Visualizzazione Stampabile
 
	
	- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente scritto da  sanosuke  
se nn hai toccato nulla non sono messi bene =)
 c'e' da modificare qualcosina in HCFR prima di prendere le misure.
 E anche avessi sistemato conoscendo il programma ( e mi pare di aver capito di no dato che poi hai rilevato la scala dei grigi in CIE76(uv) ) un delta di 4.8 minimo e' prossimo allo scandalo hehehe con picchi di 12 poi...e 14 e passa su..........[CUT]
 
 
 
 grazie per i consigli sanosuke
 infatti il programma lo conosco poco come anche l'argomento calibrazione
 
 mi sto documentando qui -> http://www.avmagazine.it/forum/88-ca...tivi-colorhcfr
 
 Lo spyder3 lo usavo per calibrare gli LCD per PC con Argyll+Dispcalgui
 procedura decisamente più automatica
 
 tornando ad HCFR ,anche impostando CIE2000 non è che le cose migliorino di molto
 
 ma tralasciando quel che tira fuori il programma
 a vista la scala di grigi è proprio tremenda
 
 sia guardando il pattern "2-Grayscale Steps.mp4" di AVSHC (che riproduco col mediaplayer della TV tramite pendrive)
 che collegando il computer via HDMI e usando l'EIZO monitor test con pattern greyscale
 
 si notano dominanti rosse e verdi , non è neutra
 
 e il dubbio si è insinuato proprio mentre guardavo un film bianco e nero qualche giorno fa
 
 
 Gli stessi pattern riprodotti su un monitor ASUS MX279H (pannello ips)  calibrato
 sono perfetti
 
 
- 
	
	
	
	
		posto alcune foto,
 non rendono perfettamente quello che vedo realmente, ma nella zona centrale si nota distintamente una tendenza al verde , mentre verso il bianco tende al rosso
 
 le immagini sono cliccabili e in alta risoluzione
 
 Panasonic
 
 http://s14.postimg.org/d7siqm8vx/pana_grey01.jpg http://s14.postimg.org/eka7si6bh/pana_grey02.jpg http://s14.postimg.org/jwz26mu7x/pana_grey03.jpg
 
 Stessi pattern riprodotti dal monitor PC
 
 http://s14.postimg.org/o0vfle0sd/mx279_02.jpg http://s14.postimg.org/k71zc8jgd/mx279_01.jpg http://s22.postimg.org/rt2wduhul/mx279_03.jpg
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente scritto da  sanosuke  
meglio il pana AS640 del sony828 eh,non il contrario hehe
 Al massimo del sony si puo' elevare la cura costruttiva migliore con materiale piu' pregiati e meno plasticosi.
 
 
 
 molto interessante ... quindi il pannello me lo reputate superiore .  Sulle plastiche posso anche passarci sopra.Mi interessa la resa video ovviamente :D
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente scritto da  Paky  
tornando ad HCFR ,anche impostando CIE2000 non è che le cose migliorino di molto
 
 ma tralasciando quel che tira fuori il programma
 a vista la scala di grigi è proprio tremenda
 
 
 
 non migliora no, ma e' il cie2000 che va usato per linearizzare gli RGB
 A vista e' tremenda perche' come ti dicevo per avere un risultato dignitoso devi essere OBBLIGATORIAMENTE sotto 3 di delta ( minore di 1 e' meglio )
 dal grafico che hai postato sei a quasi 5 minimo e 14 di punto massimo,quindi ben oltre la soglia minima.
 Cosi come sta e' un macello e cmq nn credo che il pana possa uscire cosi di casa ( almeno da quel che vedo su HDTVTest )
 
 ....aspetta aspetta...con che e' che lo riproduci il file? hahaha
 Lascia perdere,facendolo in quel modo e' come nn fare niente in pratica.
 Usa il disco di calibrazione fatto riprodurre da un lettore BD almeno dignitoso e impostato a 24Hz e se usi i fille MPG4 devi sempre accertarti che la fonte sia piu' neutra possibile ( media player tv nn e' tra queste nella maniera piu' assoluta ) e che esca nativamente a 24Hz
 Se nn ti e' possibile fare niente del genere nn perdere tempo per niente a calibrarlo o a prendere misure che si rivelerebbero falsatissime in partenza.
 
 PS le foto sono la fiera delle dominanti di colore hehe
 Sul Sony appena calibrato sono PERFETTE e con lo smooth gradiation quando metto la gradazione sfumata dal bianco al nero mi viene da piangere da quanto e' immacolata e sfumata perfettamente ( abituato al plasma che va a gradoni facendo dithering )
 
 
- 
	
	
	
	
		ottengo lo stesso risultato con un htpc  collegato alla HDMI ( full dal menu del pana) ,
 quindi non è il player interno il problema
 
 come ho precisato precedentemente quelle dominanti curiose le ho notate in un film bianco e nero trasmesso in TV
 quindi sono 3 sorgenti diverse che danno il medesimo risultato
 
 io rimango basito
 o il mio esemplare ha qualcosa che non va
 
 oppure il pannello da 55 è molto diverso dai 40 -48 di cui tutti parlate più o meno bene
 
 per quanto riguarda lo spyder3 anche se economico non credo che possa sparare fuori valori così sballati
 questo ad esempio è il report di verifica del mio monitor
 la scala di grigi è ottima e il DeltaE è bassissimo
 
 http://s7.postimg.org/4z42mcicb/002.png
 
 
- 
	
	
	
	
		hehehe nessun HDTV esce con quegli errori cosi enormi in modalita' cinema ( o ISF per chi lo ha ) sopratutto un panasonic.
 Andrebbe verificato ma dato che nn mi e' possibile farlo boh..
 
 
- 
	
	
	
	
		capisco
 ormai è passato quasi un mese , lo store non me lo cambia più :(
 
 e tentare un RMA con panasonic per un presunto problema non mi pare il caso
 
 devo trovare qualche negozio fisico che ha questo modello e verificare di persona
 
 
- 
	
	
	
	
		va che nn puo' essere eh,continuo a dire che se il pannello o l'elettronica sono rovinati si creano ben altri problemi nn certo un bilanciamento sballato ( salvo che tu veda tutto giallo,tutto blu o similari )
 Sicuro c'e' qualcosa nel processo che crea un bel casino.
 
 
- 
	
	
	
	
		Allora devo solo sperare che qualche utente del forum, possessore del mio stesso TV
 che ricordo essere un 55AS640E , mi faccia la gentilezza di provare quei pattern
 per un riscontro
 
 io ho lanciato l'appello , speriamo venga raccolto :sperem:
 
 
- 
	
	
	
	
		scusate per quanto riguarda gli occhiali 3d che usate per as640 ? mica dovro' spendere 150 euro ad occhiale ? compatibili ? 
 
- 
	
	
	
	
		io ho preso una coppia di Samsung SSG-P51002 a 30€
 funzionano ma non ti so dire se gli originali Panasonic rendano meglio
 
 anche perché la tecnologia 3d non mi dice nulla, li ho presi solo per provare
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente scritto da  Paky  
io ho preso una coppia di Samsung SSG-P51002 a 30€
 funzionano ma non ti so dire se gli originali Panasonic rendano meglio
 
 anche perché la tecnologia 3d non mi dice nulla, li ho presi solo per provare
 
 
 
 Come qualità 3D sono uguali ai Panasonic (li ho entrambi), quello che è meglio di questi ultimi è la meccanica, ed il fatto che per la forma che hanno non filtra la luce lateralmente.
 
 
- 
	
	
	
	
		Paky, il mio consiglio in questo caso è di fare una richiesta analoga anche su forums esteri tipo avforum o simili.
 Io putroppo, oltre a non avere (ancora!) uno straccio di sonda, come sai ho il 40" e non potrei cmq aiutarti.
 
 Certo che la cosa è strana davvero, mai visto succedere un qualcosa di analogo...:confused:
 
 
- 
	
	
	
	
		salve a tutti, una domanda ai possessori del panasonic as640: come se la cava con le partite di calcio via sky, formula 1 e motogp? le immagini sono sempre belle fluide o insorgono dei problemi? ho sempre avuto dei plasma e sono un pò dubbioso di fronte agli schermi led...mi interesserebbe il modello da 48" per l'ottimo prezzo (il 55" non ci starebbe), grazie a tutti per le risposte 
 
- 
	
	
	
	
		@ paki
 Io la butto lì: hai provato anche un reset alle impostazioni di fabbrica del tv?