Hai un PM :)
Visualizzazione Stampabile
Hai un PM :)
Novità (a mio avviso interessantissime) da Gigabyte:
http://www.androidworld.it/2014/01/1...ndroid-210503/
Un nuovo prestigioso player scende in campo. Ne vedremo delle belle...
http://www.eeevolution.it/lenovo-beacon-mini-pc-xbmc/
http://www.youtube.com/watch?v=0_oPpiJAoio
Recensione, non professionale ma cmq interessante dell'Asustor AS-202TE :
http://forums.whirlpool.net.au/archive/2226603
Benchè non recentissimo, ed anche piuttosto caro (circa 300€) ammetto che questo device mi fosse sfuggito!
http://www.samsung.com/it/consumer/m...KAITV-features
Alcune cose interessanti le ha, in particolare il design ed il fatto che sia basato su Android.
Gli aspetti negativi sono invece numerosi...
Da Western Digital. Brend meglio conosciuto per i nomi dei dischi rigidi coloratissimi...:D entra nella gamma dei NAS.
MY cloud EX4
Review: Western Digital My Cloud EX4
http://www.wegotserved.com/2014/03/0...tal-cloud-ex4/
http://www.youtube.com/watch?v=HnBbyAcrAZ8
Interessante, ma mi pare non abbiano porta HDMI!!
In effetti è cosi.Scusa se nel dare informazione di questo interessante NAS ho omesso questo importante particolare,ma dato il prezzo assai invitante per un nas a 4 bay con capienza fino a 16 TB.Credo che buttarci un occhio ne valga la pena.
Non ho capito che processore monti,Intel,Marvell. Bho...?
Sto seguendo la vostra discussione cercando di capire e farmi un opinione sui nas con uscita hdmj.
Vorrei installarne uno in casa non spendendo molto, quello che mi sembra più giusto per le mie esigenze è asustor as-202te, con un hd wd red 3tb.
Non ho ben capito che versione di xbmc monta e se viene seguito e aggiornato, vi sono dei firmware alternativi per questa marca?
che dite della mia scelta?
Grazie e buona pasqua.
Ciao Gio, benvenuto :)
da quello che s'è capito l'Asustor da te indicato rappresenta ad oggi un ottimo compromesso fra qualità e prezzo.
Ha una CPU leggermente meno performante del fratello maggiore (la serie 3) e poche altre differenze.
Stando a quanto si legge in rete a livello di prestazioni Audio/Video se la cava bene, leggendo bene o male quasi tutti i formati.
Per quanto concerne il discorso Firmware alternativi io non ne ho mai sentito parlare, ma non si sa mai.
Quello che è certo invece è la costanza con la quale Asustor rilascia aggiornamenti, decisamente maggiore di QNAP (che metterei al 2° posto) e Thecus (3° posto). Praticamente Asustor pare essere l'unica che realmente crede e investe tempo e risorse in questo particolare tipo di NAS. Da inizio anno saranno usciti non meno di 3 update solo per la parte di XBMC...mica male!
Grazie Giocas.
Lo sapevo che mi rispondevi tu per primo, ho visto quanta passione e interesse hai per questi prodotti.
Cosa posso aspettarmi che non legga, le iso dei dvd e br o cosa ancora?
Grazie dei complimenti!
Guarda...il consiglio migliore che posso darti è quello di leggerti questo thread, poi se mi contatti in privato ti passo anche un altro link che qui non si può postare :)
Un saluto e buona Pasqua a te e al Forum!
Vi riporto la mia esperienza con l'Asustor AS-202TE.
Provengo dal mondo HTPC con parecchia esperienza sul fronte XBMC, configurato sia un modalità easy sia in quella più smanettona con MPC-HC e MadVR. Dopo aver letto parecchie recensioni su questo prodotto ho deciso di fare il salto vendendo il mio HTPC... la scelta non è stata felicissima: riassumo di seguito i problemi che riscontro:
- Audio desincronizzato
- Passthrough dell'audio HD non funzionante (solo DTS e DD), funzionalità descritta sul sito
- Mancanza 24p
- Scatti abbastanza frequenti delle immagini
in sostanza sto utilizzando il mio fedelissimo WDTV live per vedere i film che abbinato a Plex sul NAS svolge davvero un ottimo lavoro.
Di pro devo citare il fatto che XBMC, comandato da remoto, è in grado di suonare musica senza dover mai accendere la TV. Funzionalità questa che non ho trovato in alcun HTPC.
In ogni caso il giudizio complessivo sul prodotto è positivo, anche se la parte multimediale non ha convinto