modello f112, perché la differenza di scosto che ha rispetto al modello e112 non va a giustificare le differenze prestazionionali/caratteristiche.
Cosa ben diversa per l'f113... che mi hanno suggerito di valutare come alternativa e che mi farebbe davvero sentire la differenza con l'e112...cosa che con l'f112 sicuramente avrei scarsamente notato ed ascoltato...
aiuto... intanto sono senza sub e senza B&W, solo con 5 M NEW... e l'avc...
Diciamo che il basso senza fiato per te e gli astanti e' grossomodo impossibile per un sub singolo come quelli citati... almeno a mio parere... ci vorrebbe uno dei lavoretti di Scomed...
Devi decidere tu, le basi per una valutazione le hai, hai ricevuto consigli da parte di molte persone con ruoli differenti.
La principale differenza fra la serie F e la serie E a parita' di misura del driver, se escludiamo le migliori prestazioni degli F, e' la presenza della ARO (l'EQ proprietaria di JL) che puo' far pendere l'ago della bilancia da un parte o dall'altra.
Ora e' chiaro che fra un F112 e un E112 non ci possa essere un mondo di differenza e che l'F113 sia un passo avanti (questo discorso e' talmente logico da essere ovvio) ma in questa formula manca un'incognita: il costo.
Siccome i soldi sono tuoi devi valutare se l'ARO e il modesto vantaggio della serie F sulla serie E siano giustificati dal maggior esborso e se l'F113 (sicuramente il top fra quelli citati) valga la pena prenderlo o meno.
E' giustissimo ciò che dici, senza ombra di dubbio. Partendo dal presupposto che i consigli che mi sono stati dati da tutti non hanno fatto altro che farmi individuare i modelli di sub da acquistare (e vi ringrazio per questo... ricordo che ero partito da un spl1000 ultra...), ma ora, giunto al dunque, la scelta è difficile.
Per l'F112, che la parte tecnica JL Audio mi ha consigliato, traducendolo in soldoni, sembra che l'esborso da dare rispetto l'e112 non tenga con le lievi caratteristiche che lo differenziano da quest'ultimo modello.
Quindi pagare molto per avere poco più non vale la pena, meglio investire la differenza di 1000 euro per un F113... (a meno che uno non trovi un f112 usato @ernesto :-)).
Un altro aspetto da valutare a vantaggio della serie E, sembra che quest'ultima abbia da poco subito un upgrade/rivisitazione a differenza della serie F (a detta di un venditore)... che mi ha comunque consigliato una scelta tra il modello E112 e l'F113..
questa cosa me la hanno detta già tre venditori su 6 interpellati.
E' vero la scelta la devo fare io, ma dato che traducendo in denaro la cosa si tratta comunque di bei soldoni, a prescindere dalla scelta che andrò a prendere, vorrei che in alcun modo non debba rimpiangere la cosa...
fose se dovessi prendere un E112 ora, potrei in futuro prenderne un secondo (come da tue indicazioni) e cercare di posizionarlo ed avere quella sensazione che cerco... oppure già osare con un F113... non so proprio. comunque intanto vediamo se avrò notizie per un f112 usato.
Sul doppio sub ne abbiamo parlato molto, io non ne metterei mai uno solo in una stanza come la tua ma si fa quel che si puo'.
Se pensi di poter in futuro mettere un secondo sub prendi l'E112, se sei certo al 100% (ma proprio al 100%) che ne avrai solo uno stai sull'F113, usato anch'esso che dovrebbe essere comunque piu' diffuso del F112, questo almeno e' cio' che farei io.