• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Onkyo NR-818 vs Denon AVR- 3313

Dici Antonio????!!!! :what:

Da parte mia, invece, mi è sempre parso il contrario. Ho trovato sempre più dinamici gli Onkyo, oltre che dal suono più limpido e aperto. Sulla qualità del suono a favore degli Onkyo, a mio parere, non ci piove! I Denon sono stati sempre più chiusi e ovattati.
confondi il casino(spl) e lo squilibrio timbrico agli estremi con la dinamica...........ma non sei l'unico
Per la sessione di ascolto:
quando vuoi puoi/potete sempre venire e capirai cosa si intende per ascoltare linearità timbrica e non sound effect
 
...sì, a favore di Onkyo però! ;)

Ascoltati, switchando decine di volte da uno all'altro sugli stessi brani, a parità di casse e l'Onkyo aveva dinamica superiore, senza contare i medi più definiti.
Mi spiace contraddirti, so che sei (MOLTO) competente, ma questo è quello che hanno sentito le mie orecchie e anche quelle di altri 4 presenti in salet......
il sound effect affascina e ti capisco......pure io ne vendo di più di Onkyo.....ma pure Bose se ne vendono tantissimi....e il concetto di sound Onkyo somiglia molto a quello Bose...mentre quello di Denon O di Marantz tendono a somigliare più ai prodotti hi fi.
 
Scusa Antonio... tu che li vendi... mi sai dire gentilmente .. se il Denon AVR-2313 sul display suo anteriore escono le "icone" dei diffusori collegati.... visto che a me... non sono mai uscite.. e nemmeno sul manuale li fa' vedere sulla figura del display....
 
confondi il casino(spl) e lo squilibrio timbrico agli estremi con la dinamica...........ma non sei l'unico
Per la sessione di ascolto:
quando vuoi puoi/potete sempre venire e capirai cosa si intende per ascoltare linearità timbrica e non sound effect

Antò, se per equilibrio timbrico s'intente "tappare" i diffusori, preferisco quello che tu chiami squilibrio. :D

Ovviamente tu hai i tuoi gusti, io i miei. Ma posso garantirti che su 7 persone, tre dei quali possessori di grandi impianti e appassionati audifili che ascoltano prodotti di una certa fascia, 6 eravamo a favore dell'Onkyo e solo uno, il commesso, era a favore del Denon.

Ripeto, è solo questioni di gusti e quindi non intendo aprire una diatriba in merito. ;)

Chiudiamola quì altrimenti ci bannano. ;)

P.S.: Sto Anthem MRX 300 mi incuriosisce troppo! ;)
 
di parte su cosa?
la denon mica è la mia.....forse se mi leggono in denon me lo rinfaccerebbero pure visto che ne vendo meno rispetto al concorrente.....avete sempre la puzza sotto al naso...mah
Ti ho semplicemente detto di scrivere "secondo Me" per il semplicissimo motivo che c'é chi la pensa diversamente da Te,oppure quello che pensi Tu è la Bibbia?Sarai forse Tu ad avere la puzza sotto il naso?

e il concetto di sound Onkyo somiglia molto a quello Bose...
Questa non l'avevo mai sentita,ce la spieghi?
 
Ultima modifica:
Le specifiche e i numeri non suonano.
Non bastano componenti buoni senza un progetto fatto bene.
Da soli dicono niente.
Mi ricordo la guerra dei dac a 24 a 32 bit....sciocchezze.
I progetti fatti bene suonano si,e alla grande.
Ripeto.....non c'è match...anche un sordo sentirebbe l'abisso tra un Anthem e non solo un Hk.....
Piu' di averli provati a casa mia che c'è di piu'.
Non parlate di Anthem sulla carta.....ascoltarlo stravolge,credete a uno che non ha mai messo entusiamo tale in nessun oggetto comprato ad oggi,mi sto soprendendo anche io di come ne parlo.
Scappo via......vado a fare il fan boy altrove:p:p

ps il 460 è proprio l'ampli precedente al 300 in casa mia,so bene di cosa parlo e di che abisso ci sia tra i 2....e a me il 460 piaceva e non poco
 
Il forum è pieno di gente che prova e che si trova bene con uno o l'altro marchio, a chi piace il suono aperto senza il controllo dei bassi, prenderà onkyo a chi piace il suono caldo con una gestione dei bassi enormemente avanti prenderà denon.
Molto semplice
 
Ti ho semplicemente detto di scrivere "secondo Me" per il semplice motivo che c'é chi la pensa diversamente da Te,oppure quello che pensi Tu è la Bibbia?Sarai forse Tu ad avere la puzza sotto il naso?
Questa non l'avevo mai sentita,ce la spieghi?
A parte che il secondo me può essere implicito...ma più di questo, e onestamente, io scrivo come mi pare e credo di non essere mai stato offensivo o quant'altro....puoi condividerlo o no, sono problemi tuoi che non devo di certo palesare io con un semplice IMHO.

Per il resto è meglio che inizi a fare prove e riprove almeno per quante ne ho fatte io e che continuo a fare e poi capirai in 5 secondi il sound bose, chi gli somiglia o tenta di somigliargli pensando di emularne i risultati di vendita....poi capirai che al di là di credi, religioni o quant'altro ognuno possa leggere il testamento che vuole senza che l'altro glielo incendi.
 
x mare 72

vai nel setup, mi successe con un altro denon , era il primo che mi arrivava e pensavo fosse così, poi feci tutti i passaggi classici che faccio nel setup e mi comparvero.
 
Ultima modifica:
Antò, se per equilibrio timbrico s'intente "tappare" i diffusori, preferisco quello che tu chiami squilibrio. :D

Ovviamente tu hai i tuoi gusti, io i miei. Ma posso garantirti che su 7 persone, tre dei quali possessori di grandi impianti e appassionati audifili che ascoltano prodotti di una certa fascia, 6 eravamo a favore dell'Onkyo e s..........[CUT]

condivido.......onkyo come molti altri riesci a dare la sensazione del cinema....come dovrebbe essere.....e non hi-fi come denon....che io personalmente e altre persone competenti lo ritengono più musicale......

P.S: grande max.....mandami anthem mi stai intrippando.
 
Se le mie orecchie sono sintonizzate con quello che dice antonio, il sound bose è pieno di effetti, ogni effetto è riprodotto in maniera accentuata, tranne il tono della voce che onestamente lascia proprio a desiderare.
Le mie orecchie non si abituano a questi "striduli" perché alla lunga a me danno fastidio, soprattutto le tonalità alte.
 
A parte che il secondo me può essere implicito...ma più di questo, e onestamente, io scrivo come mi pare e credo di non essere mai stato offensivo o quant'altro....puoi condividerlo o no, sono problemi tuoi che non devo di certo palesare io con un semplice IMHO.
Io Ti ho scritto semplicemente una cosa che in questo mondo è d'obbligo e cioè che ognuno ha i suoi gusti,scrivere "secondo me" non ci vedo nulla di male.Non cercare quindi di arrampicarti sugli specchi.

Per il resto è meglio che inizi a fare prove e riprove almeno per quante ne ho fatte io e che continuo a fare e poi capirai in 5 secondi il sound bose, chi gli somiglia o tenta di somigliargli pensando di emularne i risultati di vendita....
Rispetto le Tue competenze,ci mancherebbe ma non è che sono l'ultimo arrivato in questo campo,non ho un negozio quindi è ovvio che di prove non posso averne fatte come ne hai fatte Tu,come vedi però in questo forum siamo in tanti a non pensarla come Te,rispettiamoci a vicenda e via.Senza rancore......

Se le mie orecchie sono sintonizzate con quello che dice antonio, il sound bose è pieno di effetti, ogni effetto è riprodotto in maniera accentuata, tranne il tono della voce che onestamente lascia proprio a desiderare.
Esattamente!Ma non capisco cosa centri Onkyo con questo!!
 
Ultima modifica:
La sensazione del cinema, lo stesso elegantman per elogiare il carattere del suo onkyo ha citato un film, super8, bene è proprio questo che è sbagliato nella filosofia onkyo.
Ai tempi mi ero classificato i film che meglio facevano esaltare le caratteristiche proprie dell'onkyo, titoli come
Il patriota
Batman Begin
The Wolfman
Casinò Royal
Underworld

Poi mi accadde di mettere film più tranquilli come la bella e la bestia 3d, il re leone 3d, cattivissimo me, ken il guerriero la saga completa, la mia africa, etc ed ero stranito dal comportamento dell'onkyo perché non erogava watt con questi film, ai tempi pensai che era colpa del disco che non aveva l'audio ad altezza del mio impianto.
Quando provai il tutto con il denon rimasi con la mascella spalancata:eek:, il denon riesce a tirare fuori il meglio di ogni film indipendentemente dalla traccia audio, i watt li tira fuori sempre al massimo senza esitazione alcuna
 
Mi sono fatto una idea sul Anthem 300, secondo me tutto il suo successo e' merito SOLTANTO della sua calibrazione, a quella cifra nn si puo' gridare al miracolo , ma appunto la calibrazione e' sopra a tutte quelle attuali implemente nei sinto ,superiore anche alla XT32.
Il marantz sr7007 infatti ha la possibilita cn un upgrade di utilizzare la calibrazione Audyssey MultEQ Pro come succede con l'Anthem e in questo caso penso propio che il Marantz farebbe sicuramente un lavoro migliore.
http://translate.google.it/translat...a=X&ei=HCUIUYCuBeiI4ATrqIGQDQ&ved=0CEsQ7gEwAw

Quando tutti i sinto saranno equipaggiato cn la PRO ,l'Anthem sara' un sinto come tutti gli altri e in molti casi sara' anche surclassato da fasce superiori.
 
Ultima modifica:
Mi sono fatto una idea sul Anthem 300, secondo me tutto il suo successo e' merito SOLTANTO della sua calibrazione
Lo dovete solo A S C O L T A R E ,poi di chi sia il merito me ne frega poco!!! :D
Ah,con la musica con cui si comporta in modo a dir poco egregio lo ascolto senza la calibrazione ARC,quindi.....indubbiamente l'ARC in HT è una cosa fantastica ma non è solo quello il merito,fidati.
 
Ci credo..... sensa dubbio suonera' bene , ma lo stiamo confrontando con una calibrazione totalmente diversa, aspetta di sentire Onkyo, Denon e Marantz cn la PRO poi vedremo se l'Anthem restera' sempre in cima o fara' "dalle stelle alla stalle":D

Cmq mi fa piacere che sei rimasto soddisfatto ;)
 
Appunto tanto alla fine i componenti che utilizzano sono sempre quelli, trita e ritrita utilizzano sempre gli stessi componenti.
Io vado sul rapporto qualità prezzo, Anthem semplicemente troppo costoso rispetto a quello che offre
 
Top