spettacolo di impianto e di casa anche ;)
Visualizzazione Stampabile
spettacolo di impianto e di casa anche ;)
Grazie, ma facci vedere anche il tuo :p
Salotto elegantissimo, complimenti....però....
1. Il centrale è troppo sottodimensionato rispetto alle frontali. Già le MA sono un pò chiusette (io direi addirittura nasali :rolleyes: ), se ci metti un centrale pure entry level... :rolleyes:
Prendi il centrale della serie delle frontali
2. Hai tutto lo spazio e il modo di sfruttare appieno l'AVENTAGE, che al momento stai pesantemente sottoutilizzando. Sopra il mobile bianco dovresti sistemarci le apex che non usi più nel frontale iniziale come canali effetti anteriori.
3. Sul retro, lasci le tue attuali surround, come surround back, e ti prendi delle altre Monitor audio (uguali alle frontali sarebbe il massimo), per sistemarle quasi ai lati del divano, sulle pareti laterali, ad altezza circa 1,80 (il tweeter), allora si che il Tuo sistema multicanale inizia ad avere una dimensione ultra :read:
4. Metti qualche tenda, maledizione!
5. Qualche cuscino in più sul divano?
6. La poltrona studio e tavolo PC annesso laterali alla parete frontale HT. Ma un bel tappeto (che ti salva pure il parquet dalle rotelle della poltrona) a pelo corto che arrivi sino a sistemarsi anche sotto il sub?
http://imageshack.com/a/img829/9380/su3u.jpg
continuo?! :ciapet:
walk on
sasadf
Allora ... prendo un bel respiro :D
Grazie per i complimenti...però:
1- trittico apex appena venduto :D (centrale e coppia frontale). Non mi sarei mai aspettato di sentirmi dire che le MA sono un po' chiuse/nasali.
Tuttavia, ora devo necessariamente dotarmi di un altro centrale, le opzioni sono: prendere quello relativo della serie rx, oppure stavo valutando di cambiare tutto il front con delle belle torri :)
2- ci avevo già pensato, in effetti ho già i corrugati che arrivano sopra il mobile, ma vista la spesa che dovrò affrontare per il front e la vendita delle apex, per ora passo, ma tengo in considerazione ;)
3- anche qui, ci avevo già pensato, infatti in fase di lavori mi sono fatto portare già i cavi audio nel controsoffitto. Pertanto l'unico posto che avrei dove mettere i surround (e trasformare gli attuali surr in surr back) sarebbe sopra il divano, non ai lati - sarebbe tanto sbagliato? - ma per la stessa considerazione fatta sopra, per ora passo ;)
4- hai perfettamente ragione! non riesco a dedicare tempo con mia moglie a questa cosa...porca miseria...
5e6- devo postare le nuove foto con annessi 4 cuscini sul divano e un bel tappeto 240x170 tra mobile e divano ;)
Continua pure, c'è sempre da imparare ;)
@ trick
Andate voi con mia miglie a sceglierle? :D
Vi fará passare la voglia di comprarle....
ciao... volevo chiederti a che altezza sono le RX2 adesso da terra ?! cioè da terra fino al sopra della cassa....
te lo chiedo perchè mi stavo proponendo due Rx2 più i lcentrale Rx center come upgrade...
come le hai sistemate adesso danno una buona ricostruzione nei film ?! e con la musica ?
Ciao ale.
Dunque da terra c'è lo zoccolo da 5cm poi il mobile da 40cm poi il top.da 1,6cm.
Quindi le rx2 partono da terra a 46,6cm + aggiuncici 1 cm di piedino...
Ora non ricordo quando sono alte ma se guardi sul sito, lo sommi e hai la risposta alla tua domanda ;)
Per quanto mi riguarda sono più soddisfatto della resa in 2ch, ma sicuramente sono complici la superioritá delle elettroniche che uso (e meno male direi...)
grazie mille per la risposta... quindi secondo te in HT non "danno emozioni"
ho veramente paura che per prendere qualcosa meglio delle "proson" devo fare molti ascolti :-/
il mio problema è il centrale... non le front... :-/
Ale non ho assolutamente detto questo!
Anche perchè il rx center non ce l'ho ;)
scusa ho travisato allora.... comunque mi riferivo alle RX2.....
ti fanno rimpiangere delle torri ? punti forti e punti deboli ti va di elencarmeli ?!
punti forti: buona sensibilità e ascolto ad alti volumi mai fastidiose,è la più neutra della serie RX. medio/basso molto rotondo a priscindere dall'amplificazione.. meglio se abbinate con qualcosa di secco,veloce e aperto.
punti deboli: suono troppo rotondo,quindi se si ascolta musica strumentale e jazz non sono il massimo.. per rendere al meglio vanno collocate su uno stand e tra la'ltro anche largo in modo che appaghino anche esteticamente.
Per quanto riguarda l'altezza il tweeter va all'altezza dell'orecchio in posizione d'ascolto da seduto come le RX2 come tutti gli atri diffusori.. gli stand con le punte in dotazione regolabili ti consentono di dare una leggera inclinazione in modo di alzare o abbassare la scena. consiglio del tutto personale.. se utilizzate per HT le RX1 bastano e avanzano.. per uso stereo vanno bene se solo se si è disposti a scendere a compromessi..
scusate se ho risposto io ma le conosco benissimo la serie RX e stefanik lo sa... ;)
Ale ti rispondo brevemente perché sono incasinato:
non metto in dubbio le opinioni personali di cinghio, tuttavia mi trovo d'accordo in parte con quello che dice.
Quelle monitor audio le abbinerei con un'amplificazione neutra più che secca, per me le rx2 hanno un suono abbastanza aperto, con un basso presente ma non troppo tondo...
Per quanto riguarda il discorso torri, devo dire che questo tipo di diffusore (anche per le dimensioni del mio living) sono state sempre un pallino, tuttavia le rx2 sono davvero un buon bookshelf per il loro prezzo e per la loro dimensione (hanno un woofer da 20cm).
p.s. per la poca differenza di prezzo che c'è tra le rx1 e rx2, mi farei sempre e comunque le rx2, secondo me nettamente superiori in tutto alle sorelline più piccole ;)
se si desidera più punch meglio le RX2.. più coinvolgenti.. ;)
Ciao Stefanik, aggiungo anche i mie complimenti per la tua bella realizzazione HT in un ambiente living.
Vorrei chiederti se è cambiato qualcosa nella resa/timbrica del sinto Yamaha in HT da quando hai inserito Accuphase nella tua catena.