Neanche la parte di alimentazione sembra un granchè... però ci sta er prezzo!
Visualizzazione Stampabile
Neanche la parte di alimentazione sembra un granchè... però ci sta er prezzo!
Sarà quella che lo farà andare molto bene.. :) Dalle specifiche ci sono cose che non sono chiarissime anche se le potenzialità operative ci sono tutte, il problema è vedere come implementeranno una macchina così complessa dal punto di vista software. Non avendo un assistenza qui in Italia o ha un affidabilità e una stabilità a livello Oppo oppure la vedo dura affermarsi. Dentro dalle foto si notano i soliti opamp 5532 e da questo punto di vista sono una minestra ormai fin troppo riscaldata, per intenderci sono gli stessi montati sugli Onkyo, e non dico altro. Mi sembra un'altro pre progettato da informatici più che da tecnici e progettisti audio. Comunque aldilà delle valutazioni fatte mi sembra un duro concorrente per i costruttori giapponesi, questi pseudo americani si stanno muovendo bene e mi sembra che vogliano percorrere le stesse orme intraprese da Oppo sui lettori BD. Vedremo i primi pionieri cosa diranno anche se come dice DS mi sembra un pre che snobba molto l'aspetto analogico che è anche quello a mio avviso più importante in un pre soprattutto per ascoltare della musica.
Alberto ma quanto scrivi? Per un bel preamplificatore serve soprattutto avere molte schede incastrate tra di loro e componenti molto grossi... così se scoppiano sai che bomba!!!! Altro che subwoofer
Ma del Nuforce avete visto niente? Mi sembra una discreta accoppiata...un pre digitale con hdmi ed un pre completamente analogico e mi sembra entrambi su prezzi umani...
E delle impressioni di Luca sullo Yamaha comunque non si sa ancora nulla... :D
Aspetto di far funzionare anche l'altro finale...e poi le faccio.
Appena ho anche tempo di spiegare bene come da te richiesto. In ogni caso non ho rimorsi.
Voilà finalmente tornato riparato anche l'altro modulo. Che dire si è aperto un mondo, merito dei moduli o meriti del Yamaha non lo so, ma le mie pioneer non hanno mai suonato così. La cosa bella è che dopo ore di ascolto a volume elevato i case dei moduli sono tiepidi-freddi.....spettacolo :D
Immagino che pure la bolletta della corrente elettrica sarà una bella sorpresa visto anche l'utilizzo costante dell'impianto.
Basso controllato medie alte dettagliate e taglienti sono alcune delle caratteristiche che prima non trovavo (colpa del krell o colpa dell'adcom non lo so, o forse sinergia sbagliata).
Sinceramente una combinazione ottima. Showcase e Adcom non suonavo per nulla a questo livello.
Ora li ascolto per qualche giorno, poi faccio la famosa recensione richiesta da Giova se non erro ;)
Finalmente :)
Diciamo che ora hai qualcosa che più ti piace e che nella tua stanza suona cone volevi fosse ...;)
Bravo esattamente così....ora pian piano prendo centrale e ci ficco un altro mono :D
Purtroppo troppo spesso la gente pensa che tutte le cose buone vadino bene x tutti ma si sbagliano troppo spesso.
L'omertà dentro a questo forum sta svanendo allo scapito di chi ha l'atrezzo più grosso e costoso ;) e quello per regola deve suonare bene da tutti....
La penso sempre come te ma ormai lo sai ;)
Effettivamente qua si va a mode e a marchi, senza aver ascoltato però altre possibilità e denigrandole a priori ;)
Bravo gigil....
A volte si guarda solo il nome e quanto costa.
Vero che il prezzo è indice di qualità ma non è una regola fissa.
Per dire una fesseria mi piacerebbe provare il mio Anthem con dei finali tipo i Vostri.