e....?Citazione:
maverick1976
Buone notizie.
Sono riuscito ad avere una versione engineering del nuovo firmware dal team cloud.
e 2....?
kodi jarvis alpha 3....
Visualizzazione Stampabile
Eccovi Kodi 15.2 “Isengard” - Final Chapter disponibile qui:
mirrors.kodi.tv/releases/android/arm...rmeabi-v7a.apk
e Kodi 16 Jarvis Alpha 3 disponibile qui:
mirrors.kodi.tv/snapshots/android/ar...rmeabi-v7a.apk
Per quanto riguarda lubuntu diciamo che l'installazione è stata alquanto facile.
Basta collegarsi a questa pagina:
http://wiki.openhourlab.com/index.ph...SD_Card_Images
scaricare il pacchetto zip " open_hour_chameleon_lubuntu_14.04.1_20141031_8G.zi p "
estrarlo e bruciarlo con win32diskimager sulla sd.
La distro è già pronta all'uso, una volta installata sulla sd, inseritela nell'alloggiamento e avviate il chameleon, vi apparirà la pagina del login, digitate la password " lubuntu " e la distro è già operativa.
Dopo il mio yahoo iniziale sono cominciati i problemi.
Subito dopo l'installazione come da manuale volevo aggiornare la distro alla versione più recente e ho lanciato il comando
- sudo apt-get dist-upgrade
ma non succedeva niente, dopo mi sono accorto che nella tray bar non mi segnalava la presenza della rete wifi.
Ho cercato tra le impostazioni ma niente da fare, non riesco a fargli trovare la mia rete wifi per inserire le credenziali di accesso, sicuramente sbaglio qualcosa, appena possibile verificherò.
Abbandonato questo problema, ho dato in pasto al lettore interno della distro alcune iso, audio buono ma la visione è risultata un pò lenta, presumo sia dovuto alla sd utilizzata, visto che ho utilizzato la sd in dotazione al chameleon, e anche questa è un'altra cosa da verificare.
Non ho potuto installare kodi per via della connessione.
Se qualcuno vuole cimentarsi con questa distro, questi sono i comandi da lanciare dopo l'installazione:
sudo apt-get dist-upgrade - aggiorna la distribuzione alla versione più recente, se ce ne fosse una più aggiornata;
sudo apt-get upgrade - aggiorna i pacchetti della distro;
sudo apt-get update - aggiorna l'indice dei pacchetti;
Poi si passa all'installazione di kodi:
sudo apt-get install software-properties-common
sudo add-apt-repository ppa:team-xbmc/ppa
sudo apt-get update
sudo apt-get install kodi
...ah quasi dimenticavo, tutti i comandi vanno lanciati da terminale....
Ho provato anche altre distro, ubuntu, kodibuntu, ma l'unica che funziona sembra questa....vi aggiorno in caso di sviluppi
e cosa 5 : 20151023 (1.0.33) - [27 OCT 2015] Beta Open Hour Chameleon Android Firmware
http://forum.openhourlab.com/showthread.php?tid=1110
Grazie Retni.
Con mio grande stupore dopo diversi mesi durante i quali ci hanno tenuto all'asciutto, ecco che arriva una beta fresca fresca.
Particolarità da segnalare, oltre alla normale modalita di aggiornamento del nostro ohc, mediante download del firmware sia dei soli file per l'update che del'intero firmware, segnalo la rockchip custom kodi, una versione custom di kodi targata rockchip.
Sono curioso di provare il tutto....:D
Rimaniamo in aslcolto!
Allora eccoci al dunque.
Installato il nuovo firmware 1.0.33 beta.
Ho usato una sd da 16 gb Sony con micro sd.
Dopo l'installazione, mentre smanettavo tra le impostazioni della rc custom kodi mi è apparsa questa schermata:
http://i65.tinypic.com/24dpo1v.jpg
nella quale, come potete vedere, mi dice che sto utlizzando una versione vecchia di kodi e di aggiornare alla 15.2, cosa che non ho fatto perchè volevo testare questa rc custom.
Dopo aver impostato il tutto, ho avviato la mia solita iso, la prima cosa che salta subito all'occhio è la presenza in basso a destra dell'icona 3D, eccola:
http://i66.tinypic.com/70yvrq.jpg
Ma passiamo alle impressioni.
Ho avviato la iso con audio dts hd master dalla rc custom di kodi, ma non usciva nessun suono, il mio avr non agganciava il segnale audio, allora ho cambiato iso, è riuscito ad agganciare il segnale, ma l'audio era metallico, molto stridente, comunque sui vari test con diversi tipi di audio dts hd master erano più le volte che non agganciava il segnale che quelle in cui lo faceva.
Durante le prove, mentre era in riproduzione, improvvisamente và a schermo nero e poi puff ritorno al menù del chameleon. :what:
Ho provato solo questa rc custom di kodi, vedrò quali altre migliorie hanno apportato al lettore interno.
Diciamo che hanno lavorato molto su questo firmware, qualcosa si vede, me a mio avviso c'è ancora molto da fare. :sperem:
come impostare da kodi o ohc le risoluzioni video per vedere senza scatti le iso dei dvd e i file mkv e
l'audio direttamente dal tv
grazie
Sei certo che si tratti di un problema hardware e non di connessione di rete o addirittura legato al "come" sono stati registrati questi files? La macchina funziona in modo piuttosto fluido, files e collegamento di rete fissa permettendo...
hardiscki collegato ad ohc vorrei sapere cosa settare per avere il meglio dall'ohc con l'ultimo firewere?
sia su kodi che su ohc video e audio hdmi collegato solo al tv
Ieri sera ho provato il lettore di default del chameleon.
Davvero fantastico, ha agganciato senza problemi tutte le codifiche audio che gli ho dato in pasto.
Se volete fare qualche prova, potete scaricare qualche demo free da demonlandia.net.
Se implementassero anche le copertine e fan art come avviene nel vten, il cameleon sarebbe davvero il massimo.
Bene. Un'ottima notizia per tutti!
@piipor
di quale firmware stiamo parlando, dell'1.0.27 o del 1.0.33 beta, perchè ci sono nettissime differenze tra i due.
Gli hd come sono collegati al chameleon, via usb o rete?
Per intenderci quale di queste configurazioni hai:
1) Hd <---> usb <---> ohc <---> hdmi <---> tv
2) Hd <---> cavo ethernet <---> ohc <---> hdmi <---> tv
Facci sapere.
@ piipor
La mia configurazione è simile alla tua, solo che a differenza tua ho l'avr di mezzo.
Hd <---> usb <---> ohc <---> hdmi <---> avr <---> hdmi <---> tv
Prova con queste impostazioni, sono tratte direttamente dal forum ohc:
http://www.noelshack.com/2015-44-144...030-201827.jpg
http://www.noelshack.com/2015-44-144...030-201900.jpg
http://www.noelshack.com/2015-44-144...030-201959.jpg
Firmware 1.0.33 con kodi 15.2.
Spero nel pomeriggio di trovare 5 minuti per staccare l'avr e fare delle prove, poi ti posto le foto delle varie configurazioni.