OTTIMO, complimenti! Mi fa molto ben sperare anche per il fratello minore X2000 che interessa a me! ;)
Visualizzazione Stampabile
Avendo avuto X-1000 per poco più di un mese,posso dirti che come prodotto è ottimo!!;)
Per entrambe le cose!
Il mio consiglio se non hai fretta,aspetta un'alto po è fatti direttamente l'X-3000!
Ciao ragazzi.
Allora per quanto riguarda il calore direi che scalda proprio poco ma devo dire che nel mio caso e' molto libero sui lati e sopra e che avendo diffusori piuttosto efficienti il volume difficilmente supera 55.
Per quanto riguarda le domande di luke : penso che tutti i nuovi tv abbiano arc ma non il coassiale e comunque non mi sembra che un coassiale sia piu piccolo di un ottico , ma potrei sbagliarmi.
Prendi l'X3000, oggi l'ho provato e mi è piaciuto moltissimo!
Che poi tra il 2000 e il 3000 non c'è solo la 2a HDMI out! Come connessioni non c'è proprio paragone, pre-out, doppio subwoofer, coassiale etc. etc., senza contare la potenza in più che fa sempre bene :D
Ragazzi, per collegare il mio x2000 ho preso il cavo G&BL hsp 2250. Avendo un cavo tutto rame e uno misto, sapete dirmi cosa cambia?
Uno è il + e l'altro è il - ?
Al 99% serve per identificare i poli negativo e positivo.
nel senso che li battezzo io come + e -, giusto?
oppure uno è più adatto ad essere il positivo e l'altro il negativo?
un'altra domanda, se volessi fare un collegamento biwiring (sempre avendo un x2000) posso farlo senza usare connettori a banana, cioè con il cavo nudo? o consigliate i connettori?
eccomi ragazzi mi aggiungo anche io alla nuova serie denon.....ho acquistato da pochi giorni un denon x4000. ...premetto che non sono un fan boy di nessun marchio in quanto ho avuto di tutto e istallato altrettanto. ...devo dire che denon con la nuova serie e migliorata in tutto. ...tengo a precisare per portare un confronto che vengo da un marantz sr 7007 e poi onkyo 828. ..posso confermare che l'emozione che mi sta regalando il denon x4000 va al di là delle mie spettative....la scena e piena di dettagli dinamica e soprattutto con scene di film visti e rivesti ora riesco a percepire dei dettagli che prima non sentivo...merito anche del l'ottimo lavoro del xt32. ..in quanto nel mio ambiente ha fatto un lavoro eccezionale specie con il sub. ...facendo sparire completamente i vari problemi dovuti al mobilio in ambiente. ..la cosa che più mi ha colpito che anche a volumi tranquilli si riesce a godersi a pieno
qualsiasi dettaglio....poi come si alza un po il volume sembra uscire una vera anima. ..un suono che riempie la stanza senza affaticare l'ascolto e soprattutto senza che gli effetti sopraffasero....il parlato che rimane sempre chiaro e pulito. ...una gestione del sub sorprendente. ..separazione dei canali ottima....finalmente i surruond fannno il loro lavoro. ...e cosa più importante i diffusori sembrano essere spariti.....ti ritrovi solo ad avere una stanza piena di suono....
Ciao Thx, grazie per il tuo commento finalmente sulla qualità del suono di questo nuovo Denon, dopo una infinità di commenti su quel tal menu o quella tale impostazione, utili per chi si trova nei pasticci, ma ovviamente un po' noiosi per chi sta cercando di informarsi sulla qualità di un prodotto. Io sto per vendere un Marantz SR7007 per necessità di downgrade. Secondo te se vado su un X2000 o X3000 mi resta un suono decente, o rimpiango il Marantz? Un X4000 per me non avrebbe senso altrimenti come spesa addio downgrade...