Visualizzazione Stampabile
-
X hunter: se e' vero , come dice gil che non ti interessa il 3d, alloranon vedo questa grande differenza col sony e neppure xol 46. Li devi andare di 48.altrimenti valuta l'acquisto del radiance il cui costo poi non e' proibitivo e puoi ottenere con il 45 delle bellissimeimmagini. Parlo ovviamente per presa visione da due amici del forum come stwefanelli e ktm che hanno questa configurazione e le immagini sono spettacolari.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gil
No non a tutte
Beh, qui si è già parlato di darbee e processori video "fatti e finiti", direi che si è già spaziato abbastanza.
Il punto è che poi si parla di prestazioni dell'ottica e di altri aspetti che o li valuti in relazione al proiettore e stop, oppure diventano argomenti difficili da inquadrare :).
-
Si effettivamente aggiungere nella mischia un reale processore fa sballare sia le prestazioni ma soprattutto il prezzo; per quello che insisto solo sul darbee sul jvc che non fa sballare il prezzo nel confronto....:p
Saluti gil
-
Citazione:
Originariamente scritto da
antonio75
...Li devi andare di 48.
Magari!!!!...... cosi' saremmo in due (tre se Guido si fa venire l'upgradite....:p)...
Saluti gil
-
Mi rivolgo ad Antonio75 ed a chi ha avuto modo di vedere come lavora l'e-shift2 sui nuovi JVC per conoscere il loro parere in proposito.
Lo chiedo perchè lo scorso anno, quando uscì la serie 2012, i commenti non furono propriamente lusinghieri sull'introduzione di tale dispositivo.
Ora avendo io l'X70 mi incuriosiva sapere se da un anno all'altro sono stati fatti significativi miglioramenti.
Forse i più titolati a rispondere sono proprio Homecinemasolution o Plasmapan.
Grazie
Alfredo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gil
Magari!!!!...... cosi' saremmo in due (tre se Guido si fa venire l'upgradite....:p)...
Saluti gil
Stamani sono andato dal pediatra con le bimbe.....per ora abbiamo solo tutti la gastroenterite!:D
-
Anch'io con i miei martedi e mercoledi!.....roba da star piegato (praticamente sono stato martedi da 2 alle 5 di mattina davanti al camino a fissarlo come un cretino....:p)
@alfrimpa:
Personalmente non ho visionato i modelli di cui parli ma solo l'rs48 di qs anno e debbo dire che per me e' davvero un ottimo vpr (qualche pagina piu' indietro trovi le mie impressioni)...
Riguardo al confronto tra le due serie, so che Antonio75 li ha visionati entrambi, quindi puoi chiedere anche a lui :)
Saluti gil
-
va bhe gil abbiamo capito che per te l'ottica sony è peggiore perchè l'ha detto Simone Berti....
dall'altra parte il 3d fa schifo perchè fa schifo, schifo, schifo.....e via di questo passo...queste sono le discussioni...scusate se rompo le scatole con gli argomenti!
gil ha fatto santo il Berti....e quindi chiusa la discussione.
-
Alfredo tu hi il 70 e sai bene il lavoro che l'eshift fa. Io ero scettico ma sul 48 ripeto sono roimasto molto sorpreso per la compattezza delle immagini. Non c'era rumore il quadro graniticoma non nel senso digitale ma molto analogico in questo senso a me piace molto di piu rispetto al sony che ho trovato ocn una immagine troppo plasticosa e digitlae. Domenica mattina. Avro' la possibilita' di vedere il mio 50. Il 65 dello scorso anno e credo o il 66 o 48 e posso farti sapere meglio quali sono le mie persoanli impressioni e poi ovviamente dalla sera di domenic potrai vedere dA me su quale vpr e' caduta la scelta finale. Certo e' che non sar' il sony 50 e purtroppo non puo' essere il sony 1000
-
Io vengo dai CRT e odio la sensazione plasticosa....
A me piaccque molto l'anno scorso la modalità XENON, che purtroppo sul 48 non è implementata...per il modello superiore però siamo veramente fuori budget...dovrei vendere il radiance e un finale valvolare....o un rene...ma in quel caso andrei sul 1000 o sim 2 Mico 150!:D
-
A me certe volte fa ridere quanto si tiri l'acqua al proprio mulino neanche si fosse pagati dalla casa madre.
Detto questo @alfrimpa, la visione del Rs66 era ovviamente una spanna sopra gli altri e l'eshift2 su quel modello faceva davvero la differenza.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Onslaught
Spegnere il Reality Creation a me sembra eccessivo, ma detto questo punterei il dito su altro: sembra quasi che quanto descritto sia un limite del Reality Creation stesso, mentre invece è la normale prassi da utilizzare con qualunque maschera di contrasto e filtro di riduzione del rumore video..[CUT]
No, non fraintendermi non volevo dire che è un limite del RC, è un "limite" in generale di questo tipo di algoritmo (anche con i filtri del radiance se si esagera si va a peggiorare l'immagine). Io mi sto "appleizzando" , scusatemi il brutto termine ma ricerco delle esperienze più "userfriendly".
Mi piace calibrare ogni tanto ma durante la visione di un film non mi piace smanettare. E' per questo motivo che mi sono impegnato per imparare le basi della calibrazione casalinga perché ero sempre in ballo a ritoccare tutto (contrasto, luminosità, definizione, colori ecc...).
-
@ Gil
Caro, riguardo alla dominante rosa che hai visto sul sony, posso dirti che non è presente sul mio sony, ne' su quello di Simone visionato ad ottobre, ne' su quello sempre da Simone, che era però un altro, dello s.o. scorso a Perugia con Emidio (raffrontati i vari modelli su pattern bianco e varie percentuali di grigio)), ne' si accenna al problema sui forums francesi e americani, nè sulla recensione di cine4home a cui è seguita una comparativa tra diversi sony 50 (mi pare 10) pubblicata pochi giorni fa per valutarne il grado di qualità media..
http://translate.google.it/translate...ed=0CDAQ7gEwAA
"Although they show towards the technical reasons, unavoidable color tolerances to the edges and corners, but these are on a really excellent level that would not be noticeable in normal movie mode. The tolerances are much lower than we have identified in the Cine4Home Edition of D-ILA X series."
Tendo a pensare sia un difetto del modello visionato da te, come del resto il problema della sfocatura del jvc che hai riscontrato è relativa allo specifico modello.
-
Si certo Antonio ma la mia curiosità era incentrata sui miglioramenti dell'e-shift da un anno all'altro.
Ma allora non hai ancora deciso quale sarà il tuo prossimo VPR? 65, 66 o 48?
Alfredo
-
@campa:
Veramente il discorso dell'ottica me l'ha riferito anche il titolare di videosell...quindi, come vedi sono in due (come li chiami tu ) i "guru"...:p
Ma non l'avevo gia scritto???mah...
@joseph:
No non ho detto che il problema della dominante rosa e' presente su tutti sony 50, solo in quel modello definitivo da noi visionato...
Il jvc invece era ancora un preserie...
Parlando invece sempre di cine4home hai visto l'rc del sony (impostato a certi valori) cosa combina nelle schermate test???
Saluti gil